Pagina 1 di 5

Disposizione CUCINA aggiornamento da Pag.4

Inviato: 02/09/08 18:09
da ele1979
Ciao a tutti!

Io e il mio ragazzo stavamo valutando la disposizione della nostra futura cucina,
considerando che la casa dovrà subire una ristrutturazione
(dovremo fare scarichi da zero)
siamo liberi da qualsiasi vincolo progettuale.

Secondo voi la disposizione che abbiamo pensato
può funzionare sia esteticamente che praticamente?

Ecco la piantina:
Immagine


E questo il rendering:
Immagine


Ringrazio anticipatamente tutti coloro che vorranno darci dei consigli. :D

Inviato: 02/09/08 18:35
da Claustro
ciao,
posta un po' di misure che cosi' non ci capsico molto.
Come minimo farei un angolo verso la finestra.
Cosi' ad occhio oserei un po' di piu' , ti paicciono le penisole? Hia bisogno di un tavolo grande in cucina ? Moderna o in stile?

Dicci dicci ...

Inviato: 02/09/08 19:14
da Gina62
Sinceramente così mi pare un po' banalotta...
Se metti qualche misura, si potrebbe capire se val la pena di giocare con penisole varie!

Inviato: 02/09/08 20:46
da marzia
ciao , non ho capito stai ristrutturando casa e devi ancora fare i muri? perche cosi piccola la fai allora?? e solo su un lato??

Inviato: 02/09/08 23:50
da ele1979
Ciao ragazzi!!
avete ragione, non vi ho spiegato bene come sarà la nostra futura casa.
Ora cerco di spiegarvi brevemente. (o almeno ci provo...)

Ho una casa di famiglia che devo far ristrutturare.
La parte che spetterà a noi sarà quella che vi posto.

Immagine


Questo è il piano terra (come sarà).
Attualmente c'è un ingresso e un grosso salone.
Quelle in giallo sono le mura che dovremo tirare su. (BAGNO)
Nella sala ci sarà:
Il camino (è d'obbligo in quel punto
visto che già c'è una canna fumaria esistente).
La scala (che è in muratura ed esistente).
L'unico vero vincolo è il muro portante che cade proprio al centro della casa. (tra bagno e camino per farvi capire).
A questo punto, abbiamo pensato di realizzare la sala appena entri

Immagine


creando così una sorta di open space con un tavolino in fondo che dà su un balcone
e la cucina parzialmente nascosta dal resto della zona giorno.

Immagine


La cucina, date le dimensioni ridotte dell'ambiente, pensavamo di farla su un binario
per cedere lo spazio all'unico tavolo della casa (Che spero grande così da ospitare amici). Ci piace comunque una casa in stile moderno e minimale.

Spero che ora sia tutto abbastanza chiaro.

Grazie per i vostri consigli,
attendo una vostra preziosa risposta :D

Inviato: 03/09/08 10:43
da ele1979
non c'è proprio nessuno che può aiutarmi adesso? :(

Inviato: 03/09/08 11:03
da Cerise
della composizione l'unica cosa che non mi piace è che le due basi centrali sono diverse (120 e 90) visto che hai cercato si mantenere la simmmetria con le colonne laterali questa cosa la fa perdere.

e una cucina a L?
colonne lato corto zona operativa lato lungo?
Rimarrebbe spazio per il tavolo... forse però avrebbe più l'aria di cucina... se il tuo scopo è averla minimale lasciala così.

Inviato: 03/09/08 11:23
da ele1979
Ciao Cerise,
grazie per avermi risposto, ok penso che tu abbia ragione,
proverò a far sentire di più la simmetria.

Comunque se invece decidessi di mettere sul lato corto le colonne,
quali dei due lati pensi sia il migliore?

Infine, ho un dubbio che mi passa per la testa da tempo:
ho sentito dire che se metto le colonne vicine
(una per il FRIGO e l'altra per il FORNO)
rischio di avere una dispersione di energia.
(così mi sembra di aver capito quando metti due elettrodomestici vicini,
uno che fa il freddo e l'altro il caldo) :roll:
per questo motivo ho evitato la soluzione colonne affiancate.

Ne sai qualcosa?

Grazie

Inviato: 03/09/08 11:35
da Cerise
ele1979 ha scritto:Ciao Cerise,
grazie per avermi risposto, ok penso che tu abbia ragione,
proverò a far sentire di più la simmetria.

Comunque se invece decidessi di mettere sul lato corto le colonne,
quali dei due lati pensi sia il migliore?

Infine, ho un dubbio che mi passa per la testa da tempo:
ho sentito dire che se metto le colonne vicine
(una per il FRIGO e l'altra per il FORNO)
rischio di avere una dispersione di energia.
(così mi sembra di aver capito quando metti due elettrodomestici vicini,
uno che fa il freddo e l'altro il caldo) :roll:
per questo motivo ho evitato la soluzione colonne affiancate.

Ne sai qualcosa?

Grazie
io le ho messe vicine e il forno sarà a gas :wink:

Inviato: 03/09/08 11:42
da ele1979
il forno a gas in alto su una colonna :shock:

si può fare? non lo sapevo!
Io pensavo che in quel modo fosse possibile solo un forno elettrico.
(non fare caso, sono un pò ignorante nel settore)

Inviato: 03/09/08 14:01
da marzia
scusa ma chi ti ha fatto questi disegni e con cosA???

Inviato: 03/09/08 14:14
da ele1979
Ciao Marzia,
veramente li ho fatti io.
Il disegno in pianta l'ho realizzato in illustrator,
mentre il render in Cinema 4D
che ho imparato ad usare per l'occasione. :wink:

Inviato: 03/09/08 15:15
da Cerise
ele1979 ha scritto:Ciao Marzia,
veramente li ho fatti io.
Il disegno in pianta l'ho realizzato in illustrator,
mentre il render in Cinema 4D
che ho imparato ad usare per l'occasione. :wink:
Quindi Marzia al lavoro... 8)

Inviato: 03/09/08 17:19
da andrimic
ciao Ele,
posso chiederti se questi programmi si scaricano gratuitamente
e dove?

molte grazie
sei davvero molto brava

ciao

Inviato: 03/09/08 17:47
da ele1979
Ciao andrimic, ti ringrazio!

purtroppo non si scaricano gratuitamente,
almeno io non l'ho fatto.
Sono programmi del settore grafico.
... Poi non so, magari girando su internet si possono anche trovare!