Ho fatto un po' di testa mia adattando una ricetta trovata su internet con gli ingredienti che avevo (o meglio non avevo) in casa.
La prima sera non avevo tempo di mettermi a fare il risotto, così per paura che l'astice potesse rovinarsi (visto che pensavamo fosse stato congelato) l'ho bollito per una decina di minuti, forse anche meno.
La sera dopo ho estratto la polpa da chele e coda e l'ho fatta a pezzettoni. Tutto il resto l'ho buttato in pentola con cipolla, sedano e carota e ci ho fatto il fumetto.
Poi ho risolato la cipolla a pezzettini piccoli nel burro, ci ho buttato la polpa e ho fatto sfumare con il brandy. Ho buttato il riso, l'ho fatto tostare, poi ho cotto col fumetto normalmente. Alla fine ho aggiunto lo zafferano e ho mantecato con un pochino di burro.
La ricetta originale richiedeva i pelati, ma non li avevo in casa

e l'astice non andava bollito prima.