Pagina 1 di 10

Incentivi 2009 elettrodomestici e mobili

Inviato: 07/02/09 17:40
da giusedilarc
quali requisiti bisogna possedere per usufruirne?

Inviato: 08/02/09 20:55
da Mocasetta
Ciao, purtroppo il provvedimento è stato approvato solo venerdì ed è troppo presto per i dettagli applicativi.

Inviato: 08/02/09 23:30
da Cicciolla
E chi sta acquistando tutto adesso quanto deve aspettare?Io ho firmato il contratto per la cucina ieri!

Inviato: 09/02/09 11:53
da Mocasetta
Occorre aspettare la norma applicativa e mi sembra che in questi giorni siano impegnati in altro.....

Inviato: 09/02/09 14:38
da Mocasetta
Ciao, sul Sole di oggi precisano che l'incentivo è valido in questi casi:

- lavori di ristrutturazione iniziati dal 1° luglio 2008 e non anteriori;

- acquisti effettuati fino al 31 dicembre 2009.

per ulteriori dettagli occorre attendere....

Inviato: 09/02/09 17:23
da Annab
scusate, ma secondo voi è obbligatorio presentare la DIA per usufruire delle agevolazioni?

Inviato: 09/02/09 23:39
da magister
Annab ha scritto:scusate, ma secondo voi è obbligatorio presentare la DIA per usufruire delle agevolazioni?
magari no però faranno accertamenti di sicuro :twisted:

Inviato: 10/02/09 10:02
da Annab
magister ha scritto: magari no però faranno accertamenti di sicuro :twisted:
io non avrei problemi, sto per iniziare vari lavori (pavimenti, bagn, ccicina, ecc), ma non essendoci spostamento di muri, mi risulta che la DIA non è obbligatoria.

Inviato: 10/02/09 15:22
da Mocasetta
Con Risoluzione n. 325 del 12/11/2007 l’Agenzia delle Entrate informa il contribuente che, per poter beneficiare della detrazione dall’IRPEF del 36% riconosciuta sulle spese sostenute ex art. 1 co. 1 della L. 27.12.97 n. 449, non è necessario l’invio al Centro Operativo di Pescara della DIA, qualora la normativa edilizia locale non ne preveda l’obbligo per la realizzazione di interventi di ristrutturazione.
Pertanto, nell’evenutalità di verifica da parte dell’Amministrazione Finanziaria sul tipo di interventi realizzati, al contribuente sarà sufficiente predisporre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la cui sottoscrizione può non essere autenticata se accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.

DETRAZIONE FISCALE PER MOBILI ED ELETTRODOMESTICI

Inviato: 10/02/09 16:09
da archibagno
DETRAZIONE FISCALE PER MOBILI ED ELETTRODOMESTICI


QUI IL DECRETO:

Inviato: 10/02/09 16:57
da Annab
Mocasetta ha scritto:Con Risoluzione n. 325 del 12/11/2007 l’Agenzia delle Entrate informa il contribuente che, per poter beneficiare della detrazione dall’IRPEF del 36% riconosciuta sulle spese sostenute ex art. 1 co. 1 della L. 27.12.97 n. 449, non è necessario l’invio al Centro Operativo di Pescara della DIA, qualora la normativa edilizia locale non ne preveda l’obbligo per la realizzazione di interventi di ristrutturazione.
Pertanto, nell’evenutalità di verifica da parte dell’Amministrazione Finanziaria sul tipo di interventi realizzati, al contribuente sarà sufficiente predisporre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la cui sottoscrizione può non essere autenticata se accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.
Il tutto è però riferirto sempre ad interventi di ristrutturazione di natura STRAORDINARIA (alcune regioni non è prevedono l’obbligo della DIA per gli interventi di manutenzione straordinaria, in questi casi è sufficiente l'autodichiarazione di cui sopra).
Ma nei casi di manutenzione ORDINARIA? cioè, se cambio tutti i pavimenti, i sanitari, le piastrelle, ecc. e acquisto tutti i mobli e tutti gli elettrodomestici nuovi non posso beneficiare delle agevolazioni?

Inviato: 10/02/09 17:06
da JFM
La mia domanda è un'altra: ho già tutto il procedimento della ristrutturazione in corso ma aimè ho gia raggiunto il tetto dei 48.000EU fissati nella detraziomne del 36% ed ora mi chiedo se i 10.000EU sono in pìù...
Quindi in poche parole potrei detrarre: 36% di 48.000EU + 20% di 10.000EU ????

Inviato: 10/02/09 17:10
da GIURISTA
Annab ha scritto:
Mocasetta ha scritto:Con Risoluzione n. 325 del 12/11/2007 l’Agenzia delle Entrate informa il contribuente che, per poter beneficiare della detrazione dall’IRPEF del 36% riconosciuta sulle spese sostenute ex art. 1 co. 1 della L. 27.12.97 n. 449, non è necessario l’invio al Centro Operativo di Pescara della DIA, qualora la normativa edilizia locale non ne preveda l’obbligo per la realizzazione di interventi di ristrutturazione.
Pertanto, nell’evenutalità di verifica da parte dell’Amministrazione Finanziaria sul tipo di interventi realizzati, al contribuente sarà sufficiente predisporre una dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà, la cui sottoscrizione può non essere autenticata se accompagnata da copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.
Il tutto è però riferirto sempre ad interventi di ristrutturazione di natura STRAORDINARIA (alcune regioni non è prevedono l’obbligo della DIA per gli interventi di manutenzione straordinaria, in questi casi è sufficiente l'autodichiarazione di cui sopra).
Ma nei casi di manutenzione ORDINARIA? cioè, se cambio tutti i pavimenti, i sanitari, le piastrelle, ecc. e acquisto tutti i mobli e tutti gli elettrodomestici nuovi non posso beneficiare delle agevolazioni?
La sostituzione di pavimenti, sanitari e piastrelle non è manutenzione ordinaria, ma straordinaria :wink:

Inviato: 10/02/09 17:29
da Annab
GIURISTA ha scritto: La sostituzione di pavimenti, sanitari e piastrelle non è manutenzione ordinaria, ma straordinaria :wink:
non mi risulta però che per queste opere sia necessaria la DIA

Inviato: 10/02/09 18:42
da Mocasetta
Annab ha scritto:
GIURISTA ha scritto: La sostituzione di pavimenti, sanitari e piastrelle non è manutenzione ordinaria, ma straordinaria :wink:
non mi risulta però che per queste opere sia necessaria la DIA
Anche secondo me è manutenzione straordinaria... ma a prescindere da questo elemento, se hai chiesto all'ufficio edilizia privata del tuo comune o ad un tecnico della zona e ti hanno confermato che per quel tipo di lavoro non serve la DIA puoi stare tranquilla e chiedere la detrazione per ristrutturazione senza temere controlli.