Riscaldamento a pavimento, vale la spesa?
Inviato: 09/09/08 19:53
Enesimo dubbio in fase di restrutturazione.......
Stò restrutturando il mio appartamento che è di 140 mq. ho tolto completamente i pavimenti nella zona giorno e nei bagni mentre nella zona notte lascio così com'è.
L' appartamento che è stato restrutturato circa 28 anni fà, il riscaldamento è previsto con i radiatori classici in ghisa, ho fatto venire un'idralico per spostare dei caloriferi(il mio impiano è ad anello) e siamo arrivati alla proposta di mettere il riscaldamento pavimento.
Fino qui tutto normale, il problema risulta nella caldaia che è condominiale è che è del 1980, gli appartamenti sono 7 e con una contabiltà data da un contaore.
La prima cosa che mi ha detto l'idraulico è data dal fatto di sostituire i contaore con il contacalorie, ed ovviamente dovrebbero farlo anche gli altri condomini.
Le domande alle quali non riesco a darmi una risposta sono diverse e provo a proporvele...
Il riscaldamento a pavimento è migliore di quello a termosifoni?
Posso fare un'impianto misto, zona giorno, cucina risc. pavimento; nelle camere da letto lascio i termosifoni; in bagno sia a pavimento che termosifoni.
Se metto solo il conta calorie posso mettere il riscaldamento a pavimento?
La caldaia condominiale è da sostituire, visto che ha quasi 30 ed il rendimento è del 88%
La caldaia a condensazione può andar bene sia per me con il mio impianto "misto" e per il resto dei condomini, che avrebbero sempre i termosifoni in ghisa che lavorano a 60°?
Vi ringrazio infinitamente in anticipo per i preziosi consigli che mi darete....
Grazie ancora SGNAO
Stò restrutturando il mio appartamento che è di 140 mq. ho tolto completamente i pavimenti nella zona giorno e nei bagni mentre nella zona notte lascio così com'è.
L' appartamento che è stato restrutturato circa 28 anni fà, il riscaldamento è previsto con i radiatori classici in ghisa, ho fatto venire un'idralico per spostare dei caloriferi(il mio impiano è ad anello) e siamo arrivati alla proposta di mettere il riscaldamento pavimento.
Fino qui tutto normale, il problema risulta nella caldaia che è condominiale è che è del 1980, gli appartamenti sono 7 e con una contabiltà data da un contaore.
La prima cosa che mi ha detto l'idraulico è data dal fatto di sostituire i contaore con il contacalorie, ed ovviamente dovrebbero farlo anche gli altri condomini.
Le domande alle quali non riesco a darmi una risposta sono diverse e provo a proporvele...
Il riscaldamento a pavimento è migliore di quello a termosifoni?
Posso fare un'impianto misto, zona giorno, cucina risc. pavimento; nelle camere da letto lascio i termosifoni; in bagno sia a pavimento che termosifoni.
Se metto solo il conta calorie posso mettere il riscaldamento a pavimento?
La caldaia condominiale è da sostituire, visto che ha quasi 30 ed il rendimento è del 88%
La caldaia a condensazione può andar bene sia per me con il mio impianto "misto" e per il resto dei condomini, che avrebbero sempre i termosifoni in ghisa che lavorano a 60°?
Vi ringrazio infinitamente in anticipo per i preziosi consigli che mi darete....
Grazie ancora SGNAO