Pagina 1 di 1

Armadio Moletta...

Inviato: 03/05/05 15:01
da simonex
Qualcuno di voi ha già sentito parlare di questo marchio??
Mi hanno proposto un armadio in noce massello...bellino, però anche abbastanza costoso...
:roll:

Inviato: 03/05/05 15:04
da spadarottina
mai... :oops:

Inviato: 03/05/05 15:14
da simonex
spadarottina ha scritto:mai... :oops:
:cry:

Inviato: 03/05/05 15:14
da SOPHIE
SI IO LA CONOSCO E' UNA DITTA SERIA.

UN ARMADIO IN LEGNO MASSELLO SARA' SEMPRE COSTOSO :wink:

Inviato: 03/05/05 15:42
da simonex
SOPHIE ha scritto:SI IO LA CONOSCO E' UNA DITTA SERIA.

UN ARMADIO IN LEGNO MASSELLO SARA' SEMPRE COSTOSO :wink:
...ma la conosci perchè hai comprato qualcosa?? :?:

Inviato: 03/05/05 17:11
da enzis
Ho trovato 2 siti web di MOLETTA:

http://www.moletta.com
http://www.aldomoletta.com

In entrambi i casi si tratta di arredamento, il primo è produzione e riproduzione di mobili d'epoca, il secondo invece mobili in stile, mobili in massello.

In entrambi i casi visionando il catalogo sembrano fatti bene e soprattutto artigianali...
...un consiglio... OCCHIO AL PREZZO che molte volte è molto più alto del reale valore del mobilio solo perchè si tratta di realizzazioni fatte a mano.

Ciaoooo....!

Inviato: 03/05/05 17:23
da simonex
enzis ha scritto:Ho trovato 2 siti web di MOLETTA:

http://www.moletta.com
http://www.aldomoletta.com

In entrambi i casi si tratta di arredamento, il primo è produzione e riproduzione di mobili d'epoca, il secondo invece mobili in stile, mobili in massello.

In entrambi i casi visionando il catalogo sembrano fatti bene e soprattutto artigianali...
...un consiglio... OCCHIO AL PREZZO che molte volte è molto più alto del reale valore del mobilio solo perchè si tratta di realizzazioni fatte a mano.

Ciaoooo....!
Caaavvoliii grazie!!!
io ho sempre visto solo il sito moletta.com, e non l'altro aldomoletta.com,
che biiipp...ecco perchè non trovavo l'armadio che ho visto esposto!!!!! :shock:
grazie se non c'eri tu vagavo per la rete a vita....
ciao :lol:

Inviato: 03/05/05 18:14
da maestro
Entrambe ottime produzioni. Confermo il rapporto qualità-prezzo. Per certe cose più adatta una, per certe cose più adatta l'altra...

Inviato: 04/05/05 8:34
da simonex
maestro ha scritto:Entrambe ottime produzioni. Confermo il rapporto qualità-prezzo. Per certe cose più adatta una, per certe cose più adatta l'altra...
ma io ho visto questo armadio, che a dir la verità adesso non vedo in nessuno dei due siti....sono sicuro che la collezione si chiama "armonia".
Immagine
...non capisco...di quale dei moletta sarà???
tra l'altro ho visto che ci sono + di 2 moletta che fanno mobili in quella zona!!!!

Inviato: 04/05/05 9:06
da enzis
E' come cercare ESPOSITO a Napoli...
... sono 1 miliardo :D

Inviato: 04/05/05 9:15
da simonex
infatti :( ... magari qualcuno di voi mi sà aiutare :?:
non vorrei che sia una collezione vecchia, fuori produzione...

Inviato: 04/05/05 11:54
da simonex
:wink: ho telefonato adesso alla m2 moletta...
mi dicono che loro producono tutti i loro mobili in listellare di abete impiallacciato ciliegio o noce 10/10 (dieci decimi, che non sò cosa vuol dire), a parte le ante e le cornici ecc. che sono totalmente in noce o ciliegio.

Che dite è roba buona???

Inviato: 05/05/05 7:33
da desiner
simonex ha scritto::wink: ho telefonato adesso alla m2 moletta...
mi dicono che loro producono tutti i loro mobili in listellare di abete impiallacciato ciliegio o noce 10/10 (dieci decimi, che non sò cosa vuol dire), a parte le ante e le cornici ecc. che sono totalmente in noce o ciliegio.

Che dite è roba buona???
10/10 e' lo spessore, in decimi di millimetro, dell'impiallacciatura. Quando e' legno generalmente viene utilizzata tra i 5/10 e, appunto, i 10/10. Dai 6/10 in su si tratta di un'ottimo spessore per una lastra di legno. La melamina, invece ha uno spessore generalmente di 2/10 per darti un punto di paragone.
Per Luciola: Attenzione a non farsi confondere da tranelli, gli armadi Tomasella non sono impiallacciati in legno ma bensi' nobilitati con melamina. Jesse impiallaccia in legno solo l'esterno mentre nobilita l'interno cosi' come fanno anche Molteni, Poliform, Misura emme ecc...
Che impiallacciano completamente anche l'interno, e quindi ti danno un prodotto di qualita' superiore, sono rimaste poche ditte.

Inviato: 05/05/05 9:41
da simonex
desiner ha scritto:
simonex ha scritto::wink: ho telefonato adesso alla m2 moletta...
mi dicono che loro producono tutti i loro mobili in listellare di abete impiallacciato ciliegio o noce 10/10 (dieci decimi, che non sò cosa vuol dire), a parte le ante e le cornici ecc. che sono totalmente in noce o ciliegio.

Che dite è roba buona???
10/10 e' lo spessore, in decimi di millimetro, dell'impiallacciatura. Quando e' legno generalmente viene utilizzata tra i 5/10 e, appunto, i 10/10. Dai 6/10 in su si tratta di un'ottimo spessore per una lastra di legno. La melamina, invece ha uno spessore generalmente di 2/10 per darti un punto di paragone.
Per Luciola: Attenzione a non farsi confondere da tranelli, gli armadi Tomasella non sono impiallacciati in legno ma bensi' nobilitati con melamina. Jesse impiallaccia in legno solo l'esterno mentre nobilita l'interno cosi' come fanno anche Molteni, Poliform, Misura emme ecc...
Che impiallacciano completamente anche l'interno, e quindi ti danno un prodotto di qualita' superiore, sono rimaste poche ditte.
Grasie Grassssssieee :wink: ...allora lo compro!?!?

Inviato: 15/06/05 16:39
da riga75
Di ditte Moletta c'è ne sono molte e sono quasi tutte molto valide