Pagina 1 di 1

Dimensioni Parquet

Inviato: 20/09/08 16:30
da ele1979
Ciao a tutti!
Vorrei mettere il parquet in tutta casa
tranne i bagni e la cucina.

La casa sara' su due piani.
Al piano terra pensavo di mettere dei listoni
di grandi dimensioni (19 cm di larghezza)
visto che l'ambiente sara' un open space.

Al secondo piano invece la zona notte
sara' a mansarda e le camere
di piccole dimensioni.
(la camera matrimoniale e' di 15 metri circa)
collegate da un piccolo corridoio.

Sapreste consigliarmi quali dimensioni di parquet
sono ideali per la zona notte?

Potrei azzardare comunque a delle grandi dimensioni?

Purtoppo al momento non posso postare
una piantina perche' sono fuori casa.

Aiutatemi sono molto confusa. :roll:

Inviato: 20/09/08 21:15
da ele1979
Ma non c'e' proprio nessuno che puo' aiutarmi? :(

Re: Dimensioni Parquet

Inviato: 22/09/08 15:21
da parquet pro
ele1979 ha scritto:Ciao a tutti!
Vorrei mettere il parquet in tutta casa
tranne i bagni e la cucina.

La casa sara' su due piani.
Al piano terra pensavo di mettere dei listoni
di grandi dimensioni (19 cm di larghezza)
visto che l'ambiente sara' un open space.

Al secondo piano invece la zona notte
sara' a mansarda e le camere
di piccole dimensioni.
(la camera matrimoniale e' di 15 metri circa)
collegate da un piccolo corridoio.

Sapreste consigliarmi quali dimensioni di parquet
sono ideali per la zona notte?

Potrei azzardare comunque a delle grandi dimensioni?

Purtoppo al momento non posso postare
una piantina perche' sono fuori casa.

Aiutatemi sono molto confusa. :roll:
di solito si sconsigliano i grandi formati in ambienti piccoli in quanto tendono a rimpicciolire le dimensioni reali inoltre in una camera tra letto, comodini, tappeti, etc, lo spazio libero che permette di percepire le dimensioni delle tavole non è molto. secondo me un formato adatto è tra il 5x50 cm e il 9x100cm. se invece ti piace molto, non farti problemi :wink:

Inviato: 22/09/08 17:03
da ele1979
Ciao parquet pro,

ma mi consigli di fare delle lunghezze miste
oppure dovrei scegliere un formato ipotetico
tipo il 9 (larghezza) x 100 (lunghezza) e mettere solo quello?

Infine ti chiedo un'ultima cosa.
Se nella zona giorno scelgo l'essenza rovere naturale,
anche nella zona notte e' bene tenere la stessa essenza
con la stessa finitura, oppure potrei optare
e mettere un essenza diversa magari piu' scura?

E la scala in muratura che collega i due piani?
Anche quella devo rivestirla in legno.
Ho scelto di fare solo la pedata.
Sempre Rovere?

Mi sa che ho esagerato con le domande! :shock:
ma almeno cosi' mi chiarisco una volta per tutte.

Grazie per la tua disponibilita'.
:D

Inviato: 23/09/08 9:16
da parquet pro
ele1979 ha scritto:Ciao parquet pro,

ma mi consigli di fare delle lunghezze miste
oppure dovrei scegliere un formato ipotetico
tipo il 9 (larghezza) x 100 (lunghezza) e mettere solo quello?

Infine ti chiedo un'ultima cosa.
Se nella zona giorno scelgo l'essenza rovere naturale,
anche nella zona notte e' bene tenere la stessa essenza
con la stessa finitura, oppure potrei optare
e mettere un essenza diversa magari piu' scura?

E la scala in muratura che collega i due piani?
Anche quella devo rivestirla in legno.
Ho scelto di fare solo la pedata.
Sempre Rovere?

Mi sa che ho esagerato con le domande! :shock:
ma almeno cosi' mi chiarisco una volta per tutte.

Grazie per la tua disponibilita'.
:D
essendo due ambienti diversi non hai troppi vincoli, nelle camere potresti posare il rovere tinto. Le scale a me piacciono moderne e lineari, per esempio struttura in ferro e gradini in vetro, ma consigliare senza aver idea dei tuoi gusti, del tipo di arredamento, ecc, è impossibile.
il massello (se di dimensioni medio grandi) di solito è fornito in lunghezze miste e larghezza unica, per impiegare larghezze diverse, si devono utilizzare misure che rendono evidente la scelta (quindi non 9 e 10cm, ma 9 e 14 x es.). dipende anche dal tipo di posa, se vuoi una posa geometrica (spina di pesce, quadrati, ecc) devi per forza utilizzare misure fisse. se lo posi a correre (anche in diagonale) è meglio avere lunghezze miste.

Inviato: 23/09/08 22:09
da ele1979
Ciao parquet pro!
Intanto grazie e ancora grazie per le tue risposte :D :D.

Sicuramente mettero' una posa a correre,
quindi a questo punto come mi dici tu mettero' delle lunghezze miste.

Per quanto riguarda l'arredo
sono un amante delle linee pulite
e sobrie.
Purtroppo pero' la casa ha gia una scala in muratura
che oggi e' rivestita alzata e pedata in noce, ha circa 30 anni cosi'
il legno inizia a cedere in alcuni punti.
E' di gusto classico (la casa era dei miei genitori).
Oggi, con la ristrutturazione che andremo a fare,
vorrei renderla piu' moderna e in un altro topic
mi hanno consigliato di rivestire solo la pedata in legno
(si ma che tipo e che finitura? la stessa del resto della casa?
sono 18 gradini di una scala a giorno)
mentre l'alzata lasciarla in muratura.

Questa era l'idea che avevo in mente:

Immagine


Speriamo che si veda!
perche' qui da questo computer ho qualche problema.

Inviato: 24/09/08 8:55
da parquet pro
ele1979 ha scritto:Ciao parquet pro!
Intanto grazie e ancora grazie per le tue risposte :D :D.

Sicuramente mettero' una posa a correre,
quindi a questo punto come mi dici tu mettero' delle lunghezze miste.

Per quanto riguarda l'arredo
sono un amante delle linee pulite
e sobrie.
Purtroppo pero' la casa ha gia una scala in muratura
che oggi e' rivestita alzata e pedata in noce, ha circa 30 anni cosi'
il legno inizia a cedere in alcuni punti.
E' di gusto classico (la casa era dei miei genitori).
Oggi, con la ristrutturazione che andremo a fare,
vorrei renderla piu' moderna e in un altro topic
mi hanno consigliato di rivestire solo la pedata in legno
(si ma che tipo e che finitura? la stessa del resto della casa?
sono 18 gradini di una scala a giorno)
mentre l'alzata lasciarla in muratura.

Questa era l'idea che avevo in mente:

Immagine


Speriamo che si veda!
perche' qui da questo computer ho qualche problema.
molto bella. le alzate in muratura tinta bianca ovviamente tendono a sporcarsi.

Inviato: 24/09/08 16:55
da ele1979
Si lo so', ma e' l'unico modo per staccare un po'
con il resto dell'ambiente.

E poi mi sono detta: la casa va vissuta,
alla fine quando accarda', la ritinteggeremo...

Comunque sono molto contenta che ti piaccia. :D

Per quanto riguarda la scala, che faccio:
gradini sempre in rovere naturale
con la stessa finitura (vernice ad acqua)
oppure ne scelgo un'altra? :roll:

Inviato: 25/09/08 9:01
da parquet pro
ele1979 ha scritto:Si lo so', ma e' l'unico modo per staccare un po'
con il resto dell'ambiente.

E poi mi sono detta: la casa va vissuta,
alla fine quando accarda', la ritinteggeremo...

Comunque sono molto contenta che ti piaccia. :D

Per quanto riguarda la scala, che faccio:
gradini sempre in rovere naturale
con la stessa finitura (vernice ad acqua)
oppure ne scelgo un'altra? :roll:
essendo praticamente a vista ti direi di mantenere la stessa

Inviato: 25/09/08 9:26
da ele1979
OK sara' fatto.

Grazie :D