Pagina 1 di 2

Curiosità e consiglio lavastoviglie

Inviato: 18/12/08 14:59
da Bambola
Ciao a tutti, reduce da bollette enel stratosferiche (per me almeno, siamo sui 230€ bimestrali :shock: ), sto cercando di capire su cosa risparmiare. Spero fortemente che nel costo abbiano inciso i condizionatori e l'impianto di irrigazione, e che quindi ora che è inverno la bolletta si abbassi :? .
Comunque la mia curiosità riguarda l'uso della lavastoviglie, che finora non avevo mai avuto. Voi la fate partire tutti giorni?
Noi siamo solo in due e mangiamo a casa normalmente solo la sera, in cui cucino un pasto completo (primo, secondo e contorno), e io la faccio partire tutte le sere. Devo dire che solitamente ho un paio di pentole, coperchi, scolapasta, 2 insalatiere, piatti, bicchieri, tazzine da caffè, posate, attrezzi vari, e quindi in genere la riempio. Se proprio capita quella volta in cui preparo un piatto unico, faccio partire il mezzo carico, ma non mi piace l'idea di lasciare i piatti e soprattutto le pentole sporche un giorno intero dentro la lavastoviglie. Voi come vi regolate? Non ditemi di lavare a mano perchè è tutta la vita che sognavo di avere la lavastoviglie 8) !!!
Vorrei solo capire quanto incida sulla bolletta una lavastoviglie :roll:
Grazie a tutti!!

Re: Curiosità e consiglio lavastoviglie

Inviato: 18/12/08 15:15
da fabiop68
Bambola ha scritto:Ciao a tutti, reduce da bollette enel stratosferiche (per me almeno, siamo sui 230€ bimestrali :shock: ), sto cercando di capire su cosa risparmiare. Spero fortemente che nel costo abbiano inciso i condizionatori e l'impianto di irrigazione, e che quindi ora che è inverno la bolletta si abbassi :? .
Comunque la mia curiosità riguarda l'uso della lavastoviglie, che finora non avevo mai avuto. Voi la fate partire tutti giorni?
Noi siamo solo in due e mangiamo a casa normalmente solo la sera, in cui cucino un pasto completo (primo, secondo e contorno), e io la faccio partire tutte le sere. Devo dire che solitamente ho un paio di pentole, coperchi, scolapasta, 2 insalatiere, piatti, bicchieri, tazzine da caffè, posate, attrezzi vari, e quindi in genere la riempio. Se proprio capita quella volta in cui preparo un piatto unico, faccio partire il mezzo carico, ma non mi piace l'idea di lasciare i piatti e soprattutto le pentole sporche un giorno intero dentro la lavastoviglie. Voi come vi regolate? Non ditemi di lavare a mano perchè è tutta la vita che sognavo di avere la lavastoviglie 8) !!!
Vorrei solo capire quanto incida sulla bolletta una lavastoviglie :roll:
Grazie a tutti!!
io le bollette dell'enel non le ho mai aperte da 6 mesi circa a questa parte che vivo da solo :oops:
non credo pero' che il tuo problema sia la lavastoviglie ...

i grandi esperti del forum, tempo fa, mi consigliarono a riguardo :lol:

essendo da solo la lavastoviglie la faccio andare a pieno una volta a settimana ... tutte le sere lavaggio breve da 15 minuti (si chiama tipo ammollo) e venerdi' sera lavaggio vero e proprio (sabato e domenica per un verso o per l'altro cerco di non cucinare)

Inviato: 18/12/08 16:20
da lunaspina
Noi siamo in 2 e facciamo andare la lavastoviglie tutte le sere, ma è da 45 (8 coperti).
Lavare i piati a mano è un falso risparmio, credimi. La lavastoviglie ottimizza il consumo di acqua e di energia. Al massimo puoi provare a variare i programmi per cercare quello più "risparmioso", ma non penso sia questo che ti fa lievitare le bollette... :roll:

Re: Curiosità e consiglio lavastoviglie

Inviato: 18/12/08 16:28
da kik
Bambola ha scritto:Ciao a tutti, reduce da bollette enel stratosferiche (per me almeno, siamo sui 230€ bimestrali <omissis>
Vorrei solo capire quanto incida sulla bolletta una lavastoviglie :roll:
Grazie a tutti!!
Buon per voi che pagate così poco...... :evil:


La lavastoviglie (specie quelle di ultima generazione) consumano poco, sicuramente non è quello che ti alza l'importo della bolletta. Anche l'impianto di irrigazione non credo che incida più di tanto (a meno che non abbiate una serra), i condizionatori invece....

Inviato: 19/12/08 23:10
da Bambola
Grazie a tutti delle risposte, il discorso dell'ammollo l'ho già sentito altrove e credo che proverò, è la mia prima lvs e sono poco esperta...
Alla prossima bolletta dovremmo verificare se si trattava dei condizionatori :roll:

Inviato: 19/12/08 23:16
da Ka
te lo dico, anche se è stupido, ma hai verificato che ti abbiano fatto un contratto residenziale?
perchè a me avevano fatto (nonostante tutte le scartoffie inviate all'enel e tutta la documentazione da residente) un contratto non residenziale e le prime due bollette erano circa il doppio di quanto dovevamo.

Inviato: 19/12/08 23:20
da Bambola
Ka ha scritto:te lo dico, anche se è stupido, ma hai verificato che ti abbiano fatto un contratto residenziale?
perchè a me avevano fatto (nonostante tutte le scartoffie inviate all'enel e tutta la documentazione da residente) un contratto non residenziale e le prime due bollette erano circa il doppio di quanto dovevamo.
Sì grazie abbiamo verificato, in ogni caso avendo un contratto da 4,5kw paghiamo praticamente la tariffa non residente. Grazie comunque

Inviato: 19/12/08 23:24
da Ka
Bambola ha scritto:
Ka ha scritto:te lo dico, anche se è stupido, ma hai verificato che ti abbiano fatto un contratto residenziale?
perchè a me avevano fatto (nonostante tutte le scartoffie inviate all'enel e tutta la documentazione da residente) un contratto non residenziale e le prime due bollette erano circa il doppio di quanto dovevamo.
Sì grazie abbiamo verificato, in ogni caso avendo un contratto da 4,5kw paghiamo praticamente la tariffa non residente. Grazie comunque
e allora potrebbe essere proprio questa la risposta... :roll:

Inviato: 22/12/08 14:47
da Bambola
Ka ha scritto:
Bambola ha scritto:
Ka ha scritto:te lo dico, anche se è stupido, ma hai verificato che ti abbiano fatto un contratto residenziale?
perchè a me avevano fatto (nonostante tutte le scartoffie inviate all'enel e tutta la documentazione da residente) un contratto non residenziale e le prime due bollette erano circa il doppio di quanto dovevamo.
Sì grazie abbiamo verificato, in ogni caso avendo un contratto da 4,5kw paghiamo praticamente la tariffa non residente. Grazie comunque
e allora potrebbe essere proprio questa la risposta... :roll:
Sì ma 230€ sono davvero moltissimi calcolando che siamo a casa solo di sera... e pensa che nonostante i 4,5kw a volte quando accendo il forno salta tutto :?

Inviato: 22/12/08 15:07
da elemauli
mazzate la tua bolletta mi sembra davvero alta...noi facciamo andare la lavastoviglie un giorno sì ed uno no e ad ogni riempimento facciamo l'ammollo. Facciamo 4 lavatrici alla settimana, abbiamo 2 pc sempre accesi...insomma non stiamo proprio attenti e spendiamo 50 euro circa a bimestre.
Che tipo di luci hai?noi abbiamo faretti solo in ingresso, tutto il resto a risparmio energetico...magari è anche quello che incide....
forse sono proprio i 4.5 a cambiare ...ma mi sembra cmq tantissimo considerando che è 5 volte la mia bolletta

Inviato: 23/12/08 13:34
da Bambola
elemauli ha scritto:mazzate la tua bolletta mi sembra davvero alta...noi facciamo andare la lavastoviglie un giorno sì ed uno no e ad ogni riempimento facciamo l'ammollo. Facciamo 4 lavatrici alla settimana, abbiamo 2 pc sempre accesi...insomma non stiamo proprio attenti e spendiamo 50 euro circa a bimestre.
Che tipo di luci hai?noi abbiamo faretti solo in ingresso, tutto il resto a risparmio energetico...magari è anche quello che incide....
forse sono proprio i 4.5 a cambiare ...ma mi sembra cmq tantissimo considerando che è 5 volte la mia bolletta
In cucina abbiamo i faretti e questo di sicuro incide, per il resto per ora lampadine penzolanti 60-75 watt. Frigo side by side, altra botta. Nei mesi estivi (a cui si riferisce la bolletta di cui parlo) condizionatori accesi per 4-5 ore in zona giorno, e tutta la notte in zona notte. Plasma 42". Boh, eppure confrontando con persone che hanno simili consumi, la mia bolletta è comunque superiore di quasi 100€ :shock:

Inviato: 23/12/08 15:31
da Anna73
Noi abbiamo i 6 kw, lavastoviglie (1 giorno si e 1 no), 2 pc, tv al plasma, lavatrice e asciugatrice che vanno 4/5 volte a settimana, diversi faretti, i condizionatori, e le bollette son sempre sui 200/240 euro a bimestre.
Nella vecchia casa, col contatore da 3 kw, elettrodomestici + vecchi (soprattutto il frigo e il forno :evil:) e senza condizionatori, i consumi erano + o - simili :wink:

Inviato: 23/12/08 15:59
da ALLISON
anche io voglio aumentare i kw da 3 a 4,5 o 6 non so....cosa consigliate?

con 3 kw è impossibile andare avanti....non posso accendere più di un elettrodomestico alla volta....ed avendo poco tempo da fare le faccende non riesco a ottimizzare il tempo
se va la lavatrice non posso accendere l'aspirapolvere e cosi via...uno strazio!

ma a questo punto meglio 4,5 o 6? a parte il costo iniziale di attivazione che non so quant'è... penso che alla fine si va a risparmiare rispetto ai distacchi continui di luce vero? :?

Inviato: 23/12/08 18:41
da Anna73
ALLISON ha scritto:anche io voglio aumentare i kw da 3 a 4,5 o 6 non so....cosa consigliate?
Io nella casa nuova ho messo i 6 perchè nella casa vecchia, accendendo la lavatrice e poi il phon, mi trovavo a dover uscire dal condominio (coi capelli bagnati :evil: ) per andare al contatore :shock: :lol:
Ho messo i 6 perchè ho 5 condizionatori: ok che difficilmente li accenderemo tutti in contemporanea (2 sono nelle camere dei figli di mio marito che vengono da noi ogni tanto) :roll: però non volevo correre rischi 8)
L'altra sera comunque con: forno e lavastoviglie che andavano, ho acceso la friggitrice ed è saltata la corrente :evil: ma quello dipende dal fatto che la maggior parte degli elettrodomestici sono collegati su un paio solo di interruttori e i 6 kw sono distribuiti su tutta la casa :wink:

Inviato: 24/12/08 9:29
da piccolissima
Io ho 3 kw, e come Anna non posso accendere forno e lavatrice o phon e lavastoviglie...
ora che lo so non ho grossi problemi....

In compenso la bolletta della luce è ridicola, se non sbaglio l'ultima era una ventina di euro per due mesi