Pagina 1 di 3
					
			
				New New IDROSCOPINO
				Inviato: 11/05/05 10:02
				da Renatone
				
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:09
				da Ida
				Questa cosa provoca in me un sentimento di pura invidia, perchè due anni fa, quando ho ristrutturato casa, non conoscevo ancora l'esistenza di questo "attrezzo" e ora lo desidero fortemente. Ma ormai è troppo tardi 

 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:12
				da Renatone
				che io sappia si può mettere anche nei bagni già realizzati cambiando il modello  

 Enza
 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:16
				da Ida
				NON VOGLIO PIU' VEDERE UN OPERAIO IN CASA MIA FINO ALL'ANNO 3000 
 
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:18
				da AlexB
				oh..ma che è ? L idroscopino...? Mai sentito ! Cioè..spruzza per pulire...il wc ? Ma dai ? Veramente ? Giuro non scherzo nn sapevo esistesse cosa simile...ma costa tanto ? Bisogna prevedere una predisposizione ?
Ciao e grazie, Ale
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:21
				da Dolores
				AlexB ha scritto:oh..ma che è ? L idroscopino...? Mai sentito ! Cioè..spruzza per pulire...il wc ? Ma dai ? Veramente ? Giuro non scherzo nn sapevo esistesse cosa simile...ma costa tanto ? Bisogna prevedere una predisposizione ?
Ciao e grazie, Ale
Sacrilegiooooooooooo!!!!! 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 10:22
				da Renatone
				Ida ha scritto:NON VOGLIO PIU' VEDERE UN OPERAIO IN CASA MIA FINO ALL'ANNO 3000 
 
ti capisco benissimo  
 
   
  
 , ma nn credo debbano fare granchè ... prova a chiedere!
prova a fare 1 ricerca nei vecchi topic ... io l'ho pagato 120€, ma credo che qualcuno l'abbia pagato meno e qualcuno di + ! Enza
 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 12:03
				da valentina
				domanda: IDROSCOPINO- meglio in un angolino tra wc e muro ( meno visibile)
oppure tra wc e bidet?
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 12:20
				da Dolores
				Se non ricordo male deve attaccarsi ai tubi del bidet, se l'impianto non e' gia' stato predisposto con un punto acqua apposito. In caso contrario io lo metterei dove poi lo posso usare anche x qualcos'altro (es. vasca, lavello, box doccia) visto che sembra essere molto efficace
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 13:41
				da canarino
				profondamente turbato dalla nascita di bisogni sempre nuovi, l'idroscopino per il figlio di chi si ricorda ancora il bagno esterno alla casa di campagna nel quale è nato rappresenta qualcosa di metafisico, spezzo una lancia contro questo oggetto infernale:
1. in primis sembra un serpente che riposa, finto assonnato, accanto alla tazza del wc: non credo che concilii la rilassatezza del momento... e se si svegliasse e mordesse un gluteo?
2. è comunque un "bagaglio" molto spesso in zona d'angolo, con lo svantaggio che è fisso, lo scopettino mercatone da 1 euro lo sposti per pulire...
3. comincio a dubitare della fisiologia dell'uomo moderno: ma cosa dovete scalzare dalla pendenza incriminata? colonie coralline? stalagmiti?
4. preso atto del punto 3, con gli stessi soldi non è meglio un bel getto di un piccolo innaffiatoio a pompa riciclabile in balcone, oppure un bollitore a vapore-pulisci fughe tra le piastrelle?
attendo risposta delle fans di questo aggeggio, convincetemi...
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 14:11
				da lau&mat
				...è molto più igienico (e fa moooolto meno schifo) dello scopino tradizionale...che ODIO pulire 

 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 14:15
				da Dolores
				Io odio lo scopino classico che si sporca con niente e che devo mettere regolarmente fuoti dalla finestra quando lavo il bagno (e poi lo dimentico sempre li'...). Non e' igienico, si impolvera, cade, insomma e' una schifezza!
			 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 17:41
				da valentina
				in primis per una questione igienica.
Hai mai provato a pulire uno scopino tradizionale?
Dovresti cambiarlo ogni volta.
e poi come puo essere un "bagaglio"
è attaccato al muro... che noia puo' dare?
 
 
  
 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 17:46
				da Renatone
				Canarino sta volta hai toppato  

 ... cmq è troppo presto xchè io possa essere 1 fan ... ti faccio sapere dopo Renato e dopo l'uso di qualche mese.  

 Enza
 
					
			
				
				Inviato: 11/05/05 17:47
				da canarino
				valentina ha scritto:Hai mai provato a pulire uno scopino tradizionale?
Dovresti cambiarlo ogni volta.
perchè?
scusate ma sono un po' perplesso per la consistenza delle vostre "strisciate"...
perdonate il termine non propriamente scientifico ma non me ne viene in mente un altro