Pagina 1 di 1

Sfoglie & Co

Inviato: 07/10/08 11:13
da Lorena
Sfoglia, fillo, briseé, frolla....

Quale serve per cosa?

Sono ignorantissima! Prima impastavo io secondo le singole ricette, ma ora il tempo scarseggia e vorrei prendere le sfoglie pronte qualche volta... ma non so quali segliere :oops:

Re: Sfoglie & Co

Inviato: 07/10/08 11:40
da fabiop68
Lorena ha scritto:Sfoglia, fillo, briseé, frolla....

Quale serve per cosa?

Sono ignorantissima! Prima impastavo io secondo le singole ricette, ma ora il tempo scarseggia e vorrei prendere le sfoglie pronte qualche volta... ma non so quali segliere :oops:
mi piace mi piace ..... :lol:
forza massaie ... istruiteci :wink:

...... va bene anche Cyber :mrgreen:

Inviato: 07/10/08 11:56
da Cla'
Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine

Inviato: 07/10/08 12:56
da Lorena
Sapevo che avresti risposto tu! :lol:

La pasta sfoglia in effetti la sto usando per le torte salate, proverò la brisé.
La uso (la sfoglia) anche per fare "la crosta", es il salmone in crosta...

Inviato: 07/10/08 14:18
da Cla'
Lorena ha scritto: La uso (la sfoglia) anche per fare "la crosta", es il salmone in crosta...
E' vero mi ero dimenticata! Prova il filetto di maiale in crosta alle noci della Stellina (da qualche parte nel forum c'è), è ottimo!

Inviato: 07/10/08 14:30
da °francesca°
la pasta brisèe è molto più leggera della sfoglia ed anche più semplice,se hai un robot basta mettere gli ingredienti ed azioni

Inviato: 07/10/08 14:33
da BRUSSELLA
Cla' ha scritto:Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine
non riesco a starti lontana 8)
quoto e aggiungo che la fillo è un'ottima sostituta light della sfoglia.
involtini primavera, cestini con dentro verdure provola...
e in più le puoi usare per fare lo strudel.... lo dice anche allan bay 8)

Inviato: 07/10/08 16:18
da Glamazon
Ma no,ma no,ma nooo.
Piuttosto prepara piatti semplici se non hai tempo,ma non comprare le basi pronte che sono piene di grassi idrogenati o nella "migliore" delle ipotesi oli di palma :roll: .

Inviato: 07/10/08 16:24
da Lalli04
La fillo e' meno sbriciolosa della sfoglia, ma credo costi un po' di piu' e non mi viene brunita come la sfoglia spennellata con burro o uovo :roll:
io la uso per le torte o monodose ricoperte, mentre la sfoglia per quelle con il ripieno a vista (si e' capito???)
:arrow: la brise' per tutte le torte salate tipo quiche (formaggio/besciamelle +qualcosa) mentre per verdura+ricotta uso la sfoglia
:arrow: frolla salata...e' una vita che non la faccio :roll: ci facevo le barchette per le spume di granchio/salmone/tonno
:arrow: frolla dolce...crostate e pastiera (mai fatti biscotti...preferisco i sabbiosi 8) )

Inviato: 07/10/08 17:19
da stefania_b
BRUSSELLA ha scritto:
Cla' ha scritto:Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine
non riesco a starti lontana 8)
quoto e aggiungo che la fillo è un'ottima sostituta light della sfoglia.
involtini primavera, cestini con dentro verdure provola...
e in più le puoi usare per fare lo strudel.... lo dice anche allan bay 8)
e io vi seguo entrambe :wink: A me la sfoglia non piace, quindi la uso poco... ultimamente sono diventata convinta sostenitrice della pasta al vino del bimby che uso al posto della sfoglia in torte salate

Inviato: 10/10/08 9:14
da Robina
stefania_b ha scritto:
BRUSSELLA ha scritto:
Cla' ha scritto:Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine
non riesco a starti lontana 8)
quoto e aggiungo che la fillo è un'ottima sostituta light della sfoglia.
involtini primavera, cestini con dentro verdure provola...
e in più le puoi usare per fare lo strudel.... lo dice anche allan bay 8)
e io vi seguo entrambe :wink: A me la sfoglia non piace, quindi la uso poco... ultimamente sono diventata convinta sostenitrice della pasta al vino del bimby che uso al posto della sfoglia in torte salate
pasta al vino??? dicci dicci....

Inviato: 10/10/08 9:14
da Robina
stefania_b ha scritto:
BRUSSELLA ha scritto:
Cla' ha scritto:Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine
non riesco a starti lontana 8)
quoto e aggiungo che la fillo è un'ottima sostituta light della sfoglia.
involtini primavera, cestini con dentro verdure provola...
e in più le puoi usare per fare lo strudel.... lo dice anche allan bay 8)
e io vi seguo entrambe :wink: A me la sfoglia non piace, quindi la uso poco... ultimamente sono diventata convinta sostenitrice della pasta al vino del bimby che uso al posto della sfoglia in torte salate
pasta al vino??? dicci dicci....

Inviato: 10/10/08 9:14
da Robina
stefania_b ha scritto:
BRUSSELLA ha scritto:
Cla' ha scritto:Ti dico come le uso io, poi dipende dai gusti:

- frolla: solo per i dolci (crostate e biscotti); la frolla salata non mi entusiasma e non so neanche se la si trova facilmente in commercio :roll:
- sfoglia: torte salate, dolci
- brisé: per le torte salate la preferisco alla sfoglia
- pasta fillo: non l'ho mai usata ma è in lista da tempo: l'ho sempre vista usare in antipasti o dolci in versione monodose, tipo cestini o sfogliatine
non riesco a starti lontana 8)
quoto e aggiungo che la fillo è un'ottima sostituta light della sfoglia.
involtini primavera, cestini con dentro verdure provola...
e in più le puoi usare per fare lo strudel.... lo dice anche allan bay 8)
e io vi seguo entrambe :wink: A me la sfoglia non piace, quindi la uso poco... ultimamente sono diventata convinta sostenitrice della pasta al vino del bimby che uso al posto della sfoglia in torte salate
pasta al vino??? dicci dicci....

Inviato: 12/10/08 15:44
da stefania_b
eccomi.
Dunque gli ingredienti sono:

300gr. di farina
75 gr.di vino
75gr. di olio (io ne metto al max 50 g)
sale q.b.

Se avete il Bimby mettete tutti gli ingredienti per l'impasto nel boccale: 20 sec. vel.6 e 40 sec. vel Spiga altrimenti fate la fontana con la farina e aggiungete i liquidi + il sale al centro e impastate rapidamente. La consoistenza è tipo quella della frolla.