Classifica cucine... Berloni,scavolini...
Inviato: 06/10/08 22:42
da confusa
Tra non molto io ed il mio ragazzo dovremmo fare il mutuo per concludere l'acquisto della nostra prima (ed ultima casa

), vorrei sapere che posizione occupa una cucnina scavolini tra berloni, torchetti, arrex, stosa e veneta cucine. Noi dovremmo acquistare una scavolini.
Inviato: 06/10/08 22:45
da Cerise
ciao confusa... hai provato a fare un cerca? Di scavolini, veneta, berloni e arrex se ne è parlato in un sacco di topic...
Inviato: 06/10/08 22:51
da confusa
Cerise ha scritto:ciao confusa... hai provato a fare un cerca? Di scavolini, veneta, berloni e arrex se ne è parlato in un sacco di topic...
Non sono molto pratica... adesso ci provo. Graazie mille
Inviato: 06/10/08 23:02
da confusa
Non sono riuscita a trovare quello che cercavo. Grazie lo stesso. Adesso stacco.....notte e a tutti.
Re: Classifica cucine... Berloni,scavolini...
Inviato: 07/10/08 7:00
da ccd
confusa ha scritto:scavolini tra berloni, torchetti, arrex, stosa e veneta
caspita... se proprio andata a raschiare il fondo del barile...

Re: Classifica cucine... Berloni,scavolini...
Inviato: 07/10/08 17:06
da Gianfry
Inviato: 08/10/08 8:07
da marzia
le marche da te citate sono tutte della stessa fascia media... poi calcola che quelle che fanno pubblicità costano di piu perche si devono pagare la pubblicità! ci sono tante altre marche buone.. se vuoi te ne consiglio una eheheheh visto che mi arriva a breve.,..

Re: Classifica cucine... Berloni,scavolini...
Inviato: 08/10/08 10:29
da tessa
confusa ha scritto:Tra non molto io ed il mio ragazzo dovremmo fare il mutuo per concludere l'acquisto della nostra prima (ed ultima casa

), vorrei sapere che posizione occupa una cucnina scavolini tra berloni, torchetti, arrex, stosa e veneta cucine. Noi dovremmo acquistare una scavolini.
Ciao,
Se ti piace una Scavolini, acquistala senza problemi, perchè in questo topic viene giudicata ( a torto o a ragione da chi non la vende) sempre in negativo.
A mio modesto parere se era una ditta così negativa, come mai è ancora e qui mi ripeto, la più venduta?
Inviato: 08/10/08 10:52
da Luca81
marzia ha scritto:poi calcola che quelle che fanno pubblicità costano di piu perche si devono pagare la pubblicità!
Questa è una leggenda metropolitana.
L'esame di marketing a qualcosa mi è servito

.
Inviato: 08/10/08 11:18
da Djembe
concordo in pieno!!! Se un'azienda riesce ad ottenere volumi che permettano di raggiungere economie di scala tali da coprire i costi di pubblicità allora non è detto che il prezzo sia più alto.
Il prezzo in realtà dipende molto dalle scelte strategiche degli uomini del marketing: si chiama posizionamento.
Se si riesce a far percepire al cliente un certo valore per un bene, allora il prezzo corrisponde a quel valore. Scavolini vende a prezzi che permettono di ottenere guadagni e coprire i costi (come la pubblicità) e chiede un "plus" per il suo marchio.
Quindi non si paga la pubblicità, ma il marchio altisonante.
Lexus vende auto mugliori delle mercedes di pari livello su molti punti di vista, ma ha prezzi più contenuti.
Qui spesso si parla di fasce di prezzo o livelli, ma la questione è molto soggettiva. Se posiziono sul mercato una buona cucina (livello medio dal punto di vista tecnico-prestazionale) con un prezzo alto e spendendo per avere evidenza e daree l'idea di essere "super", potrò verosimilmente chiedere prezzi più alti di chi non vuole/sa/può fare questo "gioco".
Ci sono aziende che hanno maggiore flessibilità di altre e magazzini più grandi e costano meno, i rivenditori fanno il "loro" prezzo, ecc.. E' un mercataccio con un'assimetria informtiva elevatissima e questo produce diversi penosi risultati.
Se VUOI il marchio fai bene scegliere la cucina marchiata, se VUOI il rapporto prestazioni/prezzo (che preferisco al poco significativo qualità/prezzo) studiaati i materiali, le esignze e spendi tempo nello studio dell'offerta.
Inviato: 08/10/08 12:07
da valenne83
Djembe ha scritto:concordo in pieno!!! Se un'azienda riesce ad ottenere volumi che permettano di raggiungere economie di scala tali da coprire i costi di pubblicità allora non è detto che il prezzo sia più alto.
Il prezzo in realtà dipende molto dalle scelte strategiche degli uomini del marketing: si chiama posizionamento.
Se si riesce a far percepire al cliente un certo valore per un bene, allora il prezzo corrisponde a quel valore. Scavolini vende a prezzi che permettono di ottenere guadagni e coprire i costi (come la pubblicità) e chiede un "plus" per il suo marchio.
Quindi non si paga la pubblicità, ma il marchio altisonante.
Lexus vende auto mugliori delle mercedes di pari livello su molti punti di vista, ma ha prezzi più contenuti.
Qui spesso si parla di fasce di prezzo o livelli, ma la questione è molto soggettiva. Se posiziono sul mercato una buona cucina (livello medio dal punto di vista tecnico-prestazionale) con un prezzo alto e spendendo per avere evidenza e daree l'idea di essere "super", potrò verosimilmente chiedere prezzi più alti di chi non vuole/sa/può fare questo "gioco".
Ci sono aziende che hanno maggiore flessibilità di altre e magazzini più grandi e costano meno, i rivenditori fanno il "loro" prezzo, ecc.. E' un mercataccio con un'assimetria informtiva elevatissima e questo produce diversi penosi risultati.
Se VUOI il marchio fai bene scegliere la cucina marchiata, se VUOI il rapporto prestazioni/prezzo (che preferisco al poco significativo qualità/prezzo) studiaati i materiali, le esignze e spendi tempo nello studio dell'offerta.
Finalmente un intervento sensato su quest'argomento.
Grazie Djembe!
Inviato: 08/10/08 12:17
da Gianfry
Luca81 ha scritto:marzia ha scritto:poi calcola che quelle che fanno pubblicità costano di piu perche si devono pagare la pubblicità!
Questa è una leggenda metropolitana.
L'esame di marketing a qualcosa mi è servito

.
Ho sempre pensato che la scuola non prepara ne alla vita ne all'ambiente lavoro. Mi accorgo ogni giorno di più di pensarla bene.

Inviato: 08/10/08 12:23
da Gianfry
Djembe ha scritto:concordo in pieno!!! Se un'azienda riesce ad ottenere volumi che permettano di raggiungere economie di scala tali da coprire i costi di pubblicità allora non è detto che il prezzo sia più alto.
Il prezzo in realtà dipende molto dalle scelte strategiche degli uomini del marketing: si chiama posizionamento.
Se si riesce a far percepire al cliente un certo valore per un bene, allora il prezzo corrisponde a quel valore. Scavolini vende a prezzi che permettono di ottenere guadagni e coprire i costi (come la pubblicità) e chiede un "plus" per il suo marchio.
Quindi non si paga la pubblicità, ma il marchio altisonante.
Lexus vende auto mugliori delle mercedes di pari livello su molti punti di vista, ma ha prezzi più contenuti.
Qui spesso si parla di fasce di prezzo o livelli, ma la questione è molto soggettiva. Se posiziono sul mercato una buona cucina (livello medio dal punto di vista tecnico-prestazionale) con un prezzo alto e spendendo per avere evidenza e daree l'idea di essere "super", potrò verosimilmente chiedere prezzi più alti di chi non vuole/sa/può fare questo "gioco".
Ci sono aziende che hanno maggiore flessibilità di altre e magazzini più grandi e costano meno, i rivenditori fanno il "loro" prezzo, ecc.. E' un mercataccio con un'assimetria informtiva elevatissima e questo produce diversi penosi risultati.
Se VUOI il marchio fai bene scegliere la cucina marchiata, se VUOI il rapporto prestazioni/prezzo (che preferisco al poco significativo qualità/prezzo) studiaati i materiali, le esignze e spendi tempo nello studio dell'offerta.
Ti pongo una domanda quindi: Perchè i grossi produttori molto pubblicizzati in tutte le sedi (TV-radio-manifesti ecc....) fanno produrre materiale nei paesi dove la manodopera costa poco ?
Inviato: 08/10/08 12:27
da Luca81
Gianfry ha scritto:
Ho sempre pensato che la scuola non prepara ne alla vita ne all'ambiente lavoro. Mi accorgo ogni giorno di più di pensarla bene.

pensala come vuoi... io sono felice di aver studiato

.