Pagina 1 di 1
Proteggere una parete scura
Inviato: 04/12/08 10:30
da betty_boop
Ciao a tutti, sono la rompiballe della parete color caffè...
Ancora io?!!!!
Ebbene sì, stavolta però la richiesta di consiglio è chiara e coincisa.
La parte caffè è fatta. Ma è delicatissima, basta passare su con il dito e rimane l'alone.
C'è qualche prodotto opaco per proteggerla?
Io colorificio mi hanno dato una specie di gel da applicare sopra, ma a me non sembra molto opaco...
Cosa consigliate?
Grazie!
Re: Proteggere una parete scura
Inviato: 05/12/08 0:21
da Fogacci
betty_boop ha scritto:Ciao a tutti, sono la rompiballe della parete color caffè...
Ancora io?!!!!
Ebbene sì, stavolta però la richiesta di consiglio è chiara e coincisa.
La parte caffè è fatta. Ma è delicatissima, basta passare su con il dito e rimane l'alone.
C'è qualche prodotto opaco per proteggerla?
Io colorificio mi hanno dato una specie di gel da applicare sopra, ma a me non sembra molto opaco...
Cosa consigliate?
Grazie!
lucido da scarpe....
Inviato: 05/12/08 10:18
da betty_boop
Inviato: 05/12/08 10:26
da pawie
forse è una cagata assurda, e su una intera parete costa uno sproposito
quando facevo disegno a matita morbida o a carboncino, per proteggere poi il lavoro, spruzzavo un fissativo, che si trova nelle cartolerie fornite o nei negozi di belle arti, che impediva che venissa via il colore, senza rendere il foglio lucido (mentre la lacca per capelli, che fissa lo stesso, però lascia un po' di lucido)...
però non ho idea se possa funzionare anche con il ccolore di una parete, e soprattutto quanto te ne servirebbe!!!
Inviato: 05/12/08 10:59
da cat_alias
ceratura?
adesso ci sono prodotti non troppo lucidi, magari fatti fare un campione su un pezzetto di cartongesso.
cat
Inviato: 05/12/08 18:35
da betty_boop
Mmmm... proverò... ma anche il gel che ci ha dato era garantito fosse opaco... effettivamente non è lucidissimo, ma nemmeno opaco... mi sa che per ora la tengo così, tanto comunque ci andranno davanti il divano e la piantana e quindi difficilmente ci arriveremo con le mani.
Se poi vedo che invece viene toccata molto e si rovina vedrò che fare... è che mi piace tanto così... è "morbida" sembra vellutata...
Inviato: 05/12/08 18:48
da elis1004
hei betty...ma dov'è la foto di questa tanto bellina paretina?? su dai dai....

Inviato: 05/12/08 19:43
da cat_alias
Ciao Betty,
mi sa che hai ragione tu. ho riguardato i miei campioni. lucidi non sono ma nemmeno totalmente opachi. se cerchi l'effetto un po' "vellutato" non credo facciano al caso tuo
non mi viene in mente nessun'altra alternativa... sorry
Ciao
Cat
Inviato: 08/12/08 10:50
da Solopittura
Si può sapere la marca della pittura che hai fatto applicare? La Sikkens ha dei protettivi e c'è ne anche uno opaco, applicandolo però perdi l'effetto velluto.
Inviato: 08/12/08 23:57
da edilart
Mettiti l'anima in pace non esiste protettivo invisibile, continueranno a venderti l'impossibile come hai potuto constatare di persona.
Inviato: 09/12/08 12:49
da betty_boop
Elis la foto della parete la trovi nell'album, in firma, fammi sapere che ne pensi!
La marca della pittura non la ricordo... c'era un indiano sulla latta, può aiutare?
Mi sa che mi metterò l'anima in pace, tanto comunque davanti ci andrà il divano e non credo staremo sempre a toccare il muro... spero non faremo danni attaccando lo stencil che abbiamo deciso di mettere, ma semmai ritoccheremo.
Grazie!