Pagina 1 di 1
iroko o rovere?
Inviato: 13/11/08 12:42
da tizzi60
ciao a tutti, il negoziante mi ha proposto due parquet della stessa ditta uno in iroko e l'altro in rovere. come tonalita di colore sono abbastanza simili e potrebbero piacermi entrambi con una propensione per il rovere perche secondo me piu "luminoso". Nonostante la differenza di soli 2 euro il mq il venditore però mi ha detto che l'iroko e più pregiato e resistente mettendomi un po in confusione. E' vera questa affermazione e in che senso e piu resistente l'iroko? Voi cosa suggerite per la vostra esperienza.
Grazie
Inviato: 13/11/08 15:14
da dodina
Non vorrei sbagliarmi... ma credo che l'Iroko subisca molto l'inscurimento da ossidazione mentre il rovere un po' meno.
Diciamo che il rovere rimarrà sempre color miele... si inscurirà un pochino ma rimarrà miele.
L'Iroko tirerà di più al rosso e si inscurirà di più.
Quindi devi vedere quello che ti piace di più.
Un amico ha il parquet in rovere spazz. oliato naturale da anni ed è sempre bellisismo.
I miei genitori hanno iroko da qualche anno ed è diventato davvero tanto scuro.
ma sono entrambi belli!
Re: iroko o rovere?
Inviato: 14/11/08 11:21
da parquet pro
tizzi60 ha scritto:ciao a tutti, il negoziante mi ha proposto due parquet della stessa ditta uno in iroko e l'altro in rovere. come tonalita di colore sono abbastanza simili e potrebbero piacermi entrambi con una propensione per il rovere perche secondo me piu "luminoso". Nonostante la differenza di soli 2 euro il mq il venditore però mi ha detto che l'iroko e più pregiato e resistente mettendomi un po in confusione. E' vera questa affermazione e in che senso e piu resistente l'iroko? Voi cosa suggerite per la vostra esperienza.
Grazie
iroko è più tenero rispetto al rovere
iroko leggermente più economico rispetto al rovere
iroko di solito è più scuro rispetto al rovere (che normalmente è una essenza "chiara", non come acero o frassino, ma comunque è classificato tra i "chiari")
Inviato: 18/11/08 19:01
da delfone
sabato andrò anche io a fare la scelta dei pavimenti, con le stesse due alternative; vedremo un po'. Nella casa attuale abbiamo il Doussiè.
Inviato: 20/11/08 9:19
da Mosco
Io avevo come scelta di capitolato il Merbau, l'iroko e un altro di cui ogni volta mi dimentico il nome (è uno dei classici comunque).
In ogni caso ho scelto l'Iroko perchè mi è piaciuto subito!
L'ho trovato piuttosto luminoso....

Inviato: 20/11/08 9:23
da sara23
Anche io avevo come scelta di capitolato il rovere o l'iroko per camere e disimpegno, ma ho scelto l'iroko: mi è piaciuto subito il colore e mi hanno detto che si tratta di un legno molto resistente.

iroko o rovere???? rovere...
Inviato: 20/11/08 13:26
da Nics
Ciao,
tra le due essenze forse è meglio il rovere poiché l'iroko tende ad ossidarsi con il tempo ed anche se impiegato all'interno e protetto da opportuni prodotti tenderà sempre a scurirsi.
Il rovere invece è cromaticamente più stabile.
Entrambi presentano ottime caratteristiche di resistenza e durata.
Ciao
Nics...
Inviato: 20/11/08 16:48
da saso
Dipende anche molto da che tipo di arredamento scegli.
Il Rovere è sicuramente + adatto per il moderno, l'Iroko meglio con il classico. Confermi i precedenti post. L'iroko tende a scurindi...sul bruno con venature rossastre, ilrovere mantiene abbastanza bene il suo tono.
Io sceglierei il rovere se la mia ragazza non mi avesse fatto orientare sull'acacia evaporata...lo conosci??
Inviato: 20/11/08 17:00
da parquet pro
saso ha scritto:Dipende anche molto da che tipo di arredamento scegli.
Il Rovere è sicuramente + adatto per il moderno, l'Iroko meglio con il classico. Confermi i precedenti post. L'iroko tende a scurindi...sul bruno con venature rossastre, ilrovere mantiene abbastanza bene il suo tono.
Io sceglierei il rovere se la mia ragazza non mi avesse fatto orientare sull'acacia evaporata...lo conosci??
l'acacia evaporata è bellisima, ottima scelta
Inviato: 20/11/08 17:09
da SonoSara
Anche io metterò iroko nel piano notte , leggendovi mi era venuto il dubbio , ma è arrivato il pezzo campione da qualche giorno e mi piace tantissimo !!
Anche a me hanno detto che tende ad ossidare molto , ma avendo in previsione di mettere mobili chiari e porte avorio (tutte linee pulite e moderne no classico ) secondo il contrasto starà molto bene .

Inviato: 20/11/08 17:14
da saso
Si in effetti è bella anche se io sono innamorato del teak. La mia ragazza dice che essendo un legno tenero ha paura di ritrovarsi la casa piena di buchetti e fossetine sotto sedie e divani....
riuscirò a convincerla??
Inviato: 24/11/08 12:59
da delfone
alla fine la scelta è ricaduta sull'iroko (3 camere + disimpegno).