Pagina 1 di 2

Alternative a....dare il cencio!

Inviato: 01/09/08 10:55
da Quercio
Ciao a tutti!
Allora parliamoci chiaro, finchè si tratta di spazzare problemi nn ce ne sono, perchè uno usa un bell'aspirapolvere e vai col tango!
Il problema è dare il cencio, voglio dire....mi sembra impossibile che non ci siano alternative....lasciando da parte folletti e compagni che hanno costi spaventosi, ci sarà pur qualche macchinetta intelligente come l'aspirapolvere che fa tutto il lavoro sporco no?!
Voi che usate?
Io il cencio ed il secchio non voglio più vederli hahahaha

Ciao

Inviato: 01/09/08 10:58
da loremir77
non ho nemmeno guardato.
ma uno che parla di "cencio"
non può che essere toscano!! :lol:


io uso swiffer e poi cencio. :P

Inviato: 01/09/08 11:08
da Hella
volevo giusto chiederti la traduzione, Loremir!!!!! :lol:
Ma per cencio si intende anche il mocio??????

Inviato: 01/09/08 11:32
da loremir77
Hella ha scritto:volevo giusto chiederti la traduzione, Loremir!!!!! :lol:
Ma per cencio si intende anche il mocio??????
la giusta traduzione è "straccio".. :lol:
ma anche il mocio va bene!!

Inviato: 01/09/08 11:59
da Quercio
loremir77 ha scritto:non ho nemmeno guardato.
ma uno che parla di "cencio"
non può che essere toscano!! :lol:


io uso swiffer e poi cencio. :P
Hahahaha in effetti....cmq swiffer+cencio non è diverso da aspirapolvere+cencio :P

Re: Alternative a....dare il cencio!

Inviato: 01/09/08 12:04
da Cerise
Quercio ha scritto:ci sarà pur qualche macchinetta intelligente come l'aspirapolvere che fa tutto il lavoro sporco no?!
Voi che usate?
Io il cencio ed il secchio non voglio più vederli hahahaha

Ciao
a parte quegli aggeggi a vapore non credo che ci sia un'alternativa al tuo odiato cencio!!!

Inviato: 01/09/08 12:55
da dxxxy
io uso questo:
Immagine
lo trovi nei negozi di fai da te o nei grandi supermercati, costo circa 10-15 eur a seconda delle marche

del secchio ne hai comunque bisogno, ma ti toglie la schiavitù di strizzare il cencio perchè tiri la leva e si strizza da solo, questo fa sì che il pavimento si asciuga mediamente in 30 secondi!

se devo fare una passata veloce a volte non tiro nemmeno fuori il secchio, lo passo sotto la doccetta della doccia, strizzo, lavo il pavimento, lo sciacquo e lo metto via
'na figata!

Inviato: 01/09/08 13:47
da Quercio
dxxxy ha scritto: del secchio ne hai comunque bisogno, ma ti toglie la schiavitù di strizzare il cencio perchè tiri la leva e si strizza da solo, questo fa sì che il pavimento si asciuga mediamente in 30 secondi!

se devo fare una passata veloce a volte non tiro nemmeno fuori il secchio, lo passo sotto la doccetta della doccia, strizzo, lavo il pavimento, lo sciacquo e lo metto via
'na figata!
Cioè in pratica è da tuffare nel secchio, strizzare e poi dare per terra....già così mi sembra migliore e più veloce del metodo classico ....a livello di pulizia comunque è valido? Così la prossima volta che sono in qualche centro lo compro.

Ciao

Re: Alternative a....dare il cencio!

Inviato: 01/09/08 13:48
da Quercio
Cerise ha scritto: a parte quegli aggeggi a vapore non credo che ci sia un'alternativa al tuo odiato cencio!!!
Si ma mi sembra comunque macchinoso, nn credo ci sia un risparmio reale di tempo e rottura di scatole :P

Inviato: 01/09/08 17:08
da xelenax
Io a casa dei miei avevo una vecchia lavapavimenti.
Infilavi sotto lo straccio che, ruotando su se stesso lavava in automatico.
Ma aveva due difetti:

Essendo rotondo non arrivava negli angoli
Ogni tanto lo straccio si arrotolava sotto e partiva, ti toccava spegnere la macchina e ricollocare lo straccio...
Diciamo: un aggeggio del genere può essere utile in caso di locali molto ampi da pulire, altrimenti con lo straccio si fa molto prima!!

Inviato: 02/09/08 10:54
da dxxxy
Quercio ha scritto:
Cioè in pratica è da tuffare nel secchio, strizzare e poi dare per terra....già così mi sembra migliore e più veloce del metodo classico ....a livello di pulizia comunque è valido? Così la prossima volta che sono in qualche centro lo compro.

Ciao
esatto, lo infili nel secchio, lo sollevi e lo strizzi senza bagnarti le mani (e soprattutto senza schizzare acqua a destra e a manca come capitava sempre a me), pulisce sicuramente meglio del mocio, certo è che non arriva negli angoli più piccoli, ma il livello di pulizia mi sembra buono

io ce l'ho da 2 anni e mi trovo bene, mia mamma l'ha preso di un'altra marca meno robusta e la spugna non le è durata molto ma ci sono i ricambi

io lo tengo appeso dentro la dispensa della cucina, quando cadono due gocce d'acqua lo prendo e lo passo in meno di due secondi senza nemmeno usare il secchio

Inviato: 02/09/08 12:30
da fabiop68
dxxxy ha scritto:
Quercio ha scritto:
Cioè in pratica è da tuffare nel secchio, strizzare e poi dare per terra....già così mi sembra migliore e più veloce del metodo classico ....a livello di pulizia comunque è valido? Così la prossima volta che sono in qualche centro lo compro.

Ciao
esatto, lo infili nel secchio, lo sollevi e lo strizzi senza bagnarti le mani (e soprattutto senza schizzare acqua a destra e a manca come capitava sempre a me), pulisce sicuramente meglio del mocio, certo è che non arriva negli angoli più piccoli, ma il livello di pulizia mi sembra buono

io ce l'ho da 2 anni e mi trovo bene, mia mamma l'ha preso di un'altra marca meno robusta e la spugna non le è durata molto ma ci sono i ricambi

io lo tengo appeso dentro la dispensa della cucina, quando cadono due gocce d'acqua lo prendo e lo passo in meno di due secondi senza nemmeno usare il secchio
questa e' una buona cosa .... quasi quasi ..
l'avevo gia' vista in fiera dove aveva anche un prezzo di lancio (tipicamente ci sono i soliti banchetti dei tagliatutto, tritatutto, stracci, pulisci vetri, etc.)
mi sa che alla prossima esposizione (fiera primavera 2009) ci do' un'occhiata un po' piu' accurata :wink:

Inviato: 03/09/08 10:25
da Lalli04
dxxxy ha scritto:io uso questo:
Immagine
lo trovi nei negozi di fai da te o nei grandi supermercati, costo circa 10-15 eur a seconda delle marche

del secchio ne hai comunque bisogno, ma ti toglie la schiavitù di strizzare il cencio perchè tiri la leva e si strizza da solo, questo fa sì che il pavimento si asciuga mediamente in 30 secondi!

se devo fare una passata veloce a volte non tiro nemmeno fuori il secchio, lo passo sotto la doccetta della doccia, strizzo, lavo il pavimento, lo sciacquo e lo metto via
'na figata!
beh...e' un grande ritorno 8) :lol:
lo usavano i bidelli quando facevo le elementari...
ma...in 'sto 3ad...come mai non si parla del mocio vileda?
io userei quello :roll:

Inviato: 03/09/08 10:28
da fabiop68
Lalli04 ha scritto:ma...in 'sto 3ad...come mai non si parla del mocio vileda?
io userei quello :roll:
e' quello che uso io ben strizzato .. quasi asciutto altrimenti sul parquet restano goccioline che diventano chiazze quando asciugano :wink:

Inviato: 06/09/08 22:07
da Dolores
non vedo l'immagine ma credo stiate parlando del mop... quella specie di scopa con la parte "pulente" in gomma blu
anche io ce l'ho e mi trovo benissimo... il marito che normalmente si occupa dei pavimenti ha buttato con riluttanza stracci e scopettone ed ora va alla grande col mop e alcool
si bagna un pò (se sono di corsa non uso nemmeno il secchio, lo lascio in ammollo qualche minuto nel bidet) e via! poi se viene usato tutti i giorni non diventa mai duro e si può usare subito
la cosa più bella è che non serve spazzare xchè tira su peli, capelli e piccole briciole, quindi è perfetto x pulire il bagno o la cucina dopo mangiato