camino 700/800
Inviato: 06/10/08 11:59
Ciao Ragazzi, non so se vi ricordate di me....
forse qualcuno.
ok...
dopo aver vissuto un anno e mezzo di casa ormai...ci è presentata l'occasione, di allargarla, comprando 20mq in più proprio attaccati a una nostra stanza.
bene. veniamo a noi.
qualcuno si ricorda che questa era una casa di corte del 700 recuperata dopo la guerra e più o meno ristrutturata.
questa stanza che andiamo a comprare faceva parte di un vecchio forno ed era il magazzino, poi trasformato in un asilo e ora venduto come ufficio.
bene, come in tutte le vecchie case ci sono le belle e brutte sorprese.
ovvero: un bel soffitto in legno da pulire (ora pannellato) in buone condizioni e murato, un bel camino del 700/800...
non lo abbiamo ancora smurato, ma qualche indizio in più lo abbiamo recuperato.
la cappa del camino, quella classica obliqua che va a stringere verso la canna fumaria presenta un bel buco poichè anni fa la canna fumaria era stata intubata con il tubo della caldaia, quindi presumo che la canna fumaria faccia la sua funzione ovvero che sbocchi sul tetto.
ok si ripristina la cappa...
il camino visto da questo buco a due metri di altezza (infilando la testa dentro) sembra largo almeno 1,50 metrise no ndi più e profondo 1 metro con i mattoni pieni di fuliggine, l'asta con i ganci ecc ecc.e con un po di macerie (nuove) quelle fatte per fare entra il tubo della cappa credo.
a brevo lo smureremo, vedremo se c'è una cornice o cercheremo di capire le condizioni...perchè mi sembra abbastanza conciato.
MA LO VOGLIO RIPRISTINARE.
questa diventerà la stanza da letto.
avete qualche link persona o altro esperti ecc ecc da indicarmi.
perchè io non vorrei, per dire coprire i vecchi mattoni (quelli dentro per intenderci) con altro, ma vorrei risanare tutto, andando a sistemare dove non possibile.
bhe ora dobbiamo scoprire se sotto il pavimento c'è il cotto...antico (forse si.)
forse qualcuno.
ok...
dopo aver vissuto un anno e mezzo di casa ormai...ci è presentata l'occasione, di allargarla, comprando 20mq in più proprio attaccati a una nostra stanza.
bene. veniamo a noi.
qualcuno si ricorda che questa era una casa di corte del 700 recuperata dopo la guerra e più o meno ristrutturata.
questa stanza che andiamo a comprare faceva parte di un vecchio forno ed era il magazzino, poi trasformato in un asilo e ora venduto come ufficio.
bene, come in tutte le vecchie case ci sono le belle e brutte sorprese.
ovvero: un bel soffitto in legno da pulire (ora pannellato) in buone condizioni e murato, un bel camino del 700/800...
non lo abbiamo ancora smurato, ma qualche indizio in più lo abbiamo recuperato.
la cappa del camino, quella classica obliqua che va a stringere verso la canna fumaria presenta un bel buco poichè anni fa la canna fumaria era stata intubata con il tubo della caldaia, quindi presumo che la canna fumaria faccia la sua funzione ovvero che sbocchi sul tetto.
ok si ripristina la cappa...
il camino visto da questo buco a due metri di altezza (infilando la testa dentro) sembra largo almeno 1,50 metrise no ndi più e profondo 1 metro con i mattoni pieni di fuliggine, l'asta con i ganci ecc ecc.e con un po di macerie (nuove) quelle fatte per fare entra il tubo della cappa credo.
a brevo lo smureremo, vedremo se c'è una cornice o cercheremo di capire le condizioni...perchè mi sembra abbastanza conciato.
MA LO VOGLIO RIPRISTINARE.
questa diventerà la stanza da letto.
avete qualche link persona o altro esperti ecc ecc da indicarmi.
perchè io non vorrei, per dire coprire i vecchi mattoni (quelli dentro per intenderci) con altro, ma vorrei risanare tutto, andando a sistemare dove non possibile.
bhe ora dobbiamo scoprire se sotto il pavimento c'è il cotto...antico (forse si.)