Pagina 1 di 3

Alternativa a Liebherr

Inviato: 06/10/08 9:55
da Bambolina1982
Ciao a tutti,
il frigo che ci interessa è il 3056, che ha anche un prezzo decente rispetto agli altri della stessa marca (1.700 euro), ci siamo accorti però che ha un problema di capienza per le bottiglie, ce ne sta solo una.... :roll:

Gli altri modelli Liebherr come costo per noi sono improponibili, mi dite qualche altra marca/modello che potremmo prendere in considerazione?


Grazie :wink:

Inviato: 06/10/08 10:00
da carmela.cedrola
siemens...molto valida sui frigoriferi...

Inviato: 06/10/08 10:02
da Bambolina1982
carmela.cedrola ha scritto:siemens...molto valida sui frigoriferi...
Grazie!! Ne terrò conto, mi hanno proposto il modello top di Whirphool ma non saprei.... :roll:

Inviato: 06/10/08 10:26
da GIURISTA
Bambolina1982 ha scritto:
carmela.cedrola ha scritto:siemens...molto valida sui frigoriferi...
Grazie!! Ne terrò conto, mi hanno proposto il modello top di Whirphool ma non saprei.... :roll:
Io ho sempre avuto clienti soddisfatti con Siemens, ed anche con AEG. Penso siano meglio della whirlpool.

Inviato: 06/10/08 10:32
da Bambolina1982
GIURISTA ha scritto:
Bambolina1982 ha scritto:
carmela.cedrola ha scritto:siemens...molto valida sui frigoriferi...
Grazie!! Ne terrò conto, mi hanno proposto il modello top di Whirphool ma non saprei.... :roll:
Io ho sempre avuto clienti soddisfatti con Siemens, ed anche con AEG. Penso siano meglio della whirlpool.
Grazie mille, hai qualche modello in particolare da suggerirmi? Lo prenderemo da 60 incasso, e con i classici 3 cassetti sotto freezer. (Tanto poi prenderemo un bel freezer gorsso da mettere nel sottoscala).

Intorno ai 1.600/1.700 euro non di più :roll:

Grazie

Inviato: 06/10/08 10:59
da Bambolina1982
http://www.siemens-elettrodomestici.it/ ... brandid=26

Questo potrebbe andar bene?

Non so quali caratteristiche fondamentali deve avere un buon frigo, se qualcuno mi illumina.... Ce ne sono talmente tanti.....

Inviato: 06/10/08 12:13
da duncan
Sei sicura che con 1700 € non riuscite a prendere un Liehbeer?

non con 100 e meno abbiam preso Miele che son Liehbeer ricarrozzati

Re: Alternativa a Liebherr

Inviato: 06/10/08 14:42
da Luca81
ciao cara,

anche io sto cercando un frigo da incasso ma della Liehbeer i modelli sono quasi tutti con la porta fissa e non a trascinamento...
I Miele sono praticamente gli stessi e costano di piu' quindi nn li prendo neanche in considerazione.
Io sto valutando i BOSCH. Nel mio caso ti porti a casa praticamente il top di gamma con 700 euro...

Re: Alternativa a Liebherr

Inviato: 06/10/08 15:17
da Bambolina1982
Luca81 ha scritto:ciao cara,

anche io sto cercando un frigo da incasso ma della Liehbeer i modelli sono quasi tutti con la porta fissa e non a trascinamento...
I Miele sono praticamente gli stessi e costano di piu' quindi nn li prendo neanche in considerazione.
Io sto valutando i BOSCH. Nel mio caso ti porti a casa praticamente il top di gamma con 700 euro...
Ehilà ciao Luca :wink:
sarebbe? :roll:
E' un buon prezzo davvero!!! Tengo in considerazione anche Bosch grazie :D

Rispondendo anche a duncan, non prendo Liebherr perchè l'unico modello che possiamo permetterci ha pochissima capienza per le bottiglie, ce ne sta soltanto 1 :roll:

Re: Alternativa a Liebherr

Inviato: 06/10/08 15:31
da Luca81
i modelli a incasso hanno 2 "modalità" di incasso.
Nella prima modalità chiamata "a trascinamento" l'antina è installata sopra la porta del frigo e con un meccanismo particolare quando apri il frigo (agendo sull'antina) questa "scorre" sulla porta del frigo. Se fai caso nelle foto spesso si vedono delle guide bianche... ecco quello è il sistema a trascinamento.
Nella seconda modalità, che io sappia usata piu' all'estero, l'antina è direttamente fissata alla porta del frigo.
Ora non mi chiedere perchè in Italia sia piu' usato il primo modo rispetto al secondo... pero' a me i mobilieri hanno detto di scegliere un modello "a trascinamento".

P.S.

Io guardavo questo. E' completo di tutto. Per avere le stesse caratteristiche Miele vuole 1200 euro... per le mie finanza è decisamente troppo.
http://www.bosch-elettrodomestici.it/it ... did-31.htm

Inviato: 06/10/08 15:42
da duncan
Mi sono accorto che avevate scelto un modello con i cassetti Biofresh, se ne prendete uno senza lo spazio per le bottiglie aumenta

Oppure se non volete rinunciare prendete un modello solo frigo senza congelatore separato, ma con cassetto interno piccolo, noi abbiam fatto sì, il congelatore grosso lo mettiamo in garage

Inviato: 06/10/08 15:55
da Luca81
duncan ha scritto:Mi sono accorto che avevate scelto un modello con i cassetti Biofresh, se ne prendete uno senza lo spazio per le bottiglie aumenta
Il Liebherr che volevo io aveva proprio il Biofresh e per quello l'ho scartato. Non esiste un modello con le stesse caratteristiche senza Biofresh :oops: :oops: . Perlomeno questo per quanto riguarda quelli da incasso..

Inviato: 06/10/08 16:08
da Bambolina1982
Luca81 ha scritto:
duncan ha scritto:Mi sono accorto che avevate scelto un modello con i cassetti Biofresh, se ne prendete uno senza lo spazio per le bottiglie aumenta
Il Liebherr che volevo io aveva proprio il Biofresh e per quello l'ho scartato. Non esiste un modello con le stesse caratteristiche senza Biofresh :oops: :oops: . Perlomeno questo per quanto riguarda quelli da incasso..
Esatto è per questo che ho cambiato marca....

Inviato: 06/10/08 16:09
da Luca81
Bambolina1982 ha scritto:
Esatto è per questo che ho cambiato marca....
Pero' sui gusti andiamo daccordo ahaha.
Abbiamo la cucina praticamente identica... stessu dubbi sui pensili... stessi dubbi sugli eldom...ehehe
Cmq sono orientato su una gamma completa Bosch tranne che per PC e forse Lavastoviglie. Secondo me sono prodotti affidabili e con un prezzo abbordabile. Facendo un conto a spanne con 3000 euro ti porti a casa Frigo + Forno + Micro + Lavastoviglie. Direi non male.
Le altre alternative che sto prendendo in consideazione sono:
Lvs della Miele dove sul lavaggio non ha rivali, pero' si sfiorano i 1200 euro per un prodotto di mezza gamma. Per me è fondamentale avere un prodotto che lavi una volta sola e come si deve!.
Forno standard e micro in Germania dove i NEFF sono venduti praticamente a metà prezzo rispetto all'Italia... Per la garanzia non dovrebbero esserci problemi.

Inviato: 06/10/08 16:16
da duncan
Ah ecco :)