Pagina 1 di 1

delucidazioni stufa a pellet

Inviato: 17/01/09 12:11
da annalisa86ce
abitiamo al piano terra di un grande condominio ed avremmo intenzione di acquistare una stufa a pellet.
abbiamo già il riscaldamento tradizionale a pavimento, e ci servirebbe per riscaldare la zona giorno...
ma per quanto riguarda la canna fumaria, che voi sappiate, è possibile usare quella delle caldaie?

Inviato: 18/01/09 0:47
da renzospedicato
ciao, se riesci a intubare tutte e due allora si, altrimenti non puoi scaricare fumi nella stessa canna fumaria :wink:

Inviato: 02/02/09 12:22
da cassiopea
ciao a tutti, faccio una domanda sulla stufa a pellet, se c'è qualcuno che l'ha presa o che se ne intende e volesse darmi un parere lo ringrazio della risposta.

Vorremmo comprare una stufa a pellet per riscaldare il soggiorno e il vano scale che porta alla mansarda. Non si tratta di locali grandi, in tutto consideriamo 50mt. Ovviamente si tratta di un'integrazione al riscaldamento e avevamo pensato di prenderne una piccola che faccia solo calore nell'ambiente (quindi senza canalizzazione). La domanda è:
è vero che la canna fumaria deve andare al soffitto?
è vero che in orizzontale il tubo di scarico deve fare solo piccoli tratti di max 50 cm altrimenti si rovina la stufa??
è vero che ci vuole l'aspiracenere e non l'aspiratore normale per lo scarto del pellet?
perchè in alcuni modelli c'è solo il tubo di scarico e in altri è prevista anche la presa d'aria?
e infine quanto mi potrebbe costare una stufa con tali semplici caratteristuiche secondo voi?

so che sarebbe più semplice chiedere al rivenditore tutte queste cose, ma ho trovato un cretino e non mi ha saputo dare le giuste dritte, quindi chiedo qui...

ehm, è più di qualche domanda vero?

Inviato: 02/02/09 13:20
da renzospedicato
ciao,
si di domande cìè ne sono, ma....
- lo scarico dei fumi deve essere fuori dal tetto
-in orizzontale hai un massimo di, 2,50m con della pendenza pari a tre cm a ml, se non ci fosse sarebbe meglio ma si può fare.
-sarebbe più indicato un aspiracenere adatto, ma va bene anche uno normale, l'importante che la stufa sia fredda...
- la presa d'aria va sempre fatta nell'ambiente dove si installa la stufa, e controindicato portare direttamente fuori la presa d'aria della stufa, perchè prendendo direttamente l'aria fuori, potresti avere problemi di condensa(resistenza)
- credo che per una stufa piccolina andresti a spendere, 1500-1600€, senza i tubi e manodopera,
non avendo visto la casa, credo che a te potrebbero bastare una 8kw, se decidi di metterne una più grossa, ancora meglio.
spero ti sia utile :wink:

Inviato: 02/02/09 13:47
da cassiopea
grazie mille! soprattutto per le indicazioni della potenza, così so già cosa cercare. Ma... toglimi una curiosità: se la presa d'aria non la prendo da fuori allora da dove?
:roll:

grazie ancora per l'ottimo servizio :D

Inviato: 02/02/09 13:58
da renzospedicato
ciao,
lascia la stufa così com'è, fai un buco nella stanza, come quelle che si fanno in cucina, verso l'esterno della casa :wink: