Pagina 1 di 1

detrazione per sostituzione infissi

Inviato: 17/11/08 19:16
da daisy9
Buonasera! Nell'ambito di una ristrutturazione devo sostituire i serramenti esterni.
Vorrei capire se interventi quali la rimozione dei vecchi infissi, la posa dei falsi telai, e opere di muratura connesse, sono detraibili al 55% o al 36% (i nuovi serramenti rientrano nel 55%).
Me lo chiedo dopo aver scoperto che nel caso di riscaldamento a pavimento le opere relative a rimozione e posa del pavimento (pur se connesse all'intervento x risparmio energetico) sono detraibili solo al 36% (risoluzione 283/E 2008 - esiste un'equivalente relativa agli infissi?). Grazie

Re: detrazione per sostituzione infissi

Inviato: 21/11/08 16:58
da Alpino77
daisy9 ha scritto:Buonasera! Nell'ambito di una ristrutturazione devo sostituire i serramenti esterni.
Vorrei capire se interventi quali la rimozione dei vecchi infissi, la posa dei falsi telai, e opere di muratura connesse, sono detraibili al 55% o al 36% (i nuovi serramenti rientrano nel 55%).
Me lo chiedo dopo aver scoperto che nel caso di riscaldamento a pavimento le opere relative a rimozione e posa del pavimento (pur se connesse all'intervento x risparmio energetico) sono detraibili solo al 36% (risoluzione 283/E 2008 - esiste un'equivalente relativa agli infissi?). Grazie
Queste rientrano nel 55%!
Quelle strettamente necessarie, ovviamente.
Opere murarie per smontaggio, riquadratura, etc.,

Se monti le soglie nuove, per esempio, quelle no!
Un po' come i pavimenti per l'impianto di riscaldamento radiante.
:wink: