Pagina 1 di 1

Parquet nè scuro nè chiaro...

Inviato: 18/08/08 22:11
da melody3
Per le camere abbiamo deciso per il parquet e da capitolato c'è il rovere sbiancato, un altro simile al rovere e l'iroko.. a me piace l'iroko.. però ho paura sia TROPPO scuro... consigli per una via di mezzo? Dovremo fare extra capitolato, basta che non vado a spendere un capitale di extra.... grazie per i consigli, magari corredati con foto :D

Inviato: 18/08/08 22:15
da melody3
Ecco qui i campioni

Immagine
[/img]

Inviato: 19/08/08 18:33
da melody3
nessuno?! :?:

Inviato: 19/08/08 18:35
da melody3
nessuno?! :?:

Inviato: 19/08/08 18:50
da jurygol
Dipende un pò da quanto è grossa la camera... da che tipo di mobili hai... se hai già tinteggato oppure no... per quanto riguarda me ho scelto un rovere naturale... ho la casa piccola e i mobili sono in wengé... prima di scegliere il parquet ho veramente girato "l'impossibile", mi piaceva vedere e toccare con mano quello che volevo acquistare... Ciao!

Inviato: 20/08/08 9:34
da pattonaglia
Esatto, sicuramente dipende molto dal fatto se hai già acquistato i mobili e di che essenza sono.
Per una via di mezzo ti potrei dire il doussiè (io ce l'ho in tutta la casa) è un legno molto buono, però il colore o lo ami o lo detesti... :wink:

Re: Parquet nè scuro nè chiaro...

Inviato: 20/08/08 13:27
da parquetprimapatina
melody3 ha scritto:Per le camere abbiamo deciso per il parquet e da capitolato c'è il rovere sbiancato, un altro simile al rovere e l'iroko.. a me piace l'iroko.. però ho paura sia TROPPO scuro... consigli per una via di mezzo? Dovremo fare extra capitolato, basta che non vado a spendere un capitale di extra.... grazie per i consigli, magari corredati con foto :D
.

Purtroppo i parquet che vedo dalle foto non sono in massello , a te sta bene avere un pavimento impiallicciato o lastronato ?

Inviato: 20/08/08 14:27
da Roby_MI2
molto meglio un buon parquet impallacciato o lastronato.... sempre che sia prodotto con tecniche industriali e con colle di alta qualità..... che masselli di dubbia provenienza e stagionatura........ questo per quanto riguarda la stabilità .....

poi se vogliamo parlare della ampiezza dei formati (a favore dei "lastronati/impiallacciati) ..... della velocità di posa (a favore dei "lastronati/impiallacciati) ..... della corenza con il gusto contemporaneo delle odierne abitazioni (a favore dei "lastronati/impiallacciati) ..... facciamolo pure......

Beh... cmq.... in un contesto d'epoca o di ristrutturazione rurale .... il massello inchiodato ha ancora una sua ttima ragione di esistere......

Inviato: 20/08/08 23:45
da melody3
non ho ancora scelto i mobili, ma ci hanno consigliato: se siamo ancora indecisi sui moili (chiaro o scuro) allor apotrebbe andar bene una via di mezzo. lo stile vorremmo quello classico (il moderno non ci piace). A me piacerebbe il teak però mi hanno detto che costa molto. Oppure il ciliegio ma tiro un po' sul rossiccio.. ok, caldo però.. forse troppo.

Inviato: 21/08/08 13:39
da renzospedicato
ottima scelta il teak, fantastico, io tramite una ditta che arreda le navi da crocera a Monfalcone l'ho pagato 45 euro al metro, spesso 1,5cm.
tra l'altro teak burma dicono sia il migliore, se vuoi posso darti il l'oro numero e metterti d'accordo con loro, io posso mettere una buona parola.
dai uno sguardo qua se vuoi. http://www.google.it/search?sourceid=na ... elli+budai

Inviato: 21/08/08 17:20
da melody3
renzospedicato ha scritto:ottima scelta il teak, fantastico, io tramite una ditta che arreda le navi da crocera a Monfalcone l'ho pagato 45 euro al metro, spesso 1,5cm.
tra l'altro teak burma dicono sia il migliore, se vuoi posso darti il l'oro numero e metterti d'accordo con loro, io posso mettere una buona parola.
dai uno sguardo qua se vuoi. http://www.google.it/search?sourceid=na ... elli+budai
Grazie mille, non è male l'idea.. di dove sono? Io abito in prov. di lecco. E però facendo così dovremmo fare quindi extra capitolato e togliere completamente il parquet dal totale dell'impresa, non so se si può fare ora.. boh

Inviato: 21/08/08 18:00
da renzospedicato
ciao sono qui vicino ad udine, per l'esattezza villa vicentina (ud),
tutto si può fare il punto è quanto si è disposti a spendere,
ormai è diventata solo una questione di soldi,al mondo d'oggi. :lol: