Pagina 1 di 1

AREATORI

Inviato: 20/04/05 9:17
da FATA
avete presente quelle grigliettine tonde che stanno in cucina per areare il locale...
Nella mia cucina c'erano 2 però i vecchi proprietari avevano una vecchia caldaia (15 anni) nello stesso locale...
Ora io ho portato la caldaia nel terrazzo... devono sempre essere due o basta uno di diametro 15-20cm?

Ho sentito pareri discordanti!
Grazie :D

Inviato: 20/04/05 10:03
da milla
...a me l'idraulico in cucina si è dimenticato di metterlo... :shock: :shock:

l'abitabilità si allontana :twisted:

Inviato: 20/04/05 10:04
da milla
in cucina che io sappia basta uno...

da me dovrà bastare zero :lol: :roll:

Inviato: 20/04/05 10:19
da elicita
Proprio ieri è venuto l'idraulico da noi e ci ha dato la notizia poco confortante che di fori in cucina ne dobbiamo fare 2: uno in basso e uno a 30 cm dal soffitto...se penso che abbiamo appena rifatto la facciata e che i muri esterni sono 50 cm :shock: ...mi prende proprio male! :cry:

Inviato: 20/04/05 10:45
da FATA
elicita ha scritto:Proprio ieri è venuto l'idraulico da noi e ci ha dato la notizia poco confortante che di fori in cucina ne dobbiamo fare 2: uno in basso e uno a 30 cm dal soffitto...se penso che abbiamo appena rifatto la facciata e che i muri esterni sono 50 cm :shock: ...mi prende proprio male! :cry:
MA TE LA CALDAIA CE L'HAI IN CUCINA?

Inviato: 20/04/05 10:50
da bluesky
io ho la caldaia in terrazzo e a noi ne hanno fatto uno solo, pero' non so se dipende anche dalla legislazione a livello locale

Inviato: 20/04/05 10:52
da FATA
A CHI POTREI CHIEDERE, cioè chi si occupa di questo l'usl? oppure il comune?

Entra freddo da tutti sti buchi, ma non basta uno? FRAAAAAANCO

ps: ho una cappa filtrante e non di quelle con lo sbocco del tubo fuori!Importa?

Inviato: 20/04/05 10:53
da elicita
x Pisiu: no...la caldaia l'abbiamo da un'altra parte: questi fori sono solo per l'areazione della cucina.

Forse qualcosa dipende anche dalla legislazione locale, è vero...

Inviato: 20/04/05 10:58
da milla
due senza la caldaia ???

io non ne ho neanche uno.... :shock: :shock: se prendo l'idraulico... :twisted: :twisted:

è che non so se avete presente la mia cucina...il buco dovrei farlo nel vetro... :shock: :shock: col cappero che lo faccio !!!!!

Inviato: 20/04/05 10:58
da tidelady
so che c'è anche un determinato diametro da rispettare in base alla grandezza non so se della cucina o del tipo di gas....

a me l'ha detto l'aem quando è uscita per l'attivazione del gas, mi ha detto dove farla e di che grandezza, poi quando mi hanno attivato il gas hanno controllato che fosse tutto a norma.. adesso dentro alla griglia ho del polistirolo... :shock: faceva un freddo boia in cucina!
proprio vicino al tavolo... quando mangiavamo entravano di quegli spifferi!

Inviato: 20/04/05 12:18
da FATA
tidelady ha scritto:
a me l'ha detto l'aem quando è uscita per l'attivazione del gas, mi ha detto dove farla e di che grandezza, poi quando mi hanno attivato il gas hanno controllato che fosse tutto a norma.. adesso dentro alla griglia ho del polistirolo... :shock: faceva un freddo boia in cucina!
proprio vicino al tavolo... quando mangiavamo entravano di quegli spifferi!
non so cosa sia l'aem....
Io non lo volevo fare un altro buco se non c'era proprio bisogno perchè alla fine entra il freddo e tutti ci mettono dentro qualcosa per bloccarlo e alla fine non hanno senso. no?

Inviato: 20/04/05 12:19
da FATA
nessun altro che mi dia qualche consiglio? :cry: :cry:

Inviato: 20/04/05 13:57
da tidelady
pisiu ha scritto: non so cosa sia l'aem....


enel