Pagina 1 di 1
scelta caminetto e canna fumaria
Inviato: 29/01/09 14:48
da botty73
Ciao a tutti
a breve devo decidere
- dove mettere la canna fumaria
- e quale caminetto scegliere (per il momento senza rivestimento)
questa è la piantina
mi date dei suggerimenti?
grazie
Inviato: 29/01/09 19:32
da omobono
Ciao,
io ero nelle tue stesse condizioni qualche mese fa'!
O meglio... in una condizione simile: io, infatti, avevo comunque dei vincoli sul posizionamento della canna fumaria (che doveva essere a ridosso dei muri esterni).
Allora, rivedendo un po' il "mio percorso" ti suggerirei di partire dalla scelta dell'impianto in ragione dell'utilizzo che intendi farne (estetico, supporto a riscaldamento di altro tipo, esclusivo magari con supporto per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e non, ecc), in ragione delle tue abitudini (permanenza in casa, tempo da dedicare all'organizzazione del combustibile, ecc) e dell'estetica della stanza.
Io, per esempio, all'inizio pensavo ad una termocucina per poter collegare l'impianto tradizionale, ma cio' sarebbe stato troppo distante dalle mie abitudini e mal avrebbe coinciso con i tempi miei e della mia compagna.
Altro esempio e' un camino estetico (per godere cioe' del colore della fiamma): in questo caso la canna fumaria potrà essere molto più larga (per avere una "finestra" più ampia e bella).
Insomma... credo dovresti indicare qualcuno di questi elementi per poter capire posizionamenti e tipologie!
Ah, noi sceglieremo un stufa in pietra ollare dal design molto minimale e moderno!
Alessandro
Omobono
Inviato: 29/01/09 23:07
da botty73
Ciao Ale,
si tratta di un appartamento mansardato con travi a vista e mi piaceva l'idea di avere un caminetto stile rustico con funzione esclusivamente estetica.
Dal progetto iniziale avevo in mente di metterlo nell'algolo in alto ma sfortunatamente dalla finestra alla parete ci sono solo 70 cm, un pò pochini per farci stare un bel caminetto.
la priorità per ora è legata alla scelta del focolare, non deve essere una cosa esagerata in quanto la parete misura solo 3 metri e nella stessa ci deve stare anche il televisore.
i miei dubbi principali sono:
- il fololare lo posso posizionare subito per poi rivestirlo in un momento successivo o è meglio fare tutto insieme?
- stà meglio lineare, arotondato. esagonale ad angolo....
- con vetro apribile o scorrevole
- posizionarlo al centro o spostato tutto a sinistra?
- quali marche mi consigliate?
Ciao
Inviato: 30/01/09 1:48
da omobono
Noi sceglieremo qualcosa a efficienza piu' elevata (un sistema ad accumulo). Francamente non conosco le installazioni con finalita' prettamente estetiche: ti consiglierei, comunque, di limitare la scelta ad una tipologia, in modo da poter dimensionare e posizionare la canna fumaria.
Ah, la prima marca che mi viene in mente di oggetti proprio figosi potrebbe essere questa:
http://www.focus-creation.com/IT/index.asp
Ciao
Omobono
Inviato: 30/01/09 12:09
da chiccacasa
omobono ha scritto:Noi sceglieremo qualcosa a efficienza piu' elevata (un sistema ad accumulo). Francamente non conosco le installazioni con finalita' prettamente estetiche: ti consiglierei, comunque, di limitare la scelta ad una tipologia, in modo da poter dimensionare e posizionare la canna fumaria.
Ah, la prima marca che mi viene in mente di oggetti proprio figosi potrebbe essere questa:
http://www.focus-creation.com/IT/index.asp
Ciao
Omobono
Bellissimi questi caminetti, ma su che cifra siamo? hai un'idea?
Mi piacerebbe moltissimo da mettere nella nostra nuova casa... ma temo il costo
Inviato: 30/01/09 12:22
da chiccacasa
botty73 ha scritto:Ciao Ale,
si tratta di un appartamento mansardato con travi a vista e mi piaceva l'idea di avere un caminetto stile rustico con funzione esclusivamente estetica.
Dal progetto iniziale avevo in mente di metterlo nell'algolo in alto ma sfortunatamente dalla finestra alla parete ci sono solo 70 cm, un pò pochini per farci stare un bel caminetto.
la priorità per ora è legata alla scelta del focolare, non deve essere una cosa esagerata in quanto la parete misura solo 3 metri e nella stessa ci deve stare anche il televisore.
i miei dubbi principali sono:
- il fololare lo posso posizionare subito per poi rivestirlo in un momento successivo o è meglio fare tutto insieme?
- stà meglio lineare, arotondato. esagonale ad angolo....
- con vetro apribile o scorrevole
- posizionarlo al centro o spostato tutto a sinistra?
- quali marche mi consigliate?
Ciao
Ciao,
in teoria puoi posizionare subito il focolare e farlo rivestire poi in seguito, a noi hanno detto che non ci sono problemi.
Noi per ora ci siamo fermati su un modello di montegrappa da rivestire in cartongesso, ma mi piacciono moltissimo anche quelli di focus.
Pensa bene anche a dove vuoi mettere la tv se metti il camino centrale e su un lato la tv dall'altro lato cosa metti?
Ciao
Inviato: 30/01/09 13:58
da cassiopea
ciao,
se non puoi mettere il camino nell'angolo, ti consiglio vivamente di spostarlo a sinistra. In questo modo hai più spazio per attrezzare la parete con la tv, valuterei anche di "incassare" il camino in una cornice di cartongesso dove collocare mensole, ripiani, pensili.
Con il camino al centro sacrifichi parecchio gli arredi.
Comunque secondo me verrà una bellissima mansarda!!

Inviato: 30/01/09 19:12
da botty73
ok grazie dei consigli
domani faccio un giro per i rivenditori della mia zona per la scelta del focolare.
avete qualche altra marca da consigliarmi?
Re: scelta caminetto e canna fumaria
Inviato: 31/01/09 20:32
da qalime
ciao,
perchè non optare invece per una soluzione senza canna fumaria che funziona a bioetanolo? ( ecologica - belli esteticamente- e soprattutto pratici)
Ne possiedo diversi che hanno un design accattivante e non solo .... ti dico che io riscaldo con tutta tranquilità il piano superiore del mio negozio ( circa 50 mq).
Fammi sapere se hai bisogno di dettagli tecnici o altro... te li faccio avere
Ciao
[/img]
Inviato: 31/01/09 21:38
da Zawa
botty73 ha scritto:ok grazie dei consigli
domani faccio un giro per i rivenditori della mia zona per la scelta del focolare.
avete qualche altra marca da consigliarmi?
STUV
GIROLAMI CAMINETTI
i focus....generalmente partono dai 4mila euro...
Inviato: 01/02/09 22:11
da botty73
Fammi sapere se hai bisogno di dettagli tecnici o altro... te li faccio avere
si grazie, accetto tutto
ciao
Inviato: 01/02/09 22:57
da Zawa
è poco conveniente il camino a bioetanolo.......
per quanto ne so io...
il biotetanolo costa circa 2-2,5 Euro/litro.
Un litro di etanolo produce ca. 7,16 KW di potere calorifico
1kg legna = 2kw ----1 litro alcool 7 kw
100 kg legna = 200Kw= 12euro ---- con 12euro di alcool = 6lt si producono
solo 42 Kw
Belli...sicuramente...
ma solo se uno vuole un camino "estetico" e non gli importa del riscaldamento.
focus
Inviato: 04/02/09 14:24
da perriere
io un caminetto focus (modello EDOFOCUS) in soggiorno e anche se effettivamente è costato un po' siamo contentissimi. è un bel oggetto da guardare anche quando è spento e quando è accesso possiamo spegnere il riscaldamento in tutte le stanze