Pagina 1 di 5

Sabato 29 novembre - COLLETTA BANCO ALIMENTARE 2008 + DATI!

Inviato: 27/11/08 17:41
da Alpino77
Con questo topic, anche quest’anno, invito tutti quanti,
:arrow: SABATO 29 NOVEMBRE, a partecipare/aderire alla 12° giornata nazionale della colletta BANCO ALIMENTARE.

Per rapidità…..riporto quanto scritto nel topic dello scorso anno, scremato di qualche scemenza…

In moltissimi supermercati di tutta Italia verranno raccolti beni alimentari di prima necessita non deperibili, che verranno destinati ad enti di sostegno ai poveri ed emarginati.
Nessuno vi chiederà soldi, solo cibo!
Per una volta si può dare da mangiare in maniera concreta a chi ha fame!

Probabilmente molti di voi conosceranno e avranno già partecipato a questa iniziativa, ma ricordarla non fa male! :wink:

L’Ass.ne Nazionale Alpini collabora a livello nazionale alla racolta con la Fondazione Banco Alimentare;
anche io, insieme ad altri componenti del mio gruppo ANA, parteciperò attivamente alla raccolta presso un supermercato della mia zona.

I prodotti che si richiedono sono quelli a lunga conservazione: pasta, riso, prodotti in scatola (tonno, pomodori, legumi vari), latte a lunga conservazione, alimenti per bambini (omogenizzati, latte in polvere, biscotti), zucchero, olio, biscotti, etc. (....suggerisco di donare alimenti per bambini: servono e sono sempre pochi! :roll:)

Quindi partecipate e siate generosi, ognuno nel limite delle proprie possibilità ovviamente!
BASTA POCO, CHE CE VO'?
Come scritto sopra, per una volta si può dare da mangiare veramente a chi ha fame!


Quest’anno è momentaccio un po’ per tutti ………ma se lo è per noi, pensate per chi questa situazione è “normale vita quotidiana”…

Ciao!
:wink:

Ulteriori info:
http://www.bancoalimentare.it/

http://www.ana.it/index.php?name=News&f ... e&sid=6140

P.S.: se Steve vuole essere così gentile da fare come l'anno scorso....che dopo un'iniziale incomprensione ha tenuto bloccato il topic in bella vista per un paio di giorni...GRAZIE!! :D

Inviato: 27/11/08 17:46
da lunaspina
Già visto e pubblicizzato con tutti quelli che conosco.
Io andrò senz'altro.

Inviato: 27/11/08 17:46
da violet
Bravo ! ;)

Inviato: 27/11/08 17:49
da violet
ops :?

Inviato: 29/11/08 20:26
da Hella
presente!!! :D l'ho appena trovato nel mio super....non lo sapevo

Inviato: 01/12/08 10:38
da loremir77
anche quest'anno abbiamo contribuito.. 8)

1 bottiglia d'olio d'oliva
2 conf. scatolette di tonno
3 barattoli di pelati


sta cosa m'ha fatto un pò alterare con mio cognato. :?
lui sostiene che in realtà sti prodotti se li prendano altre persone.. e non certamente chi ha bisogno. :?

io ho risposto che forse una parte va nelle mani di chi non deve andare...
ma tanta roba sarà distribuita alla povera gente.. compreso tanti pensionati con la minima.. i nuovi Poveri Italiani. :(
gli ho detto che io sento di contribuire e quindi lo faccio.. che è un piacere cercare di aiutare chi ne ha bisogno.. anche se con un contributo di soli 6 euro come abbiamo fatto noi.
ho consegnato la bustina nelle mani di un Alpino :wink: un pò in là con gli anni.. :wink: ed ho fiducia. :)

mi spaventa di + lui..
che a 30 anni non crede + a niente ed è diventato così umanamente tirchio.
quando l'ho conosciuto non era così. :roll:
adesso tutte le volte che lo sento parlare mi stupisce per la sua aridità.
:?

Inviato: 01/12/08 11:07
da lunaspina
Alla fine ho devoluto una ventina di euro di spesa. Sono molto contenta! :D

Inviato: 01/12/08 13:11
da boo
loremir77 ha scritto:sta cosa m'ha fatto un pò alterare con mio cognato. :?
lui sostiene che in realtà sti prodotti se li prendano altre persone.. e non certamente chi ha bisogno. :?
premesso che gli scettici ci saranno sempre...
ma secondo voi a chi potrebbero andare infinite scatole di fagioli, pelati, olio? chi è che se li porterebbe a casa ridendo della sua furbizia?

e questo in llinea di principio.
in pratica il mio studio cura l'intera comunicazione del banco alimentare. conosco direttamente chi ci lavora, e ho personalmente redatto il bilancio del 2007. e vi assicuro che davvero lavorano per uno scopo più alto.

nello specifico, le migliaia di tonnellate di cibo raccolte nel giorno della colletta vanno esclusivamente ad associazioni, mense per poveri, comunità di malati di aids e ragazze madri eccetera. se volete vi dò anche le percentuali con cui vengono distribuite lì, quanti camion vengono usati per farlo e tutti gli altri dati che posso ricavare dal biolancio, haha :wink:
direttamente ai poveracci invece si rivolge siticibo, una realtà che si appoggia a mense aziendali, ristoranti e altre forme simili, recupera al volo tutte le cose già preparate e non consumate, e le porta casa per casa ai bisognosi.
un lavoro stupendo anche questo.

per cui chapeau alla grande generosità e all'idea di queste persone, cui ovviamente anch'io ho donato la mia bella quantità di scatolame, e rassicura tuo cognato almeno su questo :D

Inviato: 01/12/08 13:38
da loremir77
boo ha scritto:
loremir77 ha scritto:sta cosa m'ha fatto un pò alterare con mio cognato. :?
lui sostiene che in realtà sti prodotti se li prendano altre persone.. e non certamente chi ha bisogno. :?
premesso che gli scettici ci saranno sempre...
ma secondo voi a chi potrebbero andare infinite scatole di fagioli, pelati, olio? chi è che se li porterebbe a casa ridendo della sua furbizia?

e questo in llinea di principio.
in pratica il mio studio cura l'intera comunicazione del banco alimentare. conosco direttamente chi ci lavora, e ho personalmente redatto il bilancio del 2007. e vi assicuro che davvero lavorano per uno scopo più alto.

nello specifico, le migliaia di tonnellate di cibo raccolte nel giorno della colletta vanno esclusivamente ad associazioni, mense per poveri, comunità di malati di aids e ragazze madri eccetera. se volete vi dò anche le percentuali con cui vengono distribuite lì, quanti camion vengono usati per farlo e tutti gli altri dati che posso ricavare dal biolancio, haha :wink:
direttamente ai poveracci invece si rivolge siticibo, una realtà che si appoggia a mense aziendali, ristoranti e altre forme simili, recupera al volo tutte le cose già preparate e non consumate, e le porta casa per casa ai bisognosi.
un lavoro stupendo anche questo.

per cui chapeau alla grande generosità e all'idea di queste persone, cui ovviamente anch'io ho donato la mia bella quantità di scatolame, e rassicura tuo cognato almeno su questo :D
guarda anche se la stampassi e gliela facessi leggere.. con lui non conterebbe nulla. :(

Inviato: 01/12/08 14:07
da Erika
Beh, secondo me a certa gente fa comodo non VOLER credere.
Anche io sabato ho riempito il mio sacchettino :wink:

Inviato: 01/12/08 15:22
da bubu
Io credo molto in questa iniziativa e mi fa molto piacere aderire di anno in anno.

Diciamo che, forse ci guadagnano un po' i supermercati, visto l'incremento di spesa, tendono anche a commercializzare prodotti che non si fila nessuno, infatti alla Esselunga in queste occasioni quasi all'ingresso, mettono in bella mostra scatolame di ogni genere di marche meno note e che magari hanno la tendenza a vendere un po' meno durante l'anno (forse anche fondi di magazzino) :roll:

Però resta sempre da parte mia un bel 10 e lode per l'iniziativa :wink:

Inviato: 01/12/08 15:26
da stefania_b
quoto bubu. Penso che al massimo siano i supermercati a barare un po', ma la trovo una buona iniziativa.

Inviato: 01/12/08 15:32
da bamboladolly
Io purtroppo non avevo sentito da nessuna parte dell'iniziativa, ma all'ingresso del supermercato c'era un bancheto che distribuova i sacchettini da riempire ed anche una "lista" delle cose preferite... titpo carne in scatola, olio, cibo per bimbi e scatolame vario....
Anche io ho contribuito con il mio sacchettino da circa 10 euro...
2 carni in scatola
2 tonno
1 olio
1 pasta.... non è molto ma meglio di niente!

Inviato: 01/12/08 16:25
da Alpino77
Ciao e grazie a tutti, sia per la colletta che per essere intervenuti nel topic! :D

X LOREMIR:
sabato ho fatto il mio turno insieme ad una signora che è la presidentessa della Caritas di un paese della mia zona. Mi ha detto che lei si reca una volta al mese in uno dei magazzini di stoccaggio della mia regione a fare scorta di alimenti che poi distribuiscono a circa 90 famiglie, fra anziani, extracomunitari e bisognosi vari. Famiglie segnalate sia da loro come ente che dal comune.

Quindi puoi rassicurare tuo cognato che il sistema, almeno questo, funziona! :wink:
Poi come ha detto Erika……. spesso fa comodo il “non voler credere”! :roll:
Anch’io sono un po’ scettico su diverse associazioni più o meno di beneficenza, ma sul Banco Alimentare credo appieno. 8)

Concordo anche con Bubu……anche ai supermercati questa giornata fa comodo per “smaltire” un po’ di prodotti che magari girano meno……

Un episodio spiacevole che è successo sabato :x ……il turno prima del mio, approfittando della confusione e di un momento di calca, un “signore”…..dopo aver ronzato per un po’ di tempo attorno agli scatoloni……ha arraffato un sacchetto giallo in attesa di essere ripartito e se l’è data a gambe……….
Spero solo sia stato veramente uno bisognoso (per quanto non è che abbia preso chissà cosa) e non un ……”morto di fame”…in senso lato.
Anche se da come l'hanno visto...più la seconda....:roll: :?

Inviato: 01/12/08 16:33
da cyberjack
Penso che il cognato di Lore non intendesse che la spesa se la fregano gli alpini...
Penso piuttosto si riferisse al fatto (peraltro anche oggi ampiamente discusso su tutti i quotidiani) che esistono dei veri "signori" che magari si prendono 10.000 euro in nero al mese e che non dichiarano un centesimo di reddito che risultano come "poveri" anche se vanno in giro in ferrari, e con questo metodo riescono ad accedere gratuitamente a servizi che non gli spetterebbero, difatto derubando che ha davvero bisogno.

siccome io credo moltissimo nella buona volontà di chi si adopera per fare del bene, ma credo altrettanto che siamo in un paese governato dalla mafia, non mi sento di biasimare completamente chi si scopre scettico....