pc whirlpool
Inviato: 18/09/08 8:36
vi leggo da molto, ma questo è il mio primo messaggio.
ho un pc Whirlpool, modello AKM 351, che non mi soddisfa affatto perché impiego tantissimo a cuocere i cibi. La cosa è molto evidente specialmente quando uso il fornello + piccolo e quando faccio bollire l'acqua per la pasta.
Dopo aver controllato i bruciatori, la qualità del gas erogato, la durezza dell'acqua del rubinetto, sono arrivata alla conclusione che la causa di tutto è un difetto di progettazione, comune anche ad altri modelli dal design simile:
- i "cappellotti" di ghisa, cioé i dischi che si poggiano sugli spargifiamme di alluminio, sono ben più larghi di questi e fanno si che le fiammelle siano quasi parallele al fondo delle pentole e quindi non riescano a trasmettere calore sufficiente ai recipienti
- i pezzi di ghisa su cui si poggiano le pentole, peraltro bellissimi dal punto di vista estetico, probabilmente sottraggono molto calore alle già deviate fiammelle. Rispetto ai modelli tradizionali in cui le griglie per poggiare le pentole erano molto più sottili e comunque lasciavano uno spazio centrale vuoto inmodo che le fiamme potessero toccare direttamente le pentole, qui le griglie si frappongono completamente tra pentola e fiamma.
Ovviamente la casa produttrice ha negato l'esistenza di questi difetti, dicendo che si trattava solo di mie impressioni.
Cosa ne pensate? Grazie sin da ora a tutti voi per la vostra attenzione
ho un pc Whirlpool, modello AKM 351, che non mi soddisfa affatto perché impiego tantissimo a cuocere i cibi. La cosa è molto evidente specialmente quando uso il fornello + piccolo e quando faccio bollire l'acqua per la pasta.
Dopo aver controllato i bruciatori, la qualità del gas erogato, la durezza dell'acqua del rubinetto, sono arrivata alla conclusione che la causa di tutto è un difetto di progettazione, comune anche ad altri modelli dal design simile:
- i "cappellotti" di ghisa, cioé i dischi che si poggiano sugli spargifiamme di alluminio, sono ben più larghi di questi e fanno si che le fiammelle siano quasi parallele al fondo delle pentole e quindi non riescano a trasmettere calore sufficiente ai recipienti
- i pezzi di ghisa su cui si poggiano le pentole, peraltro bellissimi dal punto di vista estetico, probabilmente sottraggono molto calore alle già deviate fiammelle. Rispetto ai modelli tradizionali in cui le griglie per poggiare le pentole erano molto più sottili e comunque lasciavano uno spazio centrale vuoto inmodo che le fiamme potessero toccare direttamente le pentole, qui le griglie si frappongono completamente tra pentola e fiamma.
Ovviamente la casa produttrice ha negato l'esistenza di questi difetti, dicendo che si trattava solo di mie impressioni.
Cosa ne pensate? Grazie sin da ora a tutti voi per la vostra attenzione