Pagina 1 di 3

Top Ardesia prezzo e consigli

Inviato: 25/11/08 17:07
da Zulasmi
Ciao,

ho visto un top bellissimo in pietra nero , tutto omogeneo ma non proprio perfettamente squadrato ( diciamo un po "bitorsoluto).

Ho letto che non è dei piu resistenti come top volevo saperne qualcosa di piu.
Il prezzo al Mq piu o meno me lo sapete indicare o sapete armi consigli su dove trovarlo al di fuori del mobilificio per risparmiare?

Inviato: 25/11/08 19:13
da pawie
se è effetto ruvido probabilmente è spazzolato e/o fiammato
l'ideale sarebbe trovare un marmista che ti possa dare un prezzo al mq e dei tagli (che costano di solito a parte)...
non so aiutarti sui prezzi: io ho messo una pietra naturale, la pietra del cardoso, e il top è venuto 1760 per un 3,30 x 60 di profondità + 1 mt x 35, con taglio per pc e lavello, con finitura spazzolata fiammata, ma l'ho presa tramite il mobiliere

Inviato: 26/11/08 15:30
da iRmad
c'èun materiale simile all'ardesia , nero opaco magari non perfettamente liscio e tagliato su cui posso orientarmi anche io?

Inviato: 26/11/08 15:36
da ccd
iRmad ha scritto:c'èun materiale simile all'ardesia , nero opaco magari non perfettamente liscio e tagliato su cui posso orientarmi anche io?
volendo c'e' il Solidtop (laminato stratificato) Basalto (cod. colore F3690)...
Immagine
Immagine

Inviato: 26/11/08 15:41
da iRmad
mi piace , solitamente è perfettamente dritto oppure lo fanno anche un po piu rustico?
costo all'incirca? inarrivabile?

Inviato: 26/11/08 15:42
da perticona
Su una cucina di aspetto ultramoderno in esposizione ho visto una valida soluzione; il top era in pratica composto da piastrellone scure, tipo ardesia (quindi di suuperficie irregolare), con fughe col. antracite: l'effetto era molto piacevole secondo me.
Quasi una rivisitazione, moderna e bella, delle cucine in muratura (solo nel top, però).

Inviato: 26/11/08 15:45
da ccd
iRmad ha scritto:mi piace , solitamente è perfettamente dritto oppure lo fanno anche un po piu rustico?
costo all'incirca? inarrivabile?
la superficie è irregolare, fa l'effetto di un piano in pietra sabbiato/spazzolato... costi un po' superiori a un piano in laminato unicolor, decisamente meno della pietra...

tra l'altro, essendo uno stratificato puoi anche mettere il lavello sottotop (volendo anche pc e lavelli filotop, ma non è un tipo di incasso che consiglio, se ne è discusso molto ultimamente)...

Inviato: 26/11/08 15:47
da iRmad
la cucina non è ultramoderna onestamente ma piuttosto una via di mezzo tra il rustico e il moderno.

L'ardesia non è molto resistente forse meglio prendere altro.

ccd dove posso vedere questo materiale ? da un qualunque marmista?

Ovviamente grazie mille per i consigli a tutti

Inviato: 26/11/08 15:49
da ccd
altra foto che fa capire il tipo di superficie...
Immagine
niet... niente marmisti... si tratta di un laminato stratificato, dai mobilieri lo trovi quasi certamente...

Inviato: 26/11/08 15:53
da iRmad
grazie mille rende bene l'idea e mi piace molto ( un po meno dell'ardesia ma non si puo avere tutto!!).

Ti mando un pm visto che sei stato cosi gentile per un parere su come ci starebbe sulla cucina, se poi abuso troppo della tua cortesia , puoi puire mandarmi a quel paese

Inviato: 28/12/08 12:05
da Zulasmi
riuppo un secondo questo post.

esiste una lavorazione dell'ochite che abbia l'effetto dell'ardesia?
o una quarzite?

Inviato: 28/12/08 12:14
da pawie
il jaipur pepper... ma costa un botto

Inviato: 28/12/08 13:03
da Zulasmi
interessante. ho visto su internet l'effetto.
Hai mica una foto di una cucina in cui è montato?

Costa tanto cosa vuol dire? COme l'okite sui 600 euro al metro lineare?o simili?

Inviato: 28/12/08 13:33
da pawie
non ho il prezzo al mq: so solo che alla fine mi sono "convertita" alla pietra naturale perchè a parità di superficie mi costava la metà ...
su internet ho trovato queste foto:
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 28/12/08 14:47
da Sarah80
Ciao a tutti!
Nessuno a preso in considerazione il granito nero (assoluto o zimbawe) spazzolato e fiammato?
E' una meraviglia, io lo metterò nella penisola della mia cucina..e non ha certamente il prezzo dell'okite!