Quale pavimento per una ristrutturazione?
Inviato: 23/09/08 11:13
Salve a tutti! Ho bisogno di consigli per la scelta del tipo di pavimento da posare nella casa che mi accingo a ristrutturare. Attualmente si sviluppa quasi completamente a piano terra, ma in seguito alla ristrutturazione verrà realizzato un primo piano dove sarà ubicata la zona notte composta da due camere doppie e ovviamente il wc. A piano terra, oltre alla zona giorno, abbiamo previsto anche una ulteriore camera da letto per gli ospiti o per quando saremo anziani ed acciaccati e non riusciremo a salire con facilità le scale!
Al piano terra, vi saranno:un ampio soggiorno (Su circa 50 mq) ricavato dall'annessione di due stanze entrambe con volta a stella (volta tipica della zona del Salento) con finitura ad intonaco; la cucina anch'essa con volta a stella, ricavata dall'antica rimessa che conteneva le attrezzature per fare il vino, ma che penso di far intonacare solo lungo le pareti e invece di mantenere con i conci faccia a vista nella volta; Wc con volta a botte che non ho ancora deciso come rifinire (si accettano consigli) dal momento che ripugno nella maniera più assoluta la ceramica, nonostante i suoi indubbi vantaggi; camera da letto ma che avrà solaio piano.
Ora, il pavimento preesistente è in marmette di cemento decorato, risalente agli inizi del '900, ma dal momento che devo far realizzare un vespaio ventilato dovrò svellirlo interamente e non mi conviene, sia economicamente, sia dal punto di vista del risultato finale, recuperarlo.
L'arredamento sarà giocato sul contrasto essenze scure e laccato bianco e comunque complessivamente il colore predominante dovrà essere il bianco, quindi linee geometriche pulite e semplici, qualche pezzo di design. A questo punto si aprono i miei dubbi. Io vorrei che l'effetto del pavimento fosse il più omogeneo possibile e perciò avevo pensato ad un battuto veneziano su fondo chiaro oppure al parquet, ma del quale sono inesperta, soprattutto per quanto riguarda i costi. E poi, in cucina, che pavimento utilizzare? Attualmente nel locale è presente una pavimentazione in basoli di pietra calcarea. Ma non so se sia consigliabile a livello igienico mantenerlo, anche se l'effetto complessivo non mi dispiacerebbe: pareti bianche, volta in pietra e pavimento in pietra...
Aiutatemi please!
P.S. Scusate la lungaggine, ma volevo che la situazione vi fosse il più chiara possibile! Grazie in anticipo
Al piano terra, vi saranno:un ampio soggiorno (Su circa 50 mq) ricavato dall'annessione di due stanze entrambe con volta a stella (volta tipica della zona del Salento) con finitura ad intonaco; la cucina anch'essa con volta a stella, ricavata dall'antica rimessa che conteneva le attrezzature per fare il vino, ma che penso di far intonacare solo lungo le pareti e invece di mantenere con i conci faccia a vista nella volta; Wc con volta a botte che non ho ancora deciso come rifinire (si accettano consigli) dal momento che ripugno nella maniera più assoluta la ceramica, nonostante i suoi indubbi vantaggi; camera da letto ma che avrà solaio piano.
Ora, il pavimento preesistente è in marmette di cemento decorato, risalente agli inizi del '900, ma dal momento che devo far realizzare un vespaio ventilato dovrò svellirlo interamente e non mi conviene, sia economicamente, sia dal punto di vista del risultato finale, recuperarlo.
L'arredamento sarà giocato sul contrasto essenze scure e laccato bianco e comunque complessivamente il colore predominante dovrà essere il bianco, quindi linee geometriche pulite e semplici, qualche pezzo di design. A questo punto si aprono i miei dubbi. Io vorrei che l'effetto del pavimento fosse il più omogeneo possibile e perciò avevo pensato ad un battuto veneziano su fondo chiaro oppure al parquet, ma del quale sono inesperta, soprattutto per quanto riguarda i costi. E poi, in cucina, che pavimento utilizzare? Attualmente nel locale è presente una pavimentazione in basoli di pietra calcarea. Ma non so se sia consigliabile a livello igienico mantenerlo, anche se l'effetto complessivo non mi dispiacerebbe: pareti bianche, volta in pietra e pavimento in pietra...
Aiutatemi please!
P.S. Scusate la lungaggine, ma volevo che la situazione vi fosse il più chiara possibile! Grazie in anticipo