cioè, fammi capire, tu saresti vanessa incontrada ed io claudio bisio in questa discussione?
ci può stare
scherzi a parte, diciamo che io e la mia bellissima metà abbiamo un gusto eclettico, ci piacciono cose che giudichiamo belle al di là della data e della loro supposta modernità
ad esempio ci sono mobili con linee ancora senza tempo e altri recenti che nascono già brutti come disegno
potremmo anche spingere il discorso ad un discorso di materiali che nel corso degli anni hanno cambiato (non sempre evoluto) le forme degli oggetti...
in più si potrebbe, per quanto riguarda l'illuminazione, aprire il discorso al risparmio energetico (cosa che vogliamo comunque affrontare non solo per la nostra piccola bolletta ma in senso globale) e che ci hanno fatto dire di no alle bellissime applique di castiglioni che ci sarebbe piaciuto inserire in casa
le jielde hanno l'attacco tradizionale e via di lampadine a risparmio energetico (la calotta interna poi ha una bella patina gialla, che scalda ancora di più la luce che emettono, erano in un bar da almeno 30 anni)
ma torniamo a terra, ci sono pezzi che emozionano e cose invece che ci lasciano indifferenti, ci sono oggetti iperinflazionati, la sedia di starck, la lampada tolomeo per fare due esempi, che proprio non riusciamo a digerire
e ora via con la panca di Manico sport
