Pagina 1 di 2

INFISSI STARWOOD....aiutino!!!

Inviato: 28/10/08 23:06
da ROVEREtigerNERO
Ciao a tutti!
Devo ordinare gli infissi esterni della mia futura abitazione. Avremmo scelto l'alluminio legno, azienda STARWOOD. Ci sembrano molto belli e non eccessivamente costosi. Il serramentista ci ha proposto due soluzioni:

SW40 o - SW65

http://www.starwood.it/sistema/sistemi.asp

sw40 : giunto aperto con vetro ad infilo;
sw65 : Giunto aperto con fermavetro a scatto dotato di uno specifico kit combinato con ferramenta antieffrazione.

Si passerebbe da un preventivo di 9600 euro, ad uno di 11500 euro...
da un punto di vista tecnico il gioco vale la candela?
grazie a tutti! saluti!
:wink:

infissi

Inviato: 28/10/08 23:29
da ROVEREtigerNERO
Altra domanda collegata:
per sfruttare al massimo la luce di finestre e balconi e dissimulare la forma delle aperture "appartamento anni 60", avrei pensato di riempire i vuoti sottostanti le finestre e realizzare degli incassi nel muro di 6 cm circa, ove alloggiare i serramenti, più ampi di 6 cm per lato rispetto agli attuali, posati in maniera canonica! che ne dite?

Inviato: 31/10/08 22:09
da angelino serramentista
i serramenti starwood sono molto belli e ben costruiti, ti consiglio il 65 perchè ha un migliore isolamento e maggiore robustezza, anche se il 40 è esteticamente più bello. ciao ciao

infissi

Inviato: 02/11/08 18:35
da ROVEREtigerNERO
grazie del suggerimento...saluti

Inviato: 04/11/08 10:07
da axo24
ricordo cmq che sia isw40 che sw65 non assolvono pienamente le specifiche tecniche in merito a trasmittanza termica.... meglio scegliere un infisso con un buon k termico... se vuoi risparmiare poi prendi pvc... e vai tranquillo

infissi

Inviato: 04/11/08 11:23
da ROVEREtigerNERO
Ti ringrazio axo...in realtà seppure gli infissi starwood non siano perfetti sotto l'aspetto della trasmittanza termica, tieni presente che io abito in Puglia

Inviato: 04/11/08 11:29
da axo24
be io sono della provincia di lecce quindi.....
cmq io dico pvc lascia perdere i prodotti ibridi.
se vuoi cmq il legno all'interno prendi il legno alluminio moloto piu robusto e duraturo.
a meno che non devi fare le persiane esterne e allora ti consiglio infissi in legno e persiane in alluminio e vai tranquillo.
se fai pvc ti dimentichi ogni manutenzione per 20 anni o forse piu....
per atri prodotti molti anni di meno....

infissi

Inviato: 04/11/08 12:28
da ROVEREtigerNERO
Ciao Axo, grazie per i preziosi consigli!
Cmq l'infisso di cui ti parlavo è un alluminio-legno (interno)...ho scelto questo tipo di infisso perchè, tra i pari, mi sembra esteticamente più bello.

Magari non sigillerà completamente come il pvc, ma non penso ce ne sarà bisogno, visto il clima e le temperature che caratterizzano il nostro territorio...saluti :wink:

Inviato: 04/11/08 14:55
da axo24
cmq è un ottimo prodotto. volelo solo schiarirti un po le idee.

Inviato: 05/11/08 22:57
da angelino serramentista
axo24 ha scritto:be io sono della provincia di lecce quindi.....
cmq io dico pvc lascia perdere i prodotti ibridi.
se vuoi cmq il legno all'interno prendi il legno alluminio moloto piu robusto e duraturo.
a meno che non devi fare le persiane esterne e allora ti consiglio infissi in legno e persiane in alluminio e vai tranquillo.
se fai pvc ti dimentichi ogni manutenzione per 20 anni o forse piu....
per atri prodotti molti anni di meno....
eh? ma che lavoro fai? ah! ho capito, vendi le finestre di pvc....

infissi

Inviato: 06/11/08 9:31
da ROVEREtigerNERO
Angelino buongiorno!
Volevo una conferma da te sull'attendibilità di un'informazione che mi è stata data ieri da un'amica: i serramenti alluminio legno, se a giunto aperto, non mi consentirebbero di avere la certificazione termica. Attendo tue indicazioni! ancora buona giornata!

Inviato: 06/11/08 10:59
da angelino serramentista
ciao, dipende dalla zona climatica in cui abiti,e dal k termico dei serramenti che hai scelto, ci sono serramenti a t.t. che hanno un k peggiore di altri a profilo freddo g.a. controlla bene le certificazioni. ciao ciao

Inviato: 06/11/08 11:33
da axo24
starwood sw 65 trasmittanza termica 3.89 w/m2 K

Inviato: 06/11/08 11:46
da gigiotto
SW65 trasmnittanza 2,4
SW60 invece similare,ma taglio termico e trasmittanza inferiore ai 2,2

Inviato: 06/11/08 12:37
da axo24
ho davanti le schede tecniche e le prove certificate dall'ente istedil di guidonia effettuate il 24/02/2006, la trasmittanza rimane 3.89