Chiusura parziale terrazzo
Inviato: 06/02/09 10:58
Buongiorno a tutti e complimenti per il bel forum!
Visto che qui ci sono tanti esperti, vi chiedo un parere. Ecco la situazione.
Nel mio condominio (Roma), alcuni inquilini hanno fatto i seguenti lavori.
Oggetto: terrazzino (circa 9 mq) chiuso su due lati, sopra e sotto 2 terrazzini uguali, per metà all’interno della sagoma dell’edificio, per l’altra metà all’esterno; affaccio su parcheggio privato del condominio ma visibile dalla pubblica via.
Lavori: realizzazione di un muro a filo della sagoma dell’edificio, con porta e finestra, con conseguente “chiusura” della metà del terrazzino, realizzazione di un nuovo vano abitabile e riduzione della superficie del terrazzino rimanente. In pratica è stata spostata in avanti la parete esterna.
Non so se questi lavori siano stati abusivi o no, se siano stati condonati o siano regolari; peraltro nel condomino (comunque molto ben tenuto e signorile) ognuno ha fatto un po’ quello che gli pareva (verande, coperture, muri spostati...).
Bisogna ammettere che i lavori di cui sopra rendono l’appartemento (piccolo) molto più vivibile; alla luce di quanto descritto sopra, mi chiedo qual’è l’iter da seguire, con chi parlare, a chi affidarsi, ecc...per effettuare tali modifiche. Secondo la vostra esperienza, è possibile ricevere una risposta positiva dagli uffici preposti o è meglio lasciar perdere?
Grazie e ciao.
Visto che qui ci sono tanti esperti, vi chiedo un parere. Ecco la situazione.
Nel mio condominio (Roma), alcuni inquilini hanno fatto i seguenti lavori.
Oggetto: terrazzino (circa 9 mq) chiuso su due lati, sopra e sotto 2 terrazzini uguali, per metà all’interno della sagoma dell’edificio, per l’altra metà all’esterno; affaccio su parcheggio privato del condominio ma visibile dalla pubblica via.
Lavori: realizzazione di un muro a filo della sagoma dell’edificio, con porta e finestra, con conseguente “chiusura” della metà del terrazzino, realizzazione di un nuovo vano abitabile e riduzione della superficie del terrazzino rimanente. In pratica è stata spostata in avanti la parete esterna.
Non so se questi lavori siano stati abusivi o no, se siano stati condonati o siano regolari; peraltro nel condomino (comunque molto ben tenuto e signorile) ognuno ha fatto un po’ quello che gli pareva (verande, coperture, muri spostati...).
Bisogna ammettere che i lavori di cui sopra rendono l’appartemento (piccolo) molto più vivibile; alla luce di quanto descritto sopra, mi chiedo qual’è l’iter da seguire, con chi parlare, a chi affidarsi, ecc...per effettuare tali modifiche. Secondo la vostra esperienza, è possibile ricevere una risposta positiva dagli uffici preposti o è meglio lasciar perdere?
Grazie e ciao.