Consigli e commenti cucina Valcucine
Inviato: 25/11/08 17:24
Buongiorno a tutti,
da qualche settimana stiamo girando per decidere la nuova cucina, nello specifico Valcucine serie Vitrum.
Sicuramente cucine bellissime in tutti i sensi, ma i dubbi sono tantissimi, eccomi allora a chieder consiglio.
Premetto che siamo stati da più venditori, ma le delucidazioni sono state diverse.
Quanto è affidabile il piano in vetro? Ok la pallina per testare la resistenza, ma come descritto nella garanzia e nel catalogo, occhio ad angoli e spigoli, che non rientrano nella garanzia ed al massimo viene fornito un profilo in alluminio per tamponare, quanto fragile è?
Il tipo di vetro, lucido o opaco? Ho notato che quello lucido è peggio dell'acciaio, al minimo contatto le impronte non si contano più, dopo tutto è vetro. Diverso invece quello opaco con le limitazioni del caso (vedi il bianco).
Segue il colore, a rigor di logica (come detto anche da alcuni venditori e sul catalogo), più è scuro e più si vedono le eventuali righe, per es. mi è stato detto: "non tanto i metalli ma la ceramica, se si facesse scivolare un piatto, potrebbero formarsi delle righe", io non so voi ma io in cucina i piatti li uso.
E le sostanze aggressive? Si pala di limone ed aceto ed il resto dei normali prodotti in uso in cucina: anticalcare, prodotto per l'acciaio, detersivi di vario genere, ecc, ecc ?
In bagno ho un vetro acidato (nel caso specifico tutti i colori opachi), e non saprei con quale prodotto, ma ho 2/3 macchioline create inavertitamente da qualche prodotto e non vengono più via.
A questo punto stiamo tornado sui nostri passi tornando ad un piano di acciaio, non ho più le fisime sulle rotture e le righe si, si formano anche sull'acciaio, ma con un effetto vissuto tipico dei piani d'acciaio, il vetro rigato è sempre un vetro rigato.
Al momento la cosa mi convince poco, non è che posso cambiare l'intero piano ogni anno, poi magari sono fisime nostre.
Ringrazio anticipatamente tutti per eventuali delucidazioni.
da qualche settimana stiamo girando per decidere la nuova cucina, nello specifico Valcucine serie Vitrum.
Sicuramente cucine bellissime in tutti i sensi, ma i dubbi sono tantissimi, eccomi allora a chieder consiglio.
Premetto che siamo stati da più venditori, ma le delucidazioni sono state diverse.
Quanto è affidabile il piano in vetro? Ok la pallina per testare la resistenza, ma come descritto nella garanzia e nel catalogo, occhio ad angoli e spigoli, che non rientrano nella garanzia ed al massimo viene fornito un profilo in alluminio per tamponare, quanto fragile è?
Il tipo di vetro, lucido o opaco? Ho notato che quello lucido è peggio dell'acciaio, al minimo contatto le impronte non si contano più, dopo tutto è vetro. Diverso invece quello opaco con le limitazioni del caso (vedi il bianco).
Segue il colore, a rigor di logica (come detto anche da alcuni venditori e sul catalogo), più è scuro e più si vedono le eventuali righe, per es. mi è stato detto: "non tanto i metalli ma la ceramica, se si facesse scivolare un piatto, potrebbero formarsi delle righe", io non so voi ma io in cucina i piatti li uso.
E le sostanze aggressive? Si pala di limone ed aceto ed il resto dei normali prodotti in uso in cucina: anticalcare, prodotto per l'acciaio, detersivi di vario genere, ecc, ecc ?
In bagno ho un vetro acidato (nel caso specifico tutti i colori opachi), e non saprei con quale prodotto, ma ho 2/3 macchioline create inavertitamente da qualche prodotto e non vengono più via.
A questo punto stiamo tornado sui nostri passi tornando ad un piano di acciaio, non ho più le fisime sulle rotture e le righe si, si formano anche sull'acciaio, ma con un effetto vissuto tipico dei piani d'acciaio, il vetro rigato è sempre un vetro rigato.
Al momento la cosa mi convince poco, non è che posso cambiare l'intero piano ogni anno, poi magari sono fisime nostre.
Ringrazio anticipatamente tutti per eventuali delucidazioni.