A CHI LA COLPA: eldom acquistato su internet giunto rotto
Inviato: 01/12/08 14:25
Ciao a tutti,
vi espongo il mio problema nella speranza che qualcuno di voi possa consigliarmi su come agire.
Ho acquistato il mese scorso un forno su un sito internet per ovvie ragioni di risparmio. Mi è stato consegnato il 17/11 e montato il 27/11 (giorno in cui è arrivata la cucina). Mi sono però resa conto (solo dopo averlo montato) che deve aver preso una forte botta frontale tanto che la porta del forno si è storta e il vetro si è scehggiato internamente su un angolo.
Ho telefonato al venditore il quale mi ha detto che non posso rifarmi sul corriere primo perchè sono passati più di 7 giorni dalla data di consegna e poi perchè quando ho accettato la consegna ho scritto quanto segue: "collo integro con riserva di contenuto". Mi sono sentita rispondere che se il collo è integro non è un problema ne di chi me lo ha venduto ne di chi lo ha trasportato. Secondo voi che strada dovrei intraprendere?
Grazie a tutti Sissi
PS: tanto per sfogarmi : il parquettista mi ha consegnato il parquet rigato, la cucina è stata ritoccata col bianchetto laddove si è rigata e l'intonaco si sta staccando dai muri oggi...giorno di consegna dell'appartamento. NO COMMENT
vi espongo il mio problema nella speranza che qualcuno di voi possa consigliarmi su come agire.
Ho acquistato il mese scorso un forno su un sito internet per ovvie ragioni di risparmio. Mi è stato consegnato il 17/11 e montato il 27/11 (giorno in cui è arrivata la cucina). Mi sono però resa conto (solo dopo averlo montato) che deve aver preso una forte botta frontale tanto che la porta del forno si è storta e il vetro si è scehggiato internamente su un angolo.
Ho telefonato al venditore il quale mi ha detto che non posso rifarmi sul corriere primo perchè sono passati più di 7 giorni dalla data di consegna e poi perchè quando ho accettato la consegna ho scritto quanto segue: "collo integro con riserva di contenuto". Mi sono sentita rispondere che se il collo è integro non è un problema ne di chi me lo ha venduto ne di chi lo ha trasportato. Secondo voi che strada dovrei intraprendere?
Grazie a tutti Sissi
PS: tanto per sfogarmi : il parquettista mi ha consegnato il parquet rigato, la cucina è stata ritoccata col bianchetto laddove si è rigata e l'intonaco si sta staccando dai muri oggi...giorno di consegna dell'appartamento. NO COMMENT