Pagina 1 di 1

La detrazione 36% come mi viene restituita?

Inviato: 29/09/08 10:46
da simo76
Scusate, la mia domanda vi risulterà proprio banale e scontata, ma io mi sto occupando da pochissimo del "problema" detrazioni del 36% su ristrutturazioni. La mia domanda è questa: la detrazione del 36% come mi viene resituita? Cioè, io sono dipendente e compilo il 730. Ammettiamo che arrivi ai 48.000 euro massimi e quindi al 36% fanno 17.280 suddivisi in 10 anni. Questo vuol dire che ogni anno nel 730 io sono a credito di 1.780 euro e me li ritroverò in busta paga? Cioè, devo fare lo stesso ragionamento che faccio per le spese mediche?
Grazie tante per i chiarimenti
Simo

Re: La detrazione 36% come mi viene restituita?

Inviato: 29/09/08 19:19
da guggenheim
simo76 ha scritto:Scusate, la mia domanda vi risulterà proprio banale e scontata, ma io mi sto occupando da pochissimo del "problema" detrazioni del 36% su ristrutturazioni. La mia domanda è questa: la detrazione del 36% come mi viene resituita? Cioè, io sono dipendente e compilo il 730. Ammettiamo che arrivi ai 48.000 euro massimi e quindi al 36% fanno 17.280 suddivisi in 10 anni. Questo vuol dire che ogni anno nel 730 io sono a credito di 1.780 euro e me li ritroverò in busta paga? Cioè, devo fare lo stesso ragionamento che faccio per le spese mediche?
Grazie tante per i chiarimenti
Simo
esatto
gu

Re: La detrazione 36% come mi viene restituita?

Inviato: 30/09/08 8:59
da simo76
guggenheim ha scritto:
simo76 ha scritto:Scusate, la mia domanda vi risulterà proprio banale e scontata, ma io mi sto occupando da pochissimo del "problema" detrazioni del 36% su ristrutturazioni. La mia domanda è questa: la detrazione del 36% come mi viene resituita? Cioè, io sono dipendente e compilo il 730. Ammettiamo che arrivi ai 48.000 euro massimi e quindi al 36% fanno 17.280 suddivisi in 10 anni. Questo vuol dire che ogni anno nel 730 io sono a credito di 1.780 euro e me li ritroverò in busta paga? Cioè, devo fare lo stesso ragionamento che faccio per le spese mediche?
Grazie tante per i chiarimenti
Simo
esatto
gu
ah, ok :D grazie mille
Simo

Inviato: 30/09/08 17:30
da betty_boop
Ciao, intervengo in questo topic perchè devo far fare le grate di sicurezza alle finestre e il signore che è venuto a prendere le misure ci ha detto che ne possiamo usufruire... devo mandare il modulo a breve xchè il 14 le consegnano, ma ho dei dubbi:
1) la casa è mia e del fidanzato. Presumo che la domanda debba essere inviata da uno dei due, c'è un solo spazio x nome e codice fiscale. In questo caso lui cos'è? Possessore? Contitolare? Credo possessore ma non so...
2) Pago circa 4000 euro, il 36% 1440 euro. Me li ridanno in 10 anni a 144 euro l'anno?
3) Vengono rimborsati al fidanzato o posso beneficiarne anche io? E nel secondo caso vengono rimborsati 72 euro a testa x 10 anni?

io diventerò convivente nel 2009, ma la casa è intestata a entrambi... questa cosa avrà ripercussioni sulla dichiarazione dell'anno 2008? O possiamo avere gli stessi benefici (per es. scalare il 19% della parcella dell'agenzia immobiliare)?

Sicuramente mi verranno in mente altre domande, ma per ora credo di avevrvi assillato abbastanza... :oops:
Grazie a chi vorrà rispondermi...