Pagina 1 di 1
Budget cucina Valcucine
Inviato: 03/12/08 14:55
da ramirez11
Ciao a tutti.... è la prima volta che scrivo ma come tanti vi seguo da molto.
Vorrei chiedervi se è giusto ai fini di avere un buon prezzo dichiarare il propio budget in questo caso per una cucina.... meglio non sbilanciarsi e aspettare il preventivo?
La cucina in questione è una splendida riciclantica di valcucine
Inviato: 03/12/08 15:13
da Servilia
Oddio, io in queste cose non sono un mago, mi viene in mente però che potresti dichiarare un budget un pochetto inferiore a quello che realmente hai in mente.

Inviato: 03/12/08 15:19
da pawie
beh ... se hai un budget in mente, tenerlo per te non ha molto senso...
conviene dirlo, intanto per non perdere tempo tu e il mobiliere
eventualmente, visto che poi, tra una cosa e l'altra, alla fine qualcosa cresce, tieni "in tasca" 1-2000 euro, in modo da avere gioco per accessori, ecc, però non dirlo non credo sia corretto...
Inviato: 03/12/08 16:45
da Eli&Mat
Secondo me se lo dici, anche se è solo indicativo, risparmi tempo e lo fai risparmiare.
Così il mobiliere ti aiuterà a stare nella fascia di prezzo adatta.
Inviato: 03/12/08 20:48
da GiaSte
Secondo me è giusto dichiarare il proprio budget solo se il mobiliere che ci si trova di fronte da l'impressione di essere preparato e professionale (e quindi consapevole che anche i suoi concorrenti dovranno dare il meglio con le stesse "dritte" che stiamo dando a lui..).
Poi ovvio anche qui ci sono eccezioni, dare un budget di 9-11mila euro è un conto, darlo di 20-25mila diventerebbe un po piu rischioso...
Inviato: 04/12/08 17:49
da gebo
Scusa ma se il mobiliere che hai davanti ti sembra uno poco capace o poco onesto, gli chiedi un preventivo lo stesso?
Inviato: 04/12/08 18:49
da GiaSte
Scusa ma se il mobiliere che hai davanti ti sembra uno poco capace o poco onesto, gli chiedi un preventivo lo stesso?
Eh beh, se sei già li cosa fai, ti alzi e lo insulti mentre scappi?