Pagina 1 di 1

aiuto!! acqua da lavastoviglie!!

Inviato: 12/01/09 12:22
da Mercury
Ciao a tutti :(
ho chiuso in bruttezza le vacanze invenali :cry: :cry:
sapevo di lavatrici causa di allagamenti domestici ma lavastoviglie mai...
Mentre stavo per addormentarmi ieri notte ho sentito un rumore insolito dalla lavastoviglie accesa da 20 minuti: corro a vedere e stava sputacchiando acqua dal fondo dello sportello :shock: :shock:
Sul parquet ovviamente! :twisted:
M'E' VENUTO UN COLPO !!!! :x :x :x
E grazie al cielo c'era un tappeto davanti che ha assorbito parecchia acqua o mi trovavo uno stagno rifinito con le rane fin nell'ingresso.
Ho staccato la corrente e chiuso il rubinetto dell'acqua, quindi tirato su con lo straccio più di 5 litri d'acqua, e aprendo lo sportello ho visto che nella vasca della lavast ce n'era ancora dentro. Così nel dubbio ho asciugato un po' anche di quella (non tutta).
Stamattina mi sono accorta che l'infame gocciolava ancora e ci ho messo sotto un catino.
Prima di uscire ho lasciato acceso il condizionatore a 27° gradi sperando di asciugare il parquet (era ancora umidino) e non vederlo imbarcarsi :(
Secondo voi si sarà rovinato?? Soprattutto spero di non aver fatto danni al piano di sotto, che il vicino è un rognosino da manuale....

Ha 3 anni di vita, usata mediamente 2 volte a settimana... l'unico problema finora è stato un intasamento dovuto ad accesso di detersivo (era andata in blocco ma l'acqua era rimasta nella macchina).
Secondo voi cos'ha? Guarnizione rotta da cambiare?
O stasera la svuoto per bene e poi tento di farla ripartire?
AIUTO
:(

Inviato: 12/01/09 12:33
da ela78
la prima cosa che mi viene in mente è: non c'era qualcos ache percaso "spingesse" contro lo sportello (es a me capita regolarmente il coperchio malefico che infilo veritcalmente...), in quel caso può aver lasciato filtrare l'acqua (dato dato...)

oppure... nelle vacanze hai fatto le grandi pulizie tali per cui l'hai un po' spostata qua e là? in uqesto caso potrebbe essersi disallineata... controlla

ultimo ... controlla la guardinzione sotto e incrocia le dita... potrebbe comunque essere solo quello e il danno economico sarebbe contenuto

ps sei sicura che uscisse da sotto e non da dietro dove c'è los carico? perchè se esce da dietro è la pompa....

Inviato: 12/01/09 12:57
da Mercury
Ciao! Meno male che ci sei tu!! ;) ;)
Si, durante le vacanze ho dato una robusta pulita in giro (avevo appena dato anche la cera al parquet mannaggia!!) ma non ho fisicamente spostato il mobile dentro cui è incassata la lavastoviglie.

Ho l'impressione che uscisse solo da davanti, ho tolto lo zoccolo del mobile per asciugare sotto... l'acqua era tanta percui fin dove arrivava il mio braccio ce n'era... ma stamattina l'umido era più verso il davanti che il didietro.
Posso solo controllare bene la guarnizione, vedere se magari è sporca... e verificare e, come suggerisci tu, magari sia stata colpa di uno dei due cestelli... che hanno bloccato lo sportello in chiusura.
Però è strano... per aprire ho comunque dovuto tirare forte, e di solito se non è ben chiusa non parte proprio...
Mannaggia!! :?

Inviato: 12/01/09 13:28
da Steve1973
Pur non essendo più in garanzia io non esiterei a chiamare un tecnico.
E' vero che rischi che ti freghino, ma dall'altra parte è sempre preferibile all'avere una casa con parquet allagata... :wink:

Inviato: 12/01/09 15:09
da ela78
ma a me capita (abbastanza) che sebbene paia chiusa, probabilmente in fase di lavaggio le guarnizioni non toccano bene perciò lascaino fuoriuscire l'acqua. Anche il tecnico ha confermato che la colpa è solo mia :oops: :oops:

però è anceh vero quello che dice steve...col parquet... :roll:

Inviato: 13/01/09 22:40
da Mercury
giusto per tenervi aggiornati.... ieri sera torno a casa... ho guardato la lavastoviglie e vedendo una strana "fossetta" nella guarnizione inferiore... ho pensato bene di smontarla e rimontarla con le mie manine! :oops:
Tanto male che andava, essendo fuori garanzia, avrei dovuto pagarla comunque per nuova...
Al lavaggio non ha perso neanche una goccia :o :o :o
La cosa strana è che quando ho aperto lo sportello dopo il ciclo la guarnizione si era mezza staccata :lol: :lol:

Inviato: 14/01/09 9:18
da ela78
'ste guarnizioni... croce e delizia per noi schiave della lavastoviglie 8) (e son contenta di non essere l'unica persona che pur vivendo da sola la usa!!!)

Inviato: 14/01/09 10:35
da DIERRE
Pensavo a te Mercury ieri sera quando ho riempito la mia! Meno male che hai risolto! :wink:
Anche io adoooro averla!!! 8)
E il parquet, é salvo??
Ho brutti ricordi a casa dai miei di goccia da termosifone che aveva gonfiato il parquet :(

Inviato: 14/01/09 11:44
da Mercury
Ela carissima ;) arrivo da una mamma che è una integralista del lavaggio a mano... continua a credere che consumi troppa acqua e corrente... lei creda quello che vuole che io metto i miei piatti nella malefica e dopocena mi godo la tele in santa pace... per non parlare di quando pastrugno con ciotole e ciotolette per cucinare... tutto lì dentro e zero fatica!!! :D :D :D

Dierre il parquet pare salvo, nel dubbio ieri ho lasciato acceso ad aria calda il condizionatore per l'intera giornata :) temevo molto l'umidità anche per il fatto che il pavimento non è posato sul cemento ma su una pedana rialzata in legno.
Farò un altro lavaggio una di queste sere e se fila liscio di nuovo potrò dirmi tranquilla ;)