Pagina 1 di 3

cappa e cartongesso...quale mistero...!

Inviato: 20/09/08 10:12
da hope
Ciao a tutti/e ... siamo arrivati al cartongesso...e ho bisogno di voi :roll: :oops:
Dovremmo fare un ribassamento in cucina, proprio sopra l'isola con piano cottura quindi nel cartongesso andrà inserita la cappa.
Metteremo anche il tubo che porterà i fumi all'esterno e percio' il cartongesso oltre a "reggere" la cappa avra' anche la funzione di nascondere il tubo :wink:
Ho appena parlato con il cartongessista e ...non ho molto le idee chiare...e a quanto pare neanche lui :roll: :(
Il cartongesso deve essere fatto DOPO aver montato tubo e cappa oppure prima? E se dev'essere fatto prima come bisogna fare? Cioè...montiamo il tubo, poi fa il cartongesso e a quanto mi ha detto il mobiliere dobbiamo lasciare un foro a forma di rettangolo (della misura della cappa) con quattro barre filettate(??) per poi agganciarla in seguito...Aiutoooo... :? :? :oops: mi spiegate tutto come se lo doveste spiegare a un bimbo di 5 anni???
Il cartongessista mi ha detto che ne ha montate alcune in cui il cartongesso veniva messo DOPO, tutt'intorno alla cappa :shock: ...Help!

Inviato: 20/09/08 12:58
da lupo77
... secondo me è meglio che il cartongesso lo fai su misura ... a seguito dell'installazione della cappa ...

:wink:

Inviato: 20/09/08 14:05
da hope
si..questa è una scuola di pensiero...alcuni invece (fra i quali il mio mobiliere :? )dicono di fare prima il cartongesso perchè poi senno' si rovina la cappa :roll: ...se qualcuno ha già fatto questo tipo di lavoro e gentilmente mi dice la sua esperienza gliene sarei grata :wink:

Inviato: 20/09/08 14:12
da lupo77
... guarda ... premesso che tutto è possibile ... se posso farti un paragone è un po come mettere prima i sanitari e poi le piastrelle ... la scarpa e il calzino ...

... chi l'ha già fatto saprà dirti i pro e i contro ... sulla base della propria esperienza ... 8) :wink:

Inviato: 20/09/08 15:01
da Gepilfuso
secondo me è meglio prima mettere la cappa alla fine coprendola bene con del nastro e altro nn si dovrebbe rovinare a meno che il cartongessista in questione nn sia una bestia

Inviato: 20/09/08 15:05
da lupo77
Gepilfuso ha scritto:secondo me è meglio prima mettere la cappa alla fine coprendola bene con del nastro e altro nn si dovrebbe rovinare a meno che il cartongessista in questione nn sia una bestia
C.V.D.

Inviato: 20/09/08 20:45
da hope
Be' allora mo torno dal mobiliere e lo meno!!!!!!!!!!!!!! :x :evil: ...Pero' sta cosa che qualcuno l'ha messa dopo il cartongesso non me la sono sognata :oops: :?
Lunedi comunque richiamo il mobiliere e gli dico di questa opzione mooolto consigliata (d'altronde anche dal mio cartongesista :wink: ) e sento che mi dice... :roll:

Grazie!

Inviato: 20/09/08 21:06
da hope
hope ha scritto: ...Pero' sta cosa che qualcuno l'ha messa dopo il cartongesso non me la sono sognata :oops: :?
Ecco...ho spulciato un po' in giro e ho trovato questo http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... ppa#598515

:roll: :roll: :? :? :? :?

Inviato: 20/09/08 21:29
da renzospedicato
ciao ,
ha ragione chi ti dice che va montata prima la cappa, cerco di spiegarti perchè:

:arrow: devi fare il buco che dà all'esterno
:arrow: innestare il tubo, se flessibile è meglio
:arrow: il cartongessista intanto fa il telaio, questo perchè potrbbe aver problemi a tassellare con la cappa montata
:arrow: appendi la cappa
:arrow: ed in fine il cartongessista riveste col cartongesso, facendo attenzione e nastrando bene come diceva Gepilfuso
questo secondo me sarebbe il procedimento,
anche perchè fare come dice il tuo mobiliere, innestare dopo il tubo alla cappa, anche se si usa un tubo flessibile sicuramente avra difficoltà a fascettere... il tubo alla cappa.
ciao
la storia di lupo... del calzino calza alla perfezione :lol:

Inviato: 20/09/08 23:10
da Ka
ciao hope..
ai tempi mi ero trovata con lo stesso identico dilemma e stessa rispettiva posizione di cartongessista e mobiliere... a quanto pare è pò come l'uovo e la gallina, la questione...secondo me sono corrette entrambe le valutazioni, se la monti prima rischi che non sia precisa , se la monti dopo rischi che ti combinano la cucina un disastro... mi sa che sei solo tu a dover valutare il danno minore..
nel mio caso risolsi splendidamente. Convinsi il mobiliere a montarmi prima la cappa, quindi fecero il cartongesso attorno, mano di pittura.. e in seguito montarono la cucina :wink: C'è però da dire che la mia cappa era sola su tutta la parete, senza pensili attorno, quindi un pezzo a sè..da far combaciare solo col pc sotto...

Inviato: 21/09/08 9:40
da Solopittura
Ammettiamo che si volesse procedere realizando prima la struttura in cartongesso, dovresti essere tu a fornire le misure, e sarebbe tua la responsabilità. Se invece fai montare prima la cappa nel caso dovesse essere rovinata, la responsabilità sarebbe del cartongessista (anche se non vedo perchè dovrebbe succedere). Personalmente ho fatto realizzare più volte strutture in cartongesso sia intorno a cappe che a termocamini, sempre realizzandole con cappe e camini montati.

Inviato: 23/09/08 17:55
da ccd
qualcuno mi spiega come si fa a smontare la cappa in caso di necessità se questa è parzialmente rivestita di cartongesso ???

io procederei come ha indicato il tuo mobiliere... barre filettate fissate con il chimico nel soffitto (ovviamente queste le dovrebbe mettere il mobiliere che così si assume la responsabilità sulla posizione)... si tira la tubazione (sempre ancorandola al soffitto) che sbucherà al centro delle barre filettate (insieme alla linea elettrica di alimentazione)... il cartongesso andrà fatto arrivare a filo delle barre filettate....

operando in questo modo non si creano problemi a nessuno e niente è precluso in futuro....

Inviato: 23/09/08 18:38
da nicolettaalematte
..................

Inviato: 23/09/08 19:20
da nicolettaalematte
mi raccomando dimmi che apparecchio devi mettere, modello e marca.
E' importante perchè può anche essere un semplice aspratore vortice ma deve essere comunque accessibile.
Se riesco cerco le foto di cantiere che ho fatto da clienti e casa mia.

Inviato: 23/09/08 22:43
da nicolettaalematte
Solopittura ha scritto:Ammettiamo che si volesse procedere realizando prima la struttura in cartongesso, dovresti essere tu a fornire le misure, e sarebbe tua la responsabilità. Se invece fai montare prima la cappa nel caso dovesse essere rovinata, la responsabilità sarebbe del cartongessista (anche se non vedo perchè dovrebbe succedere). Personalmente ho fatto realizzare più volte strutture in cartongesso sia intorno a cappe che a termocamini, sempre realizzandole con cappe e camini montati.

a parte che io sta roba delle responsabilità la concepisco poco.
Ribadisco che non capisco il concetto di far montare la prima la cappa, e fare poi la struttura di cartongesso intorno.
Le cappe da cucina hanno un motore aspirante, che "tira" l' aria.
Nel caso di cappe e camini (dove il tiraggio eè assicurato dalla conformazione della canna fumaria e non da un apparecchio aspiratore) puoi rivestire con il cartongesso, anche perchè fare il contrario la vedo duretta.