Pagina 1 di 4

Illuminazione colonna (scelta effettuata a pag. 3)

Inviato: 05/01/09 1:15
da skybaby
Mentre rifletto sulle altre illuminazioni di casa, eccomi a chiedervi info su che tipologia di illuminazione a parete inserire su una colonna portante della sala... La colonna sarà all'interno della sala e sarà rivestita di pannelli laccati bianco opaco, su tre lati di questa colonna inseriremo delle illuminazioni a parete piuttosto piccole e non troppo potenti, sul quarto lato invece è appoggiata una piccola libreria molto lineare...

Per ora ho poche idee e molto confuse, mi piacciono queste luce molto lineari, otylight box micro, che possono fare luce sopra e/o sotto:
Immagine

e allo stesso tempo trovo molto carini pure questi più "classici" axolight primula (che sono però piuttosto care):

Immagine

Inviato: 06/01/09 13:59
da skybaby
uppete! tutte le befane (e i befani) :wink: sono in giro?

Inviato: 06/01/09 14:08
da annsca
:lol: :lol: in effetti, è un periodo di superlavoro, questo, per noi befani :lol: :lol: :lol: ... in attesa del superesperto, avevi già visto il 3d di Real ?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=30

Inviato: 06/01/09 14:48
da lot
Qualcosa diu nascosto nella struttura, che quasi si fa materia..? :roll:
Botero, Deltalight; Hola, Foscarini; Brick e Tin, Martinelli..
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
..O tutto l'opposto, una coppia di sporgenti Bubble, Rotaliana.. :roll:
Immagine

Inviato: 06/01/09 15:18
da skybaby
annsca ha scritto::lol: :lol: in effetti, è un periodo di superlavoro, questo, per noi befani :lol: :lol: :lol: ... in attesa del superesperto, avevi già visto il 3d di Real ?

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... c&start=30
credo non facciano al caso mio, non vorrei mettere luci troppo grosse e piuttosto leggere visto che su un lato un'applique sarà appesa solamente al pannello di rivestimento, separato dalla colonna (la colonna era 44 cm per 30 ma con il pannellamento l'abbiamo fatta diventare 44X44!) 8)

Inviato: 06/01/09 15:50
da lot
Allora se la colonna è pannellata, perché non la M1 o la Dodò di Viabizzuno..? :roll:
Sulla Dodò:
Progettata nel 2006 da Domenico De Palo, è costituita da un corpo in gesso che può essere montato indifferentemente su pareti di cartongesso o pareti di laterizio. Caratteristica peculiare di questo apparecchio è la capacità di fondersi con la superficie sulla quale viene installato: il gesso di cui è costituito permette di applicare alla superficie del corpo che rimane in vista la stessa finitura della parete circostante, utilizzando i medesimi materiali e la medesima tecnica con cui si stucca, si rasa e si dipinge un’opera in muratura. Il risultato finale è rappresentato da un lembo di parete che, ritagliato, si solleva come a dischiudere una nicchia nella quale è celata la luce. L’apparecchio non possiede un verso di installazione privilegiato e consente totale libertà di collocazione su pareti o soffitti.
Immagine
Immagine
Immagine

Inviato: 06/01/09 15:55
da skybaby
lot ha scritto:Allora se la colonna è pannellata, perché non la M1 o la Dodò di Viabizzuno..? :roll:
Sulla Dodò:
Progettata nel 2006 da Domenico De Palo, è costituita da un corpo in gesso che può essere montato indifferentemente su pareti di cartongesso o pareti di laterizio. Caratteristica peculiare di questo apparecchio è la capacità di fondersi con la superficie sulla quale viene installato: il gesso di cui è costituito permette di applicare alla superficie del corpo che rimane in vista la stessa finitura della parete circostante, utilizzando i medesimi materiali e la medesima tecnica con cui si stucca, si rasa e si dipinge un’opera in muratura. Il risultato finale è rappresentato da un lembo di parete che, ritagliato, si solleva come a dischiudere una nicchia nella quale è celata la luce. L’apparecchio non possiede un verso di installazione privilegiato e consente totale libertà di collocazione su pareti o soffitti.
bellissima idea, ma credo renderebbe meglio su una parete imbiancata, invece ho dimenticato di dirvi che la colonna è rivestita in legno laccato bianco opaco...

Inviato: 06/01/09 18:28
da Cerise
dei faretti nel pavimento è tardi per farli vero?

Inviato: 06/01/09 18:43
da skybaby
Cerise ha scritto:dei faretti nel pavimento è tardi per farli vero?
si qualsiasi intervento strutturale oramai è infattibile... tra un mese dovrei avere la consegna di casa (in ritardo di 3 mesi e più... :evil: :evil: :evil: )

Inviato: 06/01/09 18:56
da Ka
sky, io ci vedo benissimo la prima luce che hai postato. Mi pare segua bene la linea della colonna, sia per la forma lineare, sia per l'essenzialità e la neutralità dell'inox immaginandolo sul pannello chiaro, sia nel tipo di illuminazione che sottolinea la verticalità. Visto che ne vanno tre, secondo me, devono essere, così, semplici e discrete, altre forme più vistose credo appesantirebbero troppo la colonna rendendola eccessiva.

Inviato: 06/01/09 18:57
da Cerise
skybaby ha scritto:
Cerise ha scritto:dei faretti nel pavimento è tardi per farli vero?
si qualsiasi intervento strutturale oramai è infattibile... tra un mese dovrei avere la consegna di casa (in ritardo di 3 mesi e più... :evil: :evil: :evil: )
tesoro io ti batto siamo gia a sei
Immagine

Inviato: 06/01/09 19:07
da skybaby
Ka ha scritto:sky, io ci vedo benissimo la prima luce che hai postato. Mi pare segua bene la linea della colonna, sia per la forma lineare, sia per l'essenzialità e la neutralità dell'inox immaginandolo sul pannello chiaro, sia nel tipo di illuminazione che sottolinea la verticalità. Visto che ne vanno tre, secondo me, devono essere, così, semplici e discrete, altre forme più vistose credo appesantirebbero troppo la colonna rendendola eccessiva.
ecco questo era il mio dubbio maggiore... mi piacciono le primule ma temo appesantiscano l'ambiente, anche se tutto il resto del locale è molto moderno e lineare!

Inviato: 06/01/09 21:24
da Sil70
proprio l'altro giorno ho visto qualcosa che secondo me starebbe bene!
il problema è che non ricordo la marca! :oops:
sono dei cubi, molto simili agli ARTEMIDE EDGE, sia per forma che per attacco, solo tutti in acciaio e tutti traforati...magari a qualcuno viene in mente marca e modello! 8)

Immagine

Inviato: 06/01/09 21:47
da skybaby
Sil70 ha scritto:proprio l'altro giorno ho visto qualcosa che secondo me starebbe bene!
il problema è che non ricordo la marca! :oops:
sono dei cubi, molto simili agli ARTEMIDE EDGE, sia per forma che per attacco, solo tutti in acciaio e tutti traforati...magari a qualcuno viene in mente marca e modello! 8)

Immagine
magari i nostri mitici esperti riescono a darci una mano... :D 8)

Inviato: 06/01/09 21:52
da lot
Sil70 ha scritto:..il problema è che non ricordo la marca! :oops:
sono dei cubi, molto simili agli ARTEMIDE EDGE, sia per forma che per attacco, solo tutti in acciaio e tutti traforati...magari a qualcuno viene in mente marca e modello! 8)

Immagine
Potrebbe trattarsi dei poliedri traforati Rontonton (Moroso)..? :roll:
Immagine
Immagine