Pagina 1 di 2
Infissi interni con viti ovunque!!!
Inviato: 17/09/08 20:34
da patris
Non credevo ai miei occhi, oggi nella mia futura casa ho visto qualcosa di scandaloso. Montati gli infissi interni in Douglas della ditta Rosada, lungo i 4 lati dell'infisso in legno ci saranno state almeno una ventina di viti dorate, grosse per di più, a tenere fissato l'infisso e così per tutte le finestre. Ora, io non sono un'esperta ma vi prego che qualcuno mi dia ragione che una cosa del genere non sì è mai vista. Il buon senso vuole che vengano utilizzati chiodini praticamente invisibili o almeno io ho sempre visto così. Con i fumi neri che mi uscivano dal naso mi sono precipitata dal costruttore per dirgli che quello che avevo appena visto in cantiere mi aveva fatto rabbrividire. La sua risposta è stata: "Lo so, ma la ditta in questione fa così e poi tanto una volta messe le tende non si vede niente" Ammesso e non concesso che abbia ragione, ma è possibile una cosa del genere, soprattutto fatto da un'azienda nota nel settore? Il punto d'incontro è stato che mi sostituiranno le viti dorate e lucentissime con quelle brunite in modo da passare inosservate.
Cosa ne pensate, avete già visto qualcosa del genere? A me sembra davvero surreale come situazione.
Grazie e ciao!
Inviato: 17/09/08 22:25
da gigiotto
riesci a pubblicare una foto?
Inviato: 17/09/08 22:33
da patris
Purtroppo non avevo la macchina fotografica con me oggi quindi niente foto. Comunque per intenderci su ogni pezzo di legno che compone l'infisso sono state messe una in fila all'altra un'infinità di viti, una cosa orribile. Ma è normale?? Domani torno in cantiere e faccio una foto, così vi rendete conto di quello che hanno fatto.
Inviato: 18/09/08 7:04
da gigiotto
sul lato frontale oppure nella zona che poi non si vede ad anta chiusa?
Inviato: 18/09/08 8:53
da patris
gigiotto ha scritto:sul lato frontale oppure nella zona che poi non si vede ad anta chiusa?
Non parlo degli scuri, ma dell'infisso interno. Immagina una porta a finestra a due ante composta quindi da vetro e "cornice" di legno con maniglia. Lungo tutta la cornice, quindi sopra-sotto e ai lati, anzichè esserci i soliti chiodini che la tengono fissata ci sono queste grosse viti dorate. Quindi sono proprio a vista, ho l'infisso trivellato da viti dorate

Inviato: 18/09/08 9:57
da gigiotto
può essere che sia il fermavetro?
Inviato: 18/09/08 12:58
da lupo77
Inviato: 18/09/08 13:14
da patris
Inviato: 18/09/08 14:42
da gigiotto
___________
|
|
|
I |
I ___|
__I____|
°
Visto in sezione le viti sono state messe come le ho disegnate?
Hanno già messo i coprifili?
Inviato: 19/09/08 9:38
da lupo77
... non capisco bene il disegno ... quali sono le viti?
xkè ti interessa? a cosa stai pensando?

Inviato: 19/09/08 16:19
da gigiotto
il disegno non era proprio cosi..
Sto pensando ad un eventuale fissaggio frontale senza coprifilatura di finitura...
generalmente si fissa come da disegno allegato...
nel caso di ristrutturazione invece..
le viti invece voi le avete nella parte inferiore? (per intenderci nella zona dove c'è scritto aletta di copertura?)
Inviato: 19/09/08 17:20
da lupo77
... adesso ho capito ... da parte mia ... le viti sono fissate non nell'aletta di copertura ma esattamente nel telaio dell'anta ... perdipiù solo all'interno dell'anta della finestra ...

Inviato: 19/09/08 20:47
da patris
lupo77 ha scritto:... adesso ho capito ... da parte mia ... le viti sono fissate non nell'aletta di copertura ma esattamente nel telaio dell'anta ... perdipiù solo all'interno dell'anta della finestra ...

Grazie gigiotto per l'interessamento... purtroppo la realtà dei fatti è esattamente identica a quella di lupo. Viti all'interno della finestra lungo tutto il telaio di legno. Nelle porte a finestra ne ho 20: 4 in alto e 8 per ciascun lato lungo.
Come da immagine nei listelli di legno più esterni (quelli poi che aderiscono alla parete) hanno messo una serie di viti una sotto l'altra. Questo per permettere di regolare la finestra, qualora ci fossero problemi, svitando semplicemente il telaio. Sarà anche funzionale ma esteticamente è orrenda, avrei preferito 1000 volte i soliti anonimi e discreti chiodini

Inviato: 19/09/08 23:18
da gigiotto
sono per caso come nel disegno allegato quindi?
Inviato: 20/09/08 9:37
da lupo77
... no la posizione della vite è ben visibile sull'anta della finestra ... ecco un disegno ... la posizione della vite è indicata dalla freccia nera ...
... non mi ricordo bene se è la parte frontale oppure verso la finestra ... ecco un altro disegno ... la posizione della vite è sempre indicata dalla freccia nera ...
... adesso è chiaro?
