Per quel che può valere, secondo me (che non sono un esperto) a quella distanza si vede benissimo un LCD 42; il problema, nel salire nelle dimensioni del pannello, è che possono essere più manifesti alcuni dei problemi tipici degli schermi LCD, che in parte puoi correggere modificando le impostazioni delle immagini, se la TV ha un buon software.
In definitiva molto dipende dal gusto personale e dalle abitudini di visione: a me avevano detto che era un azzardo un pannello da 42 per 2.5 mt, ma per me è perfetto così, per cui non esiste, a mio parere, altro da fare che girare un po' per negozi e farsi un'idea personalmente, restando su marche di qualità (per me x LCD Philips, Sony e Sharp; x i Plasma resta ormai solo Panasonic, che pure è ottima e già produceva pannelli x alcuni Pioneer, mi sembra, ma adesso stanno uscendo sia nuovi Plasma, mi pare anche Philips, sia nuovi LCD a LED...). Poi dovresti valutare se vuoi un prodotto full HD o HD ready, ed anche quello tiene conto della distanza: ad elevate distanze la resa all'occhio umano è uguale tra un HD ready ed un FULL HD, che puoi apprezzare maggiormente a distanza più ravvicinata.
Considera poi l'uso che ne fai: la resa su sorgenti SD (canali TV tradizionali) è maggiore per i plasma e minore per i FULL HD, per esempio...
Se vuoi approfondire, visto anche la scarsa competenza di gran parte dei commessi dei centri commerciali (tieni presente inoltre che se una TV è settata male potrai trovare una marca scadente che si vedrà 1000 volte meglio di un plasma Kuro Pioneer...) un ottimo sito è quello di avmagazine.it, a me ha aiutato molto, almeno tanto quanto mi sta aiutando questo stupendo sito per l'arredamento
