Pagina 1 di 1

ristrutturazione

Inviato: 11/04/05 15:06
da laurent
quali sono i passi da seguire quando si vuole ristrutturare? è necessaria l'autorizzazione del comune?

tenete conto che non devo costruire niente di nuovo.. devo solo cambiare destinazione d'uso del locale e sistemare l'appartamento..

ho diritto alle detrazioni e all'iva agevolata?

Inviato: 11/04/05 15:09
da Franco
Fai modifiche sostanziali variando la disposizione dei muri? Se cambi la piantina rispetto alla situazione originale devi fare la DIA. In ogni caso ti consiglio di scaricare la guida dell'agenzia delle entrate http://www.agenziaentrate.it/documentaz ... ilizie.pdf

e di leggerla attentamente... :wink:

Inviato: 11/04/05 15:11
da stellina
Anche se la distribuzione interna rimane invariata ma cambia la destinazione d'uso è necessaria la DIA...prova a parlare con un tecnico del tuo comune!

Inviato: 11/04/05 15:12
da Franco
Scusa stellina... ma... la DIA serve se fai dei lavori... se non ne fai sarà sufficiente andare al catasto a fare la variazione di destinazione... no?

Inviato: 11/04/05 15:13
da elisa!!!
stellina ha scritto:Anche se la distribuzione interna rimane invariata ma cambia la destinazione d'uso è necessaria la DIA...prova a parlare con un tecnico del tuo comune!
sembra anche a me... reminescenze dell'esame di diritto urbanistico (3 anni fa...) informati cmq in Comune.

Inviato: 11/04/05 15:16
da stellina
no, no, sono sicura, per il cambio di destinazione ci vuole la DIA (le faccio di mestiere :wink: ), anzi, se la rendita catastale nuova fosse superiore all'attuale è probabile che serva un permesso a costruire con annesso pagamento degli oneri al comune...di questo però non sono sicurissima, me per la DIA non ho dubbi!

Re: ristrutturazione

Inviato: 11/04/05 15:40
da monica396
laurent ha scritto:quali sono i passi da seguire quando si vuole ristrutturare? è necessaria l'autorizzazione del comune?

tenete conto che non devo costruire niente di nuovo.. devo solo cambiare destinazione d'uso del locale e sistemare l'appartamento..

ho diritto alle detrazioni e all'iva agevolata?
Hai diritto alla detrazione del 36% e all'Iva al 10%.

Inviato: 11/04/05 15:49
da laurent
non litigate :wink: ... tanto i muri comunque sono totalmente da costruire e quelli esistenti da demolire..

grazie a tutti

Inviato: 11/04/05 17:00
da laurent
contribuenti che sostengono le spese di ristrutturazione nel 2003/2004/2005 e faranno valere la
detrazione Irpef del 36% (su un limite massimo di spesa di 48.000 euro) con la dichiarazione
presentata dal 2004, ripartendola in dieci rate annuali. Anche per questi contribuenti vale
quanto detto al punto precedente (con il diverso tetto, però, di 48.000 euro) nel caso in cui i lavori
effettuati siano prosecuzione di interventi avviati in anni precedenti.
quindi io che inizio i lavori ora non posso usufruire delle agevolazioni?

Inviato: 11/04/05 17:14
da Franco
Si, puoi usufruirne.. vai tranquillo...

Inviato: 11/04/05 17:19
da monica396
laurent ha scritto:
contribuenti che sostengono le spese di ristrutturazione nel 2003/2004/2005 e faranno valere la
detrazione Irpef del 36% (su un limite massimo di spesa di 48.000 euro) con la dichiarazione
presentata dal 2004, ripartendola in dieci rate annuali. Anche per questi contribuenti vale
quanto detto al punto precedente (con il diverso tetto, però, di 48.000 euro) nel caso in cui i lavori
effettuati siano prosecuzione di interventi avviati in anni precedenti.
quindi io che inizio i lavori ora non posso usufruire delle agevolazioni?
Pensavo fossero ancora valide :oops:
però l'Iva al 10 forse sì :?:

Inviato: 11/04/05 17:32
da laurent
Franco ha scritto:Si, puoi usufruirne.. vai tranquillo...
se lo dici tu...
:wink:
grazie

Inviato: 11/04/05 17:40
da Franco
laurent ha scritto:
Franco ha scritto:Si, puoi usufruirne.. vai tranquillo...
se lo dici tu...
:wink:
grazie
Non è che se lo dico io allora va bene... però se leggi a pagina 4 e 5 della guida mi sembra abbastanza chiaro ed io ho capito che puoi tranquillamente... Io circa la frase di prima che ahi citato prima non ho capito la tua perplessità...

Inviato: 11/04/05 17:51
da laurent
Franco ha scritto:
laurent ha scritto:
Franco ha scritto:Si, puoi usufruirne.. vai tranquillo...
se lo dici tu...
:wink:
grazie
Non è che se lo dico io allora va bene... però se leggi a pagina 4 e 5 della guida mi sembra abbastanza chiaro ed io ho capito che puoi tranquillamente... Io circa la frase di prima che ahi citato prima non ho capito la tua perplessità...

ops... ho riletto tutto attentamente.. lasciami perdere

Inviato: 11/04/05 17:53
da Franco
Non farmi venier sti dubbi.. anche io ho fatto richiesta... :lol: :lol: