Pagina 1 di 1

finestre in pvc bianche. qualita' ?

Inviato: 24/12/08 16:47
da chiccorsetto
sono indeciso se acquistare finestre in pvc bianco oppure con effetto legno.
il costo del bianco e' inferiore di un 12%, almeno.
mi chiedevo se la qualita' fosse inferiore o la verniciatura (se c'e') meno affidabile.

pro e contro il bianco?

grazie

Inviato: 25/12/08 11:46
da trilex
trano che ci sia così poca differenza, io li ho bianchi.....ma l'effetto legno costava il 30% in piu'.....anche se sembrava veramente ben fatto.


....il bianco si pulisce facile......solo l'unto fa lavorare un po, ma niente di particolare.

Inviato: 26/12/08 10:37
da gigiotto
La differenza del 12 % è dovuta al costo della "pellicolatura".
L'effetto legno si ottiene semplicemente apponendo una pellicola (generalmente RENOLIT) a caldo durante l'estrusione dei profili.
Si tratta dello stesso materiale. Tranquillo!!!

Inviato: 26/12/08 11:05
da chiccorsetto
vado di bianco, allora.
perfetto.

grazie a tutti e buone feste

Re: finestre in pvc bianche. qualita' ?

Inviato: 27/12/08 13:14
da emiliano
chiccorsetto ha scritto:sono indeciso se acquistare finestre in pvc bianco oppure con effetto legno.
il costo del bianco e' inferiore di un 12%, almeno.
mi chiedevo se la qualita' fosse inferiore o la verniciatura (se c'e') meno affidabile.

pro e contro il bianco?

grazie
il pvc nasce bianco, la qualita' migliore. i colori diversi avvengono in due modi: la pellicolatura o l' inserimento di guscio in alluminio.
la pellicolatura per l' interno sempre e/o la pellicolatura o guscio in alluminio per l' esterno. in esterno il meglio e' il guscio in alluminio con costi piu' elevati, si sono aziende che non si fidano a pellicolare in esterno, la durata e' sicuramente inferiore al guscio in alluminio.

Inviato: 28/12/08 20:06
da gigiotto
i produttori dei profili pellicolano. gli assemblatori per velocizzare preferiscono il sistema a guscio perché possono lavorare con meno scarti e magazzino minore.
la pellicola non influisce sulle caratteristiche dei profili visto che viene applicata direttamente durante l'estrusione e diventa quindi corpo unico. il guscio invece viene montato in seguito.

Inviato: 28/12/08 22:38
da emiliano
gigiotto ha scritto:i produttori dei profili pellicolano. gli assemblatori per velocizzare preferiscono il sistema a guscio perché possono lavorare con meno scarti e magazzino minore.
la pellicola non influisce sulle caratteristiche dei profili visto che viene applicata direttamente durante l'estrusione e diventa quindi corpo unico. il guscio invece viene montato in seguito.
ognuno ha le sue torie e si da' le risposte che vuole...

Inviato: 29/12/08 11:20
da gigiotto
non vorrei passare per il saccente convinto e per questo sono disposto a sentire versioni differenti.
Per anni ho venduto finstral,seguito fiere di settore per motivi lavorativi e a gennaio ho una full immersion tra corsi,fiere,meeting.
Quello che riporto non sono mie deduzioni,ma risultati aziendali.
Finstral ad esempio ha sempre pellicolato (e tuttora pellicola). Prima pellicolava per l'effetto legno e qualche colore. Oggi pellicola solo il legno. Per il resto sono passati alla struttura mista PVC-alluminio per questione costi inferiori. Infatti costa meno aver a magazzino 500 barre in alluminio verniciate che verniciare il lato esterno (minori scarti).
Se poi invece hai informazioni differenti...esprimiti.