Pagina 1 di 1

Lavastoviglie silenziosa AEG o BOSCH?

Inviato: 28/01/09 12:00
da bebax
Siamo indecisi se acquistare un modello AEG 50010VI con 32/47 Db
oppure una Bosch 50m00 ex 55m43 tanto consigliata sul forum.
Abbiamo un'ambiente unico e deve essere davvero silenziosa, dato che la precedente REx Techna ci obbligava a tenere la tv ad un volume alto...però era anche una lavastoviglie di 10 anni.
Il tecnico ci ha consigliato per silenziosità AEG secondo lui superiore anche alla MIele e per lavaggio la BOSCH.
Aspetto un vostro aiuto per la difficile scelta!

Inviato: 28/01/09 18:12
da marcota
Sulla silenziosita' di quella Bosch ci posso mettere le mani sul fuoco: non avevo mai avuto altre lavastoviglie per cui non potrei fare un paragone ma TUTTI gli amici che sono passati da casa si sono meravigliati di quanto fosse silenziosa rispetto alla loro.

La tele si vede senza alzare il volume :wink: vai tra'

Inviato: 28/01/09 20:29
da guggenheim
marcota ha scritto:Sulla silenziosita' di quella Bosch ci posso mettere le mani sul fuoco: non avevo mai avuto altre lavastoviglie per cui non potrei fare un paragone ma TUTTI gli amici che sono passati da casa si sono meravigliati di quanto fosse silenziosa rispetto alla loro.

La tele si vede senza alzare il volume :wink: vai tra'

modello della tua bosch?
grazie
gu

Inviato: 28/01/09 21:21
da ccd
le aeg sono molto silenziose, il modello di punta è addirittura l'apparecchio più silenzioso sul mercato, ha preso anche il relativo premio 2 o 3 anni fa... mìele è il top di efficienza... bosch è comunque un buon apparecchio...

Inviato: 28/01/09 21:30
da mammottola
oltre che per silenziosità, se facciamo un confronto sull'efficacia dei programmi, la robustezza e la durata...tra aeg e bosch quale vi sentireste di consigliare?
grazie

Inviato: 29/01/09 10:36
da bebax
per la bosch mod. SGV 50m00 ex 55m43.
ho telefonato alla bosch e mi hanno detto che per loro non è il modello di punta e che ne hanno di + silenziose :cry:
avendo 47 Db non la considerano molto silenziosa.
per quanto riguarda AEG nella scheda tencina si parla di 32/47 Db nella potenza max.
non ho ben capito come misurano la silenziosità, in base a quali parametri.
oggi provo a telefonare anche a AEG e chiedo spiegazioni dato che i rivenditori che ho visionato ne sanno meno di noi :evil:

Inviato: 29/01/09 12:05
da marcota
guggenheim ha scritto:
marcota ha scritto:Sulla silenziosita' di quella Bosch ci posso mettere le mani sul fuoco: non avevo mai avuto altre lavastoviglie per cui non potrei fare un paragone ma TUTTI gli amici che sono passati da casa si sono meravigliati di quanto fosse silenziosa rispetto alla loro.

La tele si vede senza alzare il volume :wink: vai tra'

modello della tua bosch?
grazie
gu
Indovina un po'? naturalmente la stra-nominata 55m43: la ricomprerei ad occhi chiusi!
Lava benissimo anche con le pastiglie piu' "sfigate", quelle dei marchi "primo prezzo" per intenderci: non e' male, visto che costano 1/3 rispetto a quelle dei marchi piu' famosi e pubblicizzati

Inviato: 29/01/09 12:16
da marcota
bebax ha scritto:per la bosch mod. SGV 50m00 ex 55m43.
ho telefonato alla bosch e mi hanno detto che per loro non è il modello di punta e che ne hanno di + silenziose :cry:
avendo 47 Db non la considerano molto silenziosa.
per quanto riguarda AEG nella scheda tencina si parla di 32/47 Db nella potenza max.
non ho ben capito come misurano la silenziosità, in base a quali parametri.
oggi provo a telefonare anche a AEG e chiedo spiegazioni dato che i rivenditori che ho visionato ne sanno meno di noi :evil:
Avranno pure modelli piu' silenziosi in gamma Bosch, lo so pure io, ma ti parlo per esperienza: la mia SICURAMENTE e' gia silenziosissima, non te ne accorgi proprio.

Come misurano la silenziosita'?
In genere i dB sono misurati ad 1 metro di distanza con un apposito apparecchio rilevatore.
Ti domanderai come si spiega la variazione da 32 a 47 dB magari? semplice: un programma di lavaggio "standard" dura tanto per ottimizzare consumo di acqua, corrente e silenziosita'

Se hai fretta (almeno nella mia Bosch e' cosi') puoi accelerare il tempo di lavaggio, ovviamente verra consumata piu' acqua (per lavare e sciacquare piu' in fretta), piu' energia (per scaldare piu' acqua) ed inoltre i bracci di lavaggio gireranno di piu' producendo maggior rumore.
Anche la maggior quantita' di acqua che fluisce nel tubo di carico/scarico produrra' piu' rumore ovviamente...

Il programma "frettoloso" in genere non serve ma e' utile invece quando organizzi una cena con tanti amici: intanto che servi primo e secondo, puoi lavare velocemente i calici ed i piattini dell'aperitivo che ti serviranno alla fine per dolce e spumante :wink:

Inviato: 29/01/09 14:26
da bebax
Ho parlato con AEG e sostengono che davvero arriva in potenza a 32 Db.
Forse quindi anche Bosch arriva a diminuire i Db a seconda del programma mi sembra di capire?
Comunque l'indecisione è tanta anche xchè x Aeg ho trovato questa offerta http://www.e-nox.it/lavastoviglie-incas ... -p-65.html secono me ottima e x bosch mi sembra che in partenza abbia un prezzo + basso.
Comunque credo che Bosch essendo tedesca sia oltremodo davvero robusta.
grazie

Inviato: 29/01/09 15:04
da marcota
bebax ha scritto:Comunque credo che Bosch essendo tedesca sia oltremodo davvero robusta.
grazie
Ormai Bosch, Siemens ed AEG fanno parte dello stesso gruppo BSH (gli esperti mi correggano se sbaglio): a volte le differenze sono solo sull'estetica e la rifinitura (e sul prezzo!), un po' come Fiat e Lancia :wink:

Inviato: 29/01/09 15:07
da scully74
marcota ha scritto:
bebax ha scritto:Comunque credo che Bosch essendo tedesca sia oltremodo davvero robusta.
grazie
Ormai Bosch, Siemens ed AEG fanno parte dello stesso gruppo BSH (gli esperti mi correggano se sbaglio): a volte le differenze sono solo sull'estetica e la rifinitura (e sul prezzo!), un po' come Fiat e Lancia :wink:
aeg non è del gruppo elettrolux co rex?

Inviato: 29/01/09 15:23
da bebax
Esato AEG è gruppo electrolux.
Differenza sostanziale scoperta, è che AEG con 99 euro estende la garanzia fino a 6 anni, con chiamate gratuite del tecnico e intervento garantito entro 24 ore.
Bosch la estende fino a 3 anni, il 3° anno gratuita, ma finisce lì... :?
Oltretutto i pezzi di ricambio Bosch sono + cari di Aeg.
Credo che comprerò alla fine AEG.

Inviato: 29/01/09 15:44
da magomir200
sono entrambe delle buone marche; ma io prenderei AEG.
Alcuni dicono che è addirittura a pari di Miele.

Inviato: 18/04/09 14:42
da paldrive
Sono anch'io nella stesa situazione scegliere la lavastoviglie più silenziosa. :?
Alla fine quale hai comprato e come ti trovi?