Pagina 1 di 6

LA ROSPA E IL PELO..

Inviato: 21/01/09 13:24
da loremir77
consiglio richiesto a tutti quelli che hanno gatti a pelo lungo..

la Rospa quest'anno è carica di pelame.
è piena
stracarica
sembra 8 kg invece è 4 e basta
è gonfia
morbida
spumosa
una palla di pelo in pratica

il problema è che non si vuol far pettinare.. :evil:
appena vede il pettine scappa..

è una lotta... ho le mani piene di graffi.. :roll:

e naturalmente.. visto che non riesco a pettinarla come si deve è piena di nodi.. uno è impressionante.. sotto il petto.. :shock:

voi come fate per togliere quelli veramente grossi?
sarebbe utile provare a bagnare il nodo.. usare un balsamo anche nostro?

non vorrei tagliarlo.. :(

Inviato: 21/01/09 13:50
da paprina
mia zia ha un persiano impossibile da pettinare........ormai ci ha messo una pietra sopra e ogni primavera la porta a far rasare..............fa un tenerezza porella, tutta rasata ma col tesotne pieno di peli.......lo ha fatto per tre primavere id seguito....L'anno scorso no perchè si è accorta che non aveva nodi fortunatamente.

cmq quando i nodi sono grossi creod che l'unica sia tagliarli :(

Inviato: 21/01/09 13:59
da Anna73
Anch'io ormai Isidoro devo tosarlo 1 volta all'anno (ho comprato la macchinetta e lo faccio da sola) perchè del pettine non ne vuol + sapere :evil:
Oltretutto ho scoperto in seguito che, una volta tosato la prima volta, il pelo non ricrescerà mai + come prima, diventa + lanoso quindi produce ancora + nodi :?
Se non vuoi arrivare a tosarla :wink: devi comunque tagliargli i nodi + grossi per forza: diventano talmente intricati e spessi che sono impossibili da districare :? e, oltretutto, la pelle sotto al nodo non respira e gli si forma un'irritazione (nulla di grave :wink: però provoca prurito e il gatto sclera :? ) quindi armati di pazienza, forbici appuntite (io uso quelle piccole piccole ma con le punte affilate, altrimenti non riesci ad entrare nel nodo) e procedi!
Occhio solo alla pelle: i nodi di solito sono veramente attaccati alla pelle, la pelle del gatto è chiarissima (come la base del pelo di Isidoro e direi anche della Rospa :wink: ) quindi rischi di tagliarla :?
Il balsamo io l'ho sempre usato (quello specifico per il gatto) e il gatto lo lavo spesso, ma contro i nodi non c'è balsamo che tenga :cry:

Inviato: 21/01/09 15:29
da Cla'
Scusate ma leggere questo post dopo quello sull'infeltrimento dei maglioni in cachemire è uno spasso :lol:

Inviato: 21/01/09 15:30
da Sil70
Cla' ha scritto:Scusate ma leggere questo post dopo quello sull'infeltrimento dei maglioni in cachemire è uno spasso :lol:
dici che l'ammoniaca andrebbe bene pure per i nodi?!?!? :roll: :roll:

Inviato: 21/01/09 15:44
da stefania_b
Cla' ha scritto:Scusate ma leggere questo post dopo quello sull'infeltrimento dei maglioni in cachemire è uno spasso :lol:
mettiamo la rospa in lavatrice :lol:

Inviato: 21/01/09 16:08
da pawie
gatto peloso è spesso uguale a nodi...

1) pastiglie di lievito di birra (io dò quello per umani che trovi al super) 1 al giorno: rendono il pelo più lucido e setoso, e riducono un po' l'incidenza nodi
2) come detto i nodi vicino alla pelle fanno molto male e portano anche piaghe, per cui cerca di tagliare quelli più grossi: nei negozi di animali trovi degli strumenti appositi, che riducono il rischio di toccare la pelle, anche usare qualcosa come olio di lino potrebbe essere d'aiuto per ammorbidirli.
3) so che ci son gatti totalmente recidivi (ne ho uno), matentare non nuoce ...
forse alla rospa non piace il cardatore (la spazzola con i denti di metallo) però potrebbe gradire qualcosa di più morbido ... io uso quelle da umani con i denti arrotondati...

Inviato: 21/01/09 17:13
da loremir77
Ho capito.. dovrò tagliare.. povera la mia Rospa... :(

ma si può sapere come fanno tutti quelli che li portano alle mostre?
s'infilano l'armatura? :evil:
lo addormentano con sonniferi? :evil:

a lei piace solo quando la pettino sotto al collo.. lì ci starebbe ore..

ma se poi passo alla panzotta.. allora sono guai (per le mie mani) :evil:

Inviato: 21/01/09 17:14
da loremir77
domanda: le pasticche di lievito di birra.

le mangiano da soli? oppure le mescoli al mangiare?

vorrei provare. :)

Inviato: 21/01/09 17:29
da fabiop68
pawie ha scritto: 1) pastiglie di lievito di birra (io dò quello per umani che trovi al super) 1 al giorno: rendono il pelo più lucido e setoso, e riducono un po' l'incidenza nodi
funziona anche per gli umani????? :oops:

Inviato: 21/01/09 17:36
da loremir77
fabiop68 ha scritto:
pawie ha scritto: 1) pastiglie di lievito di birra (io dò quello per umani che trovi al super) 1 al giorno: rendono il pelo più lucido e setoso, e riducono un po' l'incidenza nodi
funziona anche per gli umani????? :oops:
non voglio sapere dove puoi avere i nodi TUUU. :lol:

Inviato: 21/01/09 17:37
da stefania_b
loremir77 ha scritto:
fabiop68 ha scritto:
pawie ha scritto: 1) pastiglie di lievito di birra (io dò quello per umani che trovi al super) 1 al giorno: rendono il pelo più lucido e setoso, e riducono un po' l'incidenza nodi
funziona anche per gli umani????? :oops:
non voglio sapere dove puoi avere i nodi TUUU. :lol:
appunto :roll:

Inviato: 21/01/09 17:40
da fabiop68
stefania_b ha scritto:
loremir77 ha scritto:
fabiop68 ha scritto: funziona anche per gli umani????? :oops:
non voglio sapere dove puoi avere i nodi TUUU. :lol:
appunto :roll:
io sarei molto tranquillo ... anche in vicinanza della panzotta :lol:

Inviato: 21/01/09 17:42
da stefania_b
fabiop68 ha scritto:
stefania_b ha scritto:
loremir77 ha scritto: non voglio sapere dove puoi avere i nodi TUUU. :lol:
appunto :roll:
io sarei molto tranquillo ... anche in vicinanza della panzotta :lol:
hai capito lore? Prendi nota :wink: :lol: :lol:

Inviato: 21/01/09 19:27
da ela78
lore gigio è ghiottissimo di lievito... mi aspetta la sera sotto l'antina in cui le tengo... gli ho insegnato il "seduto" con lo lievito!!!!

lo divora da solo.... 8)