(sotto) TETTO .... Protetto
Inviato: 18/09/08 12:02
Perchè protetto ....
Nel senso che la ns. casa in costruzione avrà il tetto eseguito nel seguente modo:
travi portanti in legno di abete 4 fili (non lamellare) che appoggiano direttamente sulla soletta, quindi all'esterno della casa non vedrò le travi a vista, ma il cordolo della soletta.
Poi ci sono i listelli porta tegole e le tegole.
Siccome è un sottotetto non abitabile e verrà sfruttato solo come ripostiglio (per mobili vecchi ecc...) ho preferito risparmiare e non mettere alcun isolamento (che verrà però fatto sulla soletta);
quindi dall'interno del sottotetto vedrò le tegole, tanto per intenderci ...
Primo quesito: secondo voi in questo modo avrò comunque un surriscaldamento del locale abitazione, oppure l'isolamento sulla soletta è sufficiente ?
Perchè devo dare per scontato che il sottotetto sarà un forno d'estate, ma con l'isolamento sulla soletta dovrei comunque preservare l'abitazione ...
Il tetto in questo modo, finito con tegole, mi costa circa € 75/mq con travi pretagliate e fissate con viti Torx.
C'è un secondo quesito che mi pongo:
se vado nel sottotetto e vedo le tegole a vista non mi piace.
Realizzare, in fase di montaggio del tetto, un tavolato grezzo con una guaina impermeabile, ma traspirante costa in più circa € 15/mq.
Questo perchè incide troppo sulla manodopera: nel senso che all'impresa posare un tavolato (che costa relativamente poco) oppure le perline (più costose ed inutili nel mio caso perchè non a vista sull'abitazione) è uguale.
Invece se esistessero dei pannelli ... o altro che io non so ....
In questo modo avrò il locale sottotetto protetto in misura maggiore dalla polvere e acqua, ma mi chiedo se esista una soluzione più economica.
Sapete aiutarmi ?
Nel senso che la ns. casa in costruzione avrà il tetto eseguito nel seguente modo:
travi portanti in legno di abete 4 fili (non lamellare) che appoggiano direttamente sulla soletta, quindi all'esterno della casa non vedrò le travi a vista, ma il cordolo della soletta.
Poi ci sono i listelli porta tegole e le tegole.
Siccome è un sottotetto non abitabile e verrà sfruttato solo come ripostiglio (per mobili vecchi ecc...) ho preferito risparmiare e non mettere alcun isolamento (che verrà però fatto sulla soletta);
quindi dall'interno del sottotetto vedrò le tegole, tanto per intenderci ...
Primo quesito: secondo voi in questo modo avrò comunque un surriscaldamento del locale abitazione, oppure l'isolamento sulla soletta è sufficiente ?
Perchè devo dare per scontato che il sottotetto sarà un forno d'estate, ma con l'isolamento sulla soletta dovrei comunque preservare l'abitazione ...
Il tetto in questo modo, finito con tegole, mi costa circa € 75/mq con travi pretagliate e fissate con viti Torx.
C'è un secondo quesito che mi pongo:
se vado nel sottotetto e vedo le tegole a vista non mi piace.
Realizzare, in fase di montaggio del tetto, un tavolato grezzo con una guaina impermeabile, ma traspirante costa in più circa € 15/mq.
Questo perchè incide troppo sulla manodopera: nel senso che all'impresa posare un tavolato (che costa relativamente poco) oppure le perline (più costose ed inutili nel mio caso perchè non a vista sull'abitazione) è uguale.
Invece se esistessero dei pannelli ... o altro che io non so ....
In questo modo avrò il locale sottotetto protetto in misura maggiore dalla polvere e acqua, ma mi chiedo se esista una soluzione più economica.
Sapete aiutarmi ?