Se le vuoi conservare in salamoia fai così:
se non fai nessun trattamento alla pianta o se la painta non è vicino a strade trafficate, fonte di smog, tralascia il primo passaggio.
-appena raccolte lavale, magari un po' per volta, in un contentitore con una soluzione fatta di 1 parte di acqua e 2 di aceto di vino. Mani nude, senza anelli o altro che possa danneggiare la drupa. Serve a eliminare la prima "pellicola di unto" che trattiene i residui inquinanti dell'aria.
-Mettile in un capiente contenitore con abbondante acqua e ogni giorno per 4-5 giorni cambia l'acqua. (come dice Ka)
-poi continua a tenerle a bagno per altri 15/20 giorni cambiando però l'acqua ogni 2/3 giorni.
(puoi limitarti a fare solo il primo periodo di ammollo di 4/5 gg, ma, per esperienza personale posso dirti che almeno un totale di 10 giorni servono se vuoi avere delle olive dolci) (come piaciono a me

)
(Tieni presente che un'ulteriore dilungamento dell'ammollo, oltre i 30 gg totali, non porta ad un ulteriore apprezzabile addolcimento del frutto)
-finito l'ammollo prepara la salamoia.
Salamoia: il segreto è nell'uovo!!!!
Procedimento salamoia:
-Procurati un uovo fresco.
-svuota l'acqua dal recipiente dove hai le olive.
-adesso hai il recipiente con le olive dentro.
-aggiungi acqua nel recipente fino a che avrai le olive coperte da circa due dita di acqua.
-ora travasa l'acqua dal recipente delle olive ad un altro che avrai precedentemente preparato (possibilmete preferisci un recipiente alto piuttosto che uno largo).
-aggiungi all'acqua (rigorosamente fredda/temperatura ambiente) sale da cucina (fine o grosso l'importante è farlo sciogliere).
-quando fermarti con il sale?
-ECCO L'UOVO A CHE SERVE
-per vedere quando la salamoia è al "PUNTO GIUSTO" immergi l'uovo fresco nella tua salamoia, se l'uovo fresco rimane stabilmente con la testa fuori dalla soluzione la salamoia è pronta.
(è un densimetro artigian/agricolo!!!

) Potenza dei Nonni!!!!!!
-salamoia pronta: prendi i tuoi barattoli sterilizzati e riempili per quattro quinti di olive poi coprili con la salamoia, chiudili.
-dopo 15/20 giorni................. buon appetito!!!!
ps: eviterei l'incisione, come dice ka, accelera sicuramente il processo di "dolcificazione" ma è comunque una ferita aperta che nei continui ammolli fa uscire anche i succhi buoni e le sostanze nutritive dalla drupa.