Pagina 1 di 1
pulizia sedie LOUIS GHOST kartell
Inviato: 25/08/08 13:38
da bonesprit
ciao a tutti ....vorrei sapere se qualcuno di voi ha queste maledette sedie (belle eh!!)...con cui devo lottare ogni giorno per le ditate,io le ho sempre pulite con sola acqua per paura di rovinarle...ma mi chiedo: possibile che nessuno spruzzino in commercio sia in grado di pulirle senza danneggiarle e renderle opache?grazie mille

Inviato: 25/08/08 13:58
da luciaca
io ho le aria di bontempi, qualità inferiore credo, si graffiano facilmente ma non ho notato difficoltà nella pulizia. uso quei pannetti di microfibra cicciotta inumiditi e vengono benissimo. invece quando me le hanno consegnate ho fatto notare alcuni graffi al tipo che mi fa mo ci penso io: ha voluto strofinare con un canovaccio asciutto intorno al graffio che ovviamente è rimasto e in più si è opacizzata tutta la parte.
poi vabbè su un'altra sedia alla prima cena, ragazza con brillantini sulle tasche dei jeans, seduta tutta graffiata... lasciam perdere...
Inviato: 25/08/08 16:11
da Anna73
Anch'io ho sedie bontempi trasparenti
Per la pulizia + veloce uso anch'io un panno in microfibra umido e poi asciugo, per quella + approfondita (e avendo un bambino in giro per casa è frequente

) uso un goccio di sgrassatore sullo straccio in microfibra
Dopo + di 1 anno e mezzo sono ancora belle lucide e non ci sono tracce di opacità

Inviato: 25/08/08 17:47
da mimmi
accidenti !
E io che sono qui che medito se prendere le Gost, le Alchemia (calligaris) o le Tosca
Tutte policarbonato o simili trasparenti fumé, per accessoriarle a quattro Mirandolina della Zanotta (belle ma scomode assai)
Ma mi passa la voglia!
Inviato: 25/08/08 21:46
da Anna73
Io ero consapevole del fatto che essendo trasparenti si sarebbe vista ogni minima impronta e ogni graffiettino
E' un po' come il divano in pelle o il parquet: se sei maniaca e ti fai venire un accidente per ogni segno è meglio evitare e prendere altri materiali

io la prendo con filosofia e le sedie trasparenti mi piacciono esattamente come il primo giorno
Se sono fumè comunque dovrebbero vedersi meno i segni

Inviato: 26/08/08 0:33
da luciaca
Anna73 ha scritto:Io ero consapevole del fatto che essendo trasparenti si sarebbe vista ogni minima impronta e ogni graffiettino
E' un po' come il divano in pelle o il parquet: se sei maniaca e ti fai venire un accidente per ogni segno è meglio evitare e prendere altri materiali

io la prendo con filosofia e le sedie trasparenti mi piacciono esattamente come il primo giorno
Se sono fumè comunque dovrebbero vedersi meno i segni

quoto... anche se il primo graffio non si scorda mai

Inviato: 26/08/08 8:19
da bonesprit
luciaca ha scritto:Anna73 ha scritto:Io ero consapevole del fatto che essendo trasparenti si sarebbe vista ogni minima impronta e ogni graffiettino
E' un po' come il divano in pelle o il parquet: se sei maniaca e ti fai venire un accidente per ogni segno è meglio evitare e prendere altri materiali

io la prendo con filosofia e le sedie trasparenti mi piacciono esattamente come il primo giorno
Se sono fumè comunque dovrebbero vedersi meno i segni

quoto... anche se il primo graffio non si scorda mai

vi riquoto tutte...anche io sapevo che sarei stata costretta a pulirle finche morte non ci avrebe separato

...grazie dei consigli ,uso anche io il microfibra(ormai lo uso per quasi tutte le superfici,siamo come linus e la copertina)... io ce le ho da 3 anni e hanno qualche graffio ,per il resto sono ok!
Inviato: 26/08/08 8:57
da mimmi
Bene bene...
approfitto per chiedere se la seduta delle ghost (senza braccioli) è adeguata: mi sembra molto stretta (38 cm dichiarati) e anche a provarla non mi pare sufficiente.
Inviato: 26/08/08 11:04
da giadaroma
Io ho le Desalto trasparenti da più di 1 anno, uso il panno in microfibra e il vetril o quasar vetri, e vengono bene, peccato che ci sono già parecchi graffi
Ogni tanto mi capita di sentire qualche "scrocchio" provenire dalle sedie quando non c'è seduto nessuno...

Inviato: 26/08/08 11:11
da bonesprit
il vetril

?a me hanno detto assolutamente di non usarlo perchè diventano opache...ma anche le tue sono in policarbonato?
Inviato: 26/08/08 11:16
da giadaroma
Azz!!!
A me non ha detto niente nessuno!!!
Guardando sul sito c'è scritto che ha la scocca in acrilico...e che è adatta anche per uso esterno...
La mia è questa con i piedi diversi...
Sono costate 150 € l'una...
Inviato: 26/08/08 18:43
da bonesprit

no a me l'hanno detto e c'è anche scritto di non usare alcool e ammoniaca...il vetril ha l'ammoniaca..le tue saranno sicuramente diverse..le kartell ghost sono in policarbonato

Inviato: 12/09/08 10:58
da dolcechiara
non mi avevono detto che la ghost di kartell non va pulita con straccio+glassex e così ho fatto il guaio

Se le metto in contro luce si vedono gli aloni per fortuna solo in controluce altrimenti sonbo belle lucide....come posso rimediare???Ho già passato + volte panno in microfibra bagnato e poi asciutto ma zero...mi sa che ormai non posso + far nulla giusto?Se le vostre le mettete in contro luce sono perfette?
Re: pulizia sedie LOUIS GHOST kartell
Inviato: 07/03/14 10:26
da creation
sì è vero io ho acquistato le kartell per la stanza da pranzo sono un pò difficili da gestire x la pulizia ... ma quanto sono belle è una sedia sensuale e seducente donano luce alla stanza, al pavimento; comunque anch'io le pulisco con panno umido e poi anche se hanno qualche graffio .. pazienza la sedia si arricchisce di storia ... ma attenzione alle tasche con gli strass
Re: pulizia sedie LOUIS GHOST kartell
Inviato: 09/03/14 18:00
da 13 febbraio
creation ha scritto:sì è vero io ho acquistato le kartell per la stanza da pranzo sono un pò difficili da gestire x la pulizia ... ma quanto sono belle è una sedia sensuale e seducente donano luce alla stanza, al pavimento; comunque anch'io le pulisco con panno umido e poi anche se hanno qualche graffio .. pazienza la sedia si arricchisce di storia ... ma attenzione alle tasche con gli strass
interessante. con le borchie dei jeans arricchisci di storia una sedia di policarbonato.