Pagina 1 di 1

quella poltrona un po' così...

Inviato: 21/09/08 11:44
da e.do.
divertente, dissacrante, reperto archeologico fuori scala.
io la inserirei in uno di quegli ambienti ultraclassici, in un salone dalle alte volte, magari affrescate.
Immagine

Inviato: 21/09/08 11:58
da bonesprit
...la vedrei bene anche in un loft :roll: :)...ma che misure avrà questo "cenerentolo?" :lol:

Inviato: 21/09/08 12:01
da e.do.
dal catalogo: 67x162x83h.
materiale: poliuretano con finitura coating nera.

Inviato: 21/09/08 12:51
da °francesca°
nemmeno tanto grande allora :D

Inviato: 23/09/08 15:33
da Pippo02
Premesso che prediligo l'arredamnento essenziale e funzionale , trovo di dubbio gusto l'elemento in foto. Ci sarà mai qualcuno che, oltre a comperarlo, lo utilizzerà?

Inviato: 23/09/08 18:48
da e.do.
Pippo02 ha scritto:Premesso che prediligo l'arredamnento essenziale e funzionale , trovo di dubbio gusto l'elemento in foto. Ci sarà mai qualcuno che, oltre a comperarlo, lo utilizzerà?
io?!? :oops:
vorrei, un giorno, inserirlo nel mio salone...

Inviato: 23/09/08 20:23
da bonesprit
a me invece piace 'sto piedone...tutto pacioccoso :roll: ...collocato in un ambiente adatto secondo me fa la sua figura :)

Inviato: 23/09/08 23:15
da Prof. Franz
bonesprit ha scritto:a me invece piace 'sto piedone...tutto pacioccoso :roll: ...collocato in un ambiente adatto secondo me fa la sua figura :)
tzè.... meglio le caprette di resina......

:lol: :lol:

eins zwei drei

Inviato: 24/09/08 8:04
da bonesprit
....e invece no
Immagine
:wink:

Inviato: 24/09/08 11:08
da Prof. Franz
bonesprit ha scritto:....e invece no
Immagine
:wink:
che caruccia..... tu... e la poltronapiedona!!!


credo sia di B&B.... mi chiedo quante ne abbiano prodotto fino ad oggi...

:-)

Inviato: 24/09/08 11:45
da bonesprit
già...un trono da...ereditiera mancata 8) :( :cry:

Inviato: 24/09/08 13:58
da e.do.
Prof. Franz ha scritto: credo sia di B&B.... mi chiedo quante ne abbiano prodotto fino ad oggi...
certo che è b&b italia. su disegno di gaetano pesce che cento ne pensa... e cento ne fa!
il progetto è del '69, e si colloca in piena rivoluzione culturale, ed è di uno straordinario impatto visivo. più vicino all'arte che all'arredamento.
proprio perchè arte è più difficile da apprezzare e anche da sistemare in casa :roll: