Pandolce...si può surgelare???
Inviato: 12/12/08 13:59
Ho fatto questa ricetta di pandolce genovese:
INGREDIENTI:
1 Kg. di farina per dolci
100 grammi di lievito di birra
1/2 bicchiere circa di latte tiepido
200 grammi di burro
250 grammi di zucchero
250 grammi di uvetta sultanina
100 grammi di zibibbo
50 grammi di zucca candita
50 grammi di cedro candito
100 grammi di pinoli
2 dl. di acqua di fior d'arancio.
Impastare la farina con il lievito di birra diluito in latte, il burro sciolto a bagnomaria,
lo zucchero e l'acqua di fior d'arancio. Lavorate il tutto con forza per ottenere una pasta
morbida e ben amalgamata; aggiungete quindi tutti gli altri ingredienti lavorando la pasta
per una buona mezz'ora. Raccoglietela a palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela
lievitare per 12 ore in un luogo tiepido. Mettere la pasta in una teglia imburrata e
infarinata, fatevi nel mezzo 3 tagli a forma di triangolo e
passate in forno caldo (180°) per un'ora.
(Fonte: www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/pandolce.php )
Secondo voi posso congelarlo???
Se si, da crudo o da cotto???
Considerando che il pane lo congelo da cotto, e una volta scongelato torna com'era al momento della congelazione, io lo congelerei cotto...ma voglio il vostro parere!!!
Con tutto il tempo che c'ho messo per prepararlo, non vorrei rovinarlo!!
Grazie in anticipo!!!
INGREDIENTI:
1 Kg. di farina per dolci
100 grammi di lievito di birra
1/2 bicchiere circa di latte tiepido
200 grammi di burro
250 grammi di zucchero
250 grammi di uvetta sultanina
100 grammi di zibibbo
50 grammi di zucca candita
50 grammi di cedro candito
100 grammi di pinoli
2 dl. di acqua di fior d'arancio.
Impastare la farina con il lievito di birra diluito in latte, il burro sciolto a bagnomaria,
lo zucchero e l'acqua di fior d'arancio. Lavorate il tutto con forza per ottenere una pasta
morbida e ben amalgamata; aggiungete quindi tutti gli altri ingredienti lavorando la pasta
per una buona mezz'ora. Raccoglietela a palla, copritela con un tovagliolo e lasciatela
lievitare per 12 ore in un luogo tiepido. Mettere la pasta in una teglia imburrata e
infarinata, fatevi nel mezzo 3 tagli a forma di triangolo e
passate in forno caldo (180°) per un'ora.
(Fonte: www.mangiareinliguria.it/ita/ricette/pandolce.php )
Secondo voi posso congelarlo???
Se si, da crudo o da cotto???
Considerando che il pane lo congelo da cotto, e una volta scongelato torna com'era al momento della congelazione, io lo congelerei cotto...ma voglio il vostro parere!!!
Con tutto il tempo che c'ho messo per prepararlo, non vorrei rovinarlo!!
Grazie in anticipo!!!