Pranzo ex Vegetariano (!!!)
Inviato: 03/12/08 12:01
da Lorena
Eccomi per il 3° anno consecutivo a rompere con il mio pranzo del 26 dicembre!
Questa volta vorrei farlo tutto vegetariano. Mia sorella infatti è vegetariana, gli scorsi anni ho preparato qualcosa di diverso solo per lei che tanto mangia come un uccellino e non si fa tanti problemi (e sennò che sorella sarebbe). Quest'anno inviterei per la prima volta il ragazzo, anche lui vegetariano e a questo punto... vorrei cucinare uguale per tutti, anche perchè con la bimba non è che ho poi tutto questo tempo.
Per il primo non ho problemi, cerco suggerimenti per il secondo: ricordatevi tutti che... NON SONO UNA GRAN CUOCA!!!!
Cerco una ricetta collaudata e sfiziosa senza carne nè pesce (ma latte, uova, formaggi vanno bene) che non faccia storcere il naso ai carnivori a tutti i costi.
Forzaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
Inviato: 03/12/08 12:08
da piccolissima
così di getto mi vengono in mente
- le verdure ripiene (zucchine melanzane funghi ma anch patate e pomodorini), ripiene di ricotta mollica e parti interne delle verdure stesse
- polpette di funghi con patate la forno
ma ci penso ancora un pò
Inviato: 03/12/08 12:12
da piccolissima
ah
e le pallotte cace e ov'?
Io le adoro ma le volte che ho provato a farle non mi sono venute benissimo

Inviato: 03/12/08 12:14
da Lorena
Nooooooooooooooooooooooo! I funghi nooooooooooooooooooo! (li odio

)
Inviato: 03/12/08 12:15
da piccolissima
Lorena ha scritto:Nooooooooooooooooooooooo! I funghi nooooooooooooooooooo! (li odio

)
ok
e i fiori di zucca ripieni?
sluuurp
Inviato: 03/12/08 12:15
da Lorena
piccolissima ha scritto:ah
e le pallotte cace e ov'?
Io le adoro ma le volte che ho provato a farle non mi sono venute benissimo

Come si fanno? (Vorrei qualcosa che si presenti pure bene nel piatto.... mi sa che chiedo troppo?
Inviato: 03/12/08 12:16
da pap76
- POLPETTE DI VERDURE (per esempio quelle con le melanzane sono buonissime)
- PINZIMONIO DI VERDURE (se presentato bene, con ciotoline varie, è carino)
Inviato: 03/12/08 12:18
da Lorena
pap76 ha scritto:- POLPETTE DI VERDURE (per esempio quelle con le melanzane sono buonissime)
- PINZIMONIO DI VERDURE (se presentato bene, con ciotoline varie, è carino)
Pinzimonio... come aperitivo magari.... gli abruzzesi devono scoppiare a tavola a Natale

Inviato: 03/12/08 12:19
da Cla'
Ero in debito per la storia dell'astice

Inviato: 03/12/08 12:19
da piccolissima
Lorena ha scritto:piccolissima ha scritto:ah
e le pallotte cace e ov'?
Io le adoro ma le volte che ho provato a farle non mi sono venute benissimo

Come si fanno? (Vorrei qualcosa che si presenti pure bene nel piatto.... mi sa che chiedo troppo?
queste non si presentano bene nel piatto
se vuoi la coreografia, il gusto e la sfiziosità, vai di verdure ripiene
ah poi ci sono tutti gli sformati che ti vengono in mente (c'è l'imbarazzo della scelta), magari fatti "monoporzione" negli stampini dei muffins..
e delle frittatone (con vari ingredienti) quadrate da tagliare a cubetti?
Inviato: 03/12/08 12:32
da Lorena
Di questa che ve ne pare?
http://www.lospicchiodaglio.it/index.ph ... emento=571
Semplicissima. La potrei fare negli stampini singoli ed unire una salsa... quale?
Intanto continuo a cercare.
(Cla', una donna, un mito)
Inviato: 03/12/08 13:48
da loremir77
risotto ai porri
risotto ai carciofi
risotto radicchio e zucca
risotto agli asparagi (li ho visti a giro anche se non sono di stagione)
oppure
chiocciole (quel tipo di pasta che sembra una chiocciola.. che c'entra il sugo dentro..

) con sugo di patate, carote, piselli e panna.
Inviato: 03/12/08 13:57
da Lorena
loremir77 ha scritto:risotto ai porri
risotto ai carciofi
risotto radicchio e zucca
risotto agli asparagi (li ho visti a giro anche se non sono di stagione)
oppure
chiocciole (quel tipo di pasta che sembra una chiocciola.. che c'entra il sugo dentro..

) con sugo di patate, carote, piselli e panna.
ehm ehm... chiedevo i secondi...

Inviato: 03/12/08 14:59
da gebo
Restando su formaggi+uova
- Tomini alla piastra o al forno presentati su un piatto con pomodori e zucchine alla piastra
- Involtini di verza o di melanzane con ripieno di provolone affumicato (se il sapore e' troppo forte aggiungi all'impasto un po' di patata lessa)
- Polpette di mozzarella (sbriciola con le mani una mozzarella, aggiungi un uovo e abbastanza farina da renderlo QUASI sodo ma non troppo, fai delle palline, rotolale nella farina e friggi)
- Torta salata ai quattro formaggi: dadini di formaggi vari, due uova e parmigiano mecolare il tutto, foderare una teglia con la sfoglia e via in forno
- Quiche ai carciofi: come sopra, sostituendo i formaggi con panna da cucina, parmigiano e carciofi a spicchi preventivamente stufati in padella
- barchette di patate agli asparagi: fai cuocere in forno o al microonde delle patate tonde abbastanza grosse, tagliate a meta'. Quando son cotte scavi una "buchetta" in ognuna(gli avanzi puoi usarli per il pure'). Nella buchetta metti un uovo
in camicia e degli asparagi. Condisci con burro e parmigiano.
Se non vuoi farle in camicia, puoi mettere l'albume nella "buca", passare il tutto un minuto al microonde e solo quando il bianco
e' cotto depositi delicatamente il tuorlo al centro
C'e' anche una ricetta molto scenografica che ho preso da qualche parte (non ricordo dove) che mi riprometto di provare ...
A tuo rischio e pericolo!
CHEESECAKE AL PESTO
--------------------
100 g fette biscottate
80 g burro - liquefatto
250g ricotta
100g philadelphia light
8 cucchiai pesto
2 cucchiai panna da cucina - ( ho messo quella a lunga
-conservazione scartando l'eventuale liquido)
8 g gelatina - in fogli
2 medi pomodori perini - ( per la decorazione)
4 pomodorini ciliegia - "
6 foglie basilico - "
6 olive nere - "
1 presa sale
1 macinata pepe nero
2 cucchiai olio EVO
1 pizzico origano
Per questa ricetta vi servira' uno stampo apribile (possibilmente antiaderente) di 20 cm.
Preparate la Base: polverizzate le fette biscottate nel robot da cucina,
poi mischiatele con il burro liquefatto. Con questo composto ricoprite
la base dello stampo e mettete subito a raffreddare in frigorifero.
Intanto mettete i fogli di gelatina in una ciotola con l'acqua fredda e
fateli ammollare per qualche istante.
Nel frattempo mischiate la ricotta con il pesto e con il philadelphia,
aggiungervi il pepe e mischiate bene.
In un pentolino scaldate due cucchiai di panna, aggiungetevi i fogli
di gelatina strizzati e mischiare bene fino a che la gelatina non si squaglia.
Aggiungete la gelatina al mix di formaggi e pesto; mischiare bene e
rovesciate il tutto sulla base del cheesecake, livellando bene la superficie.
Riponete di nuovo in frigo a raffreddare per almeno due ore
(finche' la gelatina si solidifichi bene).
Quando con il dito sentirete che e' dura abbastanza, potete cominciare a
guarnire la torta con i pomodori, il basilico, l'origano, poco olio e
altro sale se gradite.