pulci ha scritto:Io abito in affito, ho da poco ereditato una casa.
Avrei intenzione di operare una ristrutturazione complessiva.
Mi sono fatto fare vari preventivi da aziende specializzate in ristrutturazioni.
Le differenze economiche fre i diversi preventivi sono enormi.
Come fare a capire le reali differenze nei lavori?
A chi poter chiedere una consulenza, pagandola (il giusto pero'), su come sceglire l'azienda a cui affidare i lavori ?
Mi sembra di capire che tu non abbia la minima esperienza in materia quindi ti devi per forza rivolgere ad un professionista (geometra o architetto) che, prima cosa, conosce il linguaggio tecnico che troverai nei preventivi e, secondo, conosce i prezziari della tua zona.
In linea di massima dovresti cominciare a scartere i preventivi piu' alto e piu' basso e fare la media dei rimanenti , scegliendo infine quello che piu' si avvicina (per difetto o eccesso) alla media.
Ma questa e' la pura matematica.
Io intanto comincerei a scartare le ditte che mi presentano un capitolato approssimativo o semplicemente il "conto finale".
E' molto facile in questi lavori, farsi fregare dalle spese extra non chiaramente preventivate.
Non so cosa intendi per "ristrutturazione complessiva": se dovete sistemare tutto, ma veramente tutto, tipo impianti, muri, intonaci, tetto, rifare tramezzi, spostare finestre ecc. allora non e' una cosa da improvvisare, affidatevi ad un esperto che vi stilera' un capitolato un po' serio, comprensivo di "prezzi di listino" da sottoporre alle imprese.
Questa e' stata la nostra strada, per ristrutturare COMPLETAMENTE una casa che in 50 anni non aveva mai subito ammodernamenti e manutenzioni importanti.
Non oso immaginare come avremmo pututo fare da soli.
Ti avviso gia' che un professionista non si accontentera' di un migliaio di € per fare una cosa del genere