Pagina 1 di 3

NON ancora risolto con le TENDE!

Inviato: 23/08/08 17:25
da vernerpantonella
E' un problema che avevo già affrontato,ma è giunto il momento di risolverlo.Aiutatemi nella scelta e nel modo di applicarle.
Dunque,le tende sono queste che vi mostro,la famosa fantasia della Marimekko .
Si vedono due modi di messa in opera,uno con la stessa fantasia ripetuta(credo che i pannelli da cm.140 siano cuciti uno accanto all'altro..)e l'altro sarebbe una tenda bianca molto leggera con il telo fantasia sopra.
Il secondo lavoro è quello che preferisco.E voi?
Cmq,volendo usare la seconda maniera che tanto piace a me,guardate un pò e ditemi secondo voi come andrebbe messa.
Sotto una tenda normale..ma il telo sopra come lo metto?
E cosa si apre poi?

Anche per teomomo
Immagine
Immagine

Inviato: 24/08/08 11:04
da Cerise
nella foto mi sembra semplicemente sovrapposta all'altra tenda e agganciata con le stesse clip. personalemnte è un metodo che non mi piace gran che perchè rischia alla lunga di rovinare il tessuto.

per sostenerle vuoi il binario o il bastone?

Inviato: 24/08/08 12:51
da Ka
ma ..ma.. hai cambiato tenda? :roll: :?
anche secondo me quelle sono agganciate con clip, due tende insieme sovrapposte, la chiara e la decorata. anche a me il metodo non piace. effetto simile credo si possa ottenere anche dotando le tende di anelli di stoffa e infilando insieme nel bastone sia la tenda chiara che quella decorata, sia unsando un doppio binario, oppure cucendo la tenda decorata lungo l'orlo superiore (sotto e ai lati resta libera) della chiara, in modo che diventi tutt'una

Inviato: 24/08/08 14:06
da lana
bella la tenda della prima foto!!!! non mi piace invece il risultato della seconda foto...ma se a te piace puoi ottenere quel risultato mettendo un carrello a doppio binario, di solito si mette una tenda più leggera vicino al vetro, nel primo binario e poi una più sostenuta nel secondo binario con effetto leggermente oscurante, il difetto della seconda foto, a mio parere, è che viene abbinata una tenda arricciata, voluminosa anche se leggera al pannello liscio di Marimekko molto moderno, probabilmente se anche la tenda sotto fosse liscia e dello stesso bianco l'effetto sarebbe giusto...
nella mia città una presina da cucina di Marimekko costa 8 euro, non voglio immaginare il prezzo di una tenda...

Inviato: 24/08/08 16:13
da vernerpantonella
Ka ha scritto:ma ..ma.. hai cambiato tenda? :roll: :?
No...non ho cambiato..Le altre floreali sono a buon punto e le mostrerò.Queste dovrò metterle nel soggiorno! :lol:
Cerco la maniera giusta..però..

Inviato: 24/08/08 16:20
da Ka
ahhhhh....ok :lol:
a me la soluzione più bella per quelle tende sembra il doppio binario

Inviato: 24/08/08 16:26
da vernerpantonella
Pensate che la prima tenda sia ottenuta dalla cucitura di più teli?
Ogni telo misura cm.140.

Inviato: 24/08/08 16:32
da vernerpantonella
Cerise ha scritto: personalemnte è un metodo che non mi piace gran che perchè rischia alla lunga di rovinare il tessuto.
per sostenerle vuoi il binario o il bastone?
Anche a me non piacciono molto le clips..
Binario o bastone per me non fa alcuna differenza:certo che montare il bastone è più pratico.

Inviato: 24/08/08 16:34
da vernerpantonella
Ka ha scritto:ahhhhh....ok :lol:
a me la soluzione più bella per quelle tende sembra il doppio binario
Di quali tende parli..le prime tutte fantasia o le seconde....miste?
Tu quali sceglieresti?

Inviato: 24/08/08 16:38
da vernerpantonella
lana ha scritto:bella la tenda della prima foto!!!! non mi piace invece il risultato della seconda foto... il difetto della seconda foto, a mio parere, è che viene abbinata una tenda arricciata, voluminosa anche se leggera al pannello liscio di Marimekko molto moderno...
Quello era uno dei modi usati proprio negli anni '70.
Se ne vedono tanti nei film dell'epoca...però può non convincere... :wink:

Inviato: 24/08/08 16:39
da Cerise
vernerpantonella ha scritto:Pensate che la prima tenda sia ottenuta dalla cucitura di più teli?
Ogni telo misura cm.140.
a me sembrano solo affiancate

a te quanti pannelli servirebbero?

Inviato: 24/08/08 16:42
da vernerpantonella
lana ha scritto: nella mia città una presina da cucina di Marimekko costa 8 euro, non voglio immaginare il prezzo di una tenda...
Non è costoso come puoi pensare..
Qui sono i prezzi al metro..
Per presine ed altro hai ragione però :wink:

http://www.roomzone.de/textil_tapeten_s ... looni.html

http://www.trend-house.it/home.php

Inviato: 24/08/08 16:55
da vernerpantonella
Considerate che la mia parete è abbastanza lunga e ci sono due finestre distanziate:una finestra ed una porta-finestra.Ognuna ha una larghezza di circa cm.140,cassonetto in alto compreso, ed a ciò mi devo attenere perchè la parte centrale della parete fra una finestra e l'altra sarà occupata dal televisore,visto che quello è il punto più pratico purtroppo :cry:
Vi mostro le applicazioni più usuali per poter montare queste benedette tende quindi:
Immagine
Immagine
Immagine
Quale versione preferite?

Inviato: 24/08/08 16:58
da vernerpantonella
Cerise ha scritto:
vernerpantonella ha scritto:Pensate che la prima tenda sia ottenuta dalla cucitura di più teli?
Ogni telo misura cm.140.
a me sembrano solo affiancate

a te quanti pannelli servirebbero?
Ogni finestra mi prende cm.140 per cui ne servirebbero due..
Non verrebbero molto arricciate,vero?

Inviato: 24/08/08 17:09
da vernerpantonella
Quasi quasi vado per il tutto fantasia,accostando 2 teli per finestra e così non ci penso più e mi sbrigo :twisted:
Oppure,visto che voglio a tutti i costi quel disegno,ne prendo un lungo telo e lo appendo ad una parete come arredo..

Considerando che fra le due finestre ci andrà un televisore nero a parete,secondo voi ai lati starebbe meglio questa fantasia o un tutto bianco?
Il telo,come ho detto,potrei usarlo a parte...
Ditemi voi...