pianificazione e scelta cucina
Inviato: 05/01/09 19:15
Ciao sono nuova del forum, anche se vi seguo da molto.
E' da un pò che mi informo per l'acquisto della cucina e chiedo vostro consiglio su disposizione, qualità e colori.
Deve andare in uno spazio largo 2,10 m inserito in un ambiente unico.
[img]C:\Immagine4.emf[/img]
In pianta avrà due angoli, lavandino sotto finestra, e mi piacerebbe che il tavolo circolare da tre posti fosse attaccato alla penisola (2 altezze: penisola e tavolo) ad occupare lo spazio che va verso il soggiorno che rimane un poco vuoto. Nell'ambiente ci sarà un altro tavolo per più persone.
La disposizione degli elementi l'ho pensata così (disegnata con planner di ALNO, programma scoperto grazie a voi). In realtà questa è l'ultima versione delle tante pensate fin ora. L'unica cosa che non sono riuscita a rappresentare è l'algolo a tutta parete: dovrebbe essere di 90x90, ma il programmino aveva (o forse io sono riuscita a trovare) solo quello da 105!
Con 90 cm di angolo potrei inserire anche un pensilino da 45 prima della finestra accanto all'algolo.
[img]C:\Immagine3.png[/img]
[img]C:\Immagine2.png[/img]
[img]C:\Immagine1.png[/img]
Scusate per l'artigianalità e l'approssimazione dei disegni...
Sono orientata su finiture bicolore bianco laccato/laminato e rovere/naturale teak. Ecco un primo dubbio: mi dicono di disporre il colore in basso e il bianco più in alto, ma io che di pensili ne ho pochini, farei le basi sotto top rovere o teak e la parete delle colonne angolo compreso in banco. Che ne dite?
Il top: dal momento che il mio budget si aggira attorno a 10-13K€, non vorrei spendere 5.000 per un top in simil-okite (come da ultimo preventivo!) che verrebbe quasi più del resto della cucina! Laminato? Color legno?
Il rivenditore che mi sta per fare il preventivo per una BERLONI matrix mi suggeriva l'unicolor da 2 cm con bordino in acciaio (o alluminio). vantaggi rispetto al laminato che ne giustifichino il maggiore costo?
Altro problema: la finestra è un pò bassina, 87cm da terra sottosoglia. Mi dicono che si può fare senza prevedere doppie altezze per il blocco lavabo, ma ci vorrebbe uno speciale rubinetto ribaltabile. E poi l'alzatina? dovrà essere discontinua a livello del lavabo...qualche suggerimento?
Non ho ancora messo il rivestimento alle pareti, pensavo di ovviare con delle alzate simili al top.
Grazie in anticipo, suggerite numerosi please!
[/img]
E' da un pò che mi informo per l'acquisto della cucina e chiedo vostro consiglio su disposizione, qualità e colori.
Deve andare in uno spazio largo 2,10 m inserito in un ambiente unico.
[img]C:\Immagine4.emf[/img]
In pianta avrà due angoli, lavandino sotto finestra, e mi piacerebbe che il tavolo circolare da tre posti fosse attaccato alla penisola (2 altezze: penisola e tavolo) ad occupare lo spazio che va verso il soggiorno che rimane un poco vuoto. Nell'ambiente ci sarà un altro tavolo per più persone.
La disposizione degli elementi l'ho pensata così (disegnata con planner di ALNO, programma scoperto grazie a voi). In realtà questa è l'ultima versione delle tante pensate fin ora. L'unica cosa che non sono riuscita a rappresentare è l'algolo a tutta parete: dovrebbe essere di 90x90, ma il programmino aveva (o forse io sono riuscita a trovare) solo quello da 105!
Con 90 cm di angolo potrei inserire anche un pensilino da 45 prima della finestra accanto all'algolo.
[img]C:\Immagine3.png[/img]
[img]C:\Immagine2.png[/img]
[img]C:\Immagine1.png[/img]
Scusate per l'artigianalità e l'approssimazione dei disegni...
Sono orientata su finiture bicolore bianco laccato/laminato e rovere/naturale teak. Ecco un primo dubbio: mi dicono di disporre il colore in basso e il bianco più in alto, ma io che di pensili ne ho pochini, farei le basi sotto top rovere o teak e la parete delle colonne angolo compreso in banco. Che ne dite?
Il top: dal momento che il mio budget si aggira attorno a 10-13K€, non vorrei spendere 5.000 per un top in simil-okite (come da ultimo preventivo!) che verrebbe quasi più del resto della cucina! Laminato? Color legno?
Il rivenditore che mi sta per fare il preventivo per una BERLONI matrix mi suggeriva l'unicolor da 2 cm con bordino in acciaio (o alluminio). vantaggi rispetto al laminato che ne giustifichino il maggiore costo?
Altro problema: la finestra è un pò bassina, 87cm da terra sottosoglia. Mi dicono che si può fare senza prevedere doppie altezze per il blocco lavabo, ma ci vorrebbe uno speciale rubinetto ribaltabile. E poi l'alzatina? dovrà essere discontinua a livello del lavabo...qualche suggerimento?
Non ho ancora messo il rivestimento alle pareti, pensavo di ovviare con delle alzate simili al top.
Grazie in anticipo, suggerite numerosi please!
