Pagina 1 di 1

Dubbi su FIL DE FER

Inviato: 15/12/08 18:37
da Gabriele69
Ciao a tutti, sono in procinto di comprare il Fil de Fer D60 di Catellani da posizionare sopra il tavolo della sala da pranzo ma sono attanagliato da alcuni dubbi.
Il trasformatore toroidale da 200W posto sul soffitto non sarà troppo impattante (il mio soffitto è alto 260cm)?...magari il trasformatore lo potrei mettere nello sgabuzzino e arrivare direttamente col cavo a 12v sul soffitto...che ne dite?
Qualcuno conosce le dimensioni del trasformatore?
Inoltre vorrei dimmerarlo e mi chiedo se esiste il pericolo che il trasformatore emetta ronzii quando la luminosità è bassa.
Se qualcuno lo possiede sarei grato se mi fornisse impressioni, consigli e ogni cosa sia utile per fugare i miei dubbi!
Grazie

Inviato: 15/12/08 21:58
da sandra3302
vendo questo prodotto e lo conosco abbastanza bene quindi ti consiglio:
1) non staccare il trasformatore ne manomettere il prodotto oltre a perdere la garanzia potresti causare un malfunzionamento
2)il trasformatore misura 5 cm di diametro per 5 cm di lunghezza
3) il cavo fornito misura per tutti i modelli fil de fer sospensione cm 160 di lunghezza( ho anticipato la tua domanda ;)
4)perche' vorresti dimmerarla? si il trasformatore toroidale non è adatto a essere dimmerato propio per la possibilita' che emetta ronzii
5) la fil de fer non emette una Tipologia di illuminazione che da' confort visivo
è piu' una luce d'ambiente e scenografica ( non so se mi sono spiegata)

Inviato: 16/12/08 12:22
da Gabriele69
Grazie sandra3302, quindi mi par di capire che non e' molto adatta ad illuminare una sala da pranzo e il relativo tavolo o sbaglio? forse per il mio scopo dovrei cercare di utilizzare una luce piu' morbida e uniforme....che dici?

Inviato: 16/12/08 13:39
da sandra3302
in pratica dipende dall'effetto che desideri ottenere
piu' che piu' uniforme una tipologia di illuminazione piu' forte
poi pero' dipende da moltissimi fattori
tipo se è l'unica fonte illuminante la misura della stanza ecc ecc

Inviato: 16/12/08 14:03
da lot
In Gallerie fotografiche esistono diversi forumisti che la possiedono: di alcuni la ricordo posizionata in salone e l'emissione per quanto sia indubbiamente d'effetto e poco efficace, non la ricordo proprio scarsa, ma forse.. potrebbe trattarsi anche di copie.. :roll:
Proverei ad utilizzare.., la funzione CERCA.. :wink:
Immagine

Inviato: 17/12/08 10:00
da Gabriele69
grazie per i suggerimenti.

Una domanda?

Inviato: 17/12/08 12:48
da Dott_Zivago
Un saluto a tutti!!
Ho bisogno di capire una cosa?
Come è possibile che le dimensioni del rosone della Fil de Fer, sia solamente 5 cm di diametro? Mi sembra un pò pochino anche guardando le immagini del prodotto. Indipendentemente da questo direi che la valutazione principale da fare è sul livello di abbagliamento (UGR) creata da questo prodotto e dal fatto che avendo il diretto interessato 260 cm la lampada per non finire in testa ai commensali si presenterebbe cosi:
Rosone + mozzicone di filo + sfera di Ø60cm. Non sembrerà compressa sopra il tavolo?

Per quanto riguarda la quantità di luce, direi che le 200W di assorbimento non sono poche se si identifica bene lo spazio che si deve coprire e si fà mente locale al fatto che questo "gomitolo di luce" scusatemi l'esempio crea una serie di effetti scenografici di luce molto particolari che devono ovviamente sacrificare l'effetto di luminosità diffusa tipico delle sospensioni standard.

Per il problema della dimerazione non ci sono affatto problemi. Per esperienza personale vi dico che trattandosi di un trasformatore toroidale con un dimmer a carico induttivo e non resistivo potrete regolare la luce come e quando vorrete. Anche se non so per quale utilità!!

Scusate l'intrusione a tutti, un saluto
DOC

Inviato: 17/12/08 13:00
da sandra3302
scusa DOC
le informazioni che ho postano sono certe perche' propio 2 giorni fa ho chiesto direttamente in Catellani e smith queste informazioni dietro richiesta di un cliente
le informazioni che ho ainviato vengono direttamente dal costruttore :roll:
per il discorso compressione sopra il tavolo il cavo fornito ha questa lunghezza per essere adatto all'istallazzione anche in altezze non standard( i classici 270 cm)
il cavo di sospensione è accorciabile
allungabile è sconsigliato
altro punto l'ai mai venduta? ai mai sentito le impressioni dei clienti sull'illuminazione che emana? l'ai mai vista istallata dal vivo?
io si :roll:
per questo ho modestamente espresso il mio parere

Inviato: 28/05/09 18:13
da tino101
ma esistono "copie" della famosa fil de fer meno dispendiose e molto simili? si puo' fare qualche nome o cadiamo nel reato?? :lol:

Inviato: 28/05/09 20:15
da Lalli04
tino101 ha scritto:ma esistono "copie" della famosa fil de fer meno dispendiose e molto simili? si puo' fare qualche nome o cadiamo nel reato?? :lol:
ci sono dei topic che ne parlano
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=fil++fer
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... t=fil++fer

Inviato: 31/05/09 23:19
da lot

Inviato: 03/06/09 12:45
da crinic
prova a vedere qui mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo

http://cgi.ebay.it/Fil-de-Fer-Lampadari ... 7C294%3A50